Una musica assordante proveniente dagli alberi. Niente a che vedere con il serafico canto degli uccellini, e nemmeno con il semplice vociare di una famigliola intenta a fare il pic-nic il 25 aprile. Il volume era troppo alto, il ritmo troppo incalzante. Ed è così che i carabinieri hanno scoperto un vero e proprio rave party non autorizzato nel bel mezzo del bosco, in barba alle norme anti-Covid e al semplice buon senso. Tra i partecipanti – assembrati e senza mascherine - anche qualcuno proveniente da Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un miracolo tira l’altro. Verrebbe da dire questo alla luce di quanto accaduto, nel primo pomeriggio di lunedì, a una signora di circa 75 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso scontro alle 13 10 di lunedì, che ha visto coinvolte due minorenni in sella allo stesso scooter e una vettura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un martedì con precipitazioni più che altro notturne. Un mercoledì di pioggia costante. Un giovedì di schiarite alternate a possibili temporali-lampo. Poi sole e caldo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle Marche sono stati vaccinati 126.761 cittadini, l'8,4% della popolazione, ma se aggiungiamo i guariti e coloro che hanno ricevuto solo la prima dose del vaccino si raggiunge il 30,4% di parzialmente immunizzati. La strada per l'immunità di gregge è ancora lunga, ma sono stati fatti grandi passi avanti. Vediamo ora cosa è successo nelle Marche nell'ultima settimana sul fronte del Coronavirus.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1617 tamponi: 732 nel percorso nuove diagnosi (di cui 207 nello screening con percorso Antigenico) e 885 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Fano Città delle Bambine e Bambini” spegne 30 candeline. Un traguardo rilevante che sottolinea l’impegno del sindaco Seri che, dal 2014 ad oggi, ha preso in braccio questo progetto, alimentandolo e nutrendolo. Seri parte dai ringraziamenti citando l’impegno “di chi ha contribuito a rendere così grande questo programma permanente”.
www.comune.fano.pu.it
Il Fano Rugby alza i calici per brindare alla plebiscitaria conferma di Roberto Ciavaglia come consigliere del Comitato Rugby Marche, uscito profondamente rinnovato dopo l’assemblea elettiva tenutasi l’altro giorno presso la sede del CONI ad Ancona. Il cinquantaquattrenne fanese, responsabile del settore minirugby del sodalizio rossoblù, è infatti l’unico superstite del precedente mandato.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
L'hotel Ristorante il Punto diventa sempre più promotore del territorio offendo il perfetto connubio di esperienza sportive naturali ed enogastronomiche.
da Hotel Punto
www.albergoilpunto.com
Materie prime difficili da reperire, quando introvabili, con tempi di consegna triplicati, e aumento dei prezzi dal 10 al 50% su pannelli e semilavorati. E’ l’allarme lanciato da Confartigianato Legno e Arredo di Ancona – Pesaro Urbino, che denuncia una situazione divenuta intollerabile, che ha creato incertezza e sconcerto tra gli imprenditori, incidendo sull’inflazione e sulle tasche del consumatore finale.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Vede la luce il progetto “Soli Mai”, attivato in coprogettazione e cogestione dall’Ambito Territoriale Sociale n.6, in base alla legge nazionale n.112/2016 sul “Dopo di Noi”.
www.comune.fano.pu.it
Le under 16 dell' Atletica Fano dominano la prima fase del campionato regionale a squadre di prove multiple, Rosa Lou Maroncelli vince tre delle cinque prove individuali del pentathlon, conquista la vittoria finale con 3102p.ti dopo un testa a testa con la compagna di squadra Martina Trisolino, seconda con 3007p.ti. Quinta classificata Mirea Brandi con 2317p.ti.
da Atletica Fano
Fano
Ripartenza con il botto: il 1 maggio dopo 6 mesi esatti di chiusura, finalmente il Museo riapre ai visitatori. A seguito del passaggio in zona gialla della nostra Regione, finalmente i musei marchigiani possono aprire e noi non aspettavamo altro che accogliervi nuovamente, più carichi che mai.
www.museodelbali.it
Un marottese che convoca una fanese. Il nostro territorio è sempre meglio rappresentato ai piani più alti del volley italiano, grazie alla decisione del commissario tecnico Davide Mazzanti. Il ct della nazionale femminile ha infatti chiesto la presenza di altre due atlete per il collegiale di Cavalese, in Trentino, iniziato già da mercoledì. Una delle due è Ilaria Battistoni, nata proprio nella Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti, e l’Assessore regionale alla Attività Produttive, Mirco Carloni (Lega), hanno reso noto che, con una nota trasmessa ai sindaci e alle associazioni di categoria, d'intesa con i Prefetti delle Marche, la Regione ha fatto chiarezza in merito a quanto contenuto nel decreto che sancisce la riapertura di alcune attività a partire da lunedì 26 aprile.
da Lega Marche
Bestemmie scritte a terra, qua e là, in almeno tre o quattro punti. Un atto di per sé inaccettabile, figuriamoci in un parco pubblico, dove ogni giorno – con la complicità delle belle giornate – si ritrovano anche le famiglie con i loro bambini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tempo stabile? No, grazie. La settimana che sta per iniziare avrà almeno due facce, perché sarà caratterizzata da piogge – che potrebbero sfociare anche in dei veri e propri temporali - e schiarite, ma anche da una colonnina di mercurio piuttosto ‘indecisa’ sul da farsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro tra due auto lungo la Flaminia. Per l'impatto una delle vetture si è cappottata terminando la sua corsa a lato della carreggiata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono sei i decessi per Covid-19 nelle Marche secondo quanto comunicato dal bollettino di domenica del Servizio Sanità della Regione. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola conferma il proprio impegno al fianco di chi si trova in situazioni di vulnerabilità in questo periodo di crisi. A gennaio è stato avviato il nuovo progetto Password-Strumenti per l’accesso ad un lavoro dignitoso, finanziato con fondi Cei 8xmille, con il supporto di Caritas Italiana e la collaborazione del Progetto Policoro della Diocesi.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Sono cinque i decessi per Covid-19 riportati dal bollettino di sabato del Servizio Sanità della Regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4274 tamponi: 2323 nel percorso nuove diagnosi (di cui 624 nello screening con percorso Antigenico) e 1951 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,9%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Solo tenendo bene a mente cosa abbiamo fatto possiamo capire chi vorremo essere”. Queste le parole rilasciate dal sindaco di Fano Massimo Seri in occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione d’Italia dal nazifascismo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stabilimenti balneari aperti già dal 26 aprile. Ad annunciarlo, dopo una serie di date comunicate, è stato il Ministro del Turismo Garavagna. Un annuncio che se da un lato fa felici gli operatori balneari, dall'altro comporta la necessità di maggiore chiarezza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ha destato scalpore la lettera “revisionista” del direttore generale dell’Ufficio Regionale Scolastico Marco Ugo Filisetti inviata agli studenti delle scuole marchigiane in occasione delle celebrazioni del 25 aprile.
da On. Roberto Rossini
Deputato Movimento 5 Stelle
“La conquista della Bandiera Verde 2021, oltre ad essere una importante attestato nei confronti dell’operato dell’amministrazione, è un elemento utile per tutti gli operatori turistici ed economici della città potranno valorizzare come elemento distintivo”.
www.comune.fano.pu.it
Il Pd a Filisetti: "La nostra Costituzione ha già un'anima ed è quella della lotta al nazi-fascismo"
Ci risiamo. Per il 25 aprile il dirigente USR Filisetti non perde l’occasione per inviare agli studenti il suo messaggio revisionista. Lo aveva già fatto lo scorso 4 novembre per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si ripete ora ora nonostante le polemiche scaturite da quella nota.
Sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la realizzazione di una nuova condotta per la raccolta delle acque meteoriche lungo la SS 16, all’altezza del sottopasso Togliatti.
www.comune.mondolfo.pu.it
Molti marchi o aziende sanno di aver bisogno di una buona SEO per il loro sito web. Alcuni sono consapevoli dei vantaggi che deriveranno da questo lavoro svolto da una agenzia SEO, altri meno.
di Redazione
Una musica assordante proveniente dagli alberi. Niente a che vedere con il serafico canto degli uccellini, e nemmeno con il semplice vociare di una famigliola intenta a fare il pic-nic il 25 aprile. Il volume era troppo alto, il ritmo troppo incalzante. Ed è così che i carabinieri hanno scoperto un vero e proprio rave party non autorizzato nel bel mezzo del bosco, in barba alle norme anti-Covid e al semplice buon senso. Tra i partecipanti – assembrati e senza mascherine - anche qualcuno proveniente da Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un miracolo tira l’altro. Verrebbe da dire questo alla luce di quanto accaduto, nel primo pomeriggio di lunedì, a una signora di circa 75 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso scontro alle 13 10 di lunedì, che ha visto coinvolte due minorenni in sella allo stesso scooter e una vettura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un martedì con precipitazioni più che altro notturne. Un mercoledì di pioggia costante. Un giovedì di schiarite alternate a possibili temporali-lampo. Poi sole e caldo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle Marche sono stati vaccinati 126.761 cittadini, l'8,4% della popolazione, ma se aggiungiamo i guariti e coloro che hanno ricevuto solo la prima dose del vaccino si raggiunge il 30,4% di parzialmente immunizzati. La strada per l'immunità di gregge è ancora lunga, ma sono stati fatti grandi passi avanti. Vediamo ora cosa è successo nelle Marche nell'ultima settimana sul fronte del Coronavirus.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1617 tamponi: 732 nel percorso nuove diagnosi (di cui 207 nello screening con percorso Antigenico) e 885 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Fano Città delle Bambine e Bambini” spegne 30 candeline. Un traguardo rilevante che sottolinea l’impegno del sindaco Seri che, dal 2014 ad oggi, ha preso in braccio questo progetto, alimentandolo e nutrendolo. Seri parte dai ringraziamenti citando l’impegno “di chi ha contribuito a rendere così grande questo programma permanente”.
www.comune.fano.pu.it
Il Fano Rugby alza i calici per brindare alla plebiscitaria conferma di Roberto Ciavaglia come consigliere del Comitato Rugby Marche, uscito profondamente rinnovato dopo l’assemblea elettiva tenutasi l’altro giorno presso la sede del CONI ad Ancona. Il cinquantaquattrenne fanese, responsabile del settore minirugby del sodalizio rossoblù, è infatti l’unico superstite del precedente mandato.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
L'hotel Ristorante il Punto diventa sempre più promotore del territorio offendo il perfetto connubio di esperienza sportive naturali ed enogastronomiche.
da Hotel Punto
www.albergoilpunto.com
Materie prime difficili da reperire, quando introvabili, con tempi di consegna triplicati, e aumento dei prezzi dal 10 al 50% su pannelli e semilavorati. E’ l’allarme lanciato da Confartigianato Legno e Arredo di Ancona – Pesaro Urbino, che denuncia una situazione divenuta intollerabile, che ha creato incertezza e sconcerto tra gli imprenditori, incidendo sull’inflazione e sulle tasche del consumatore finale.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Vede la luce il progetto “Soli Mai”, attivato in coprogettazione e cogestione dall’Ambito Territoriale Sociale n.6, in base alla legge nazionale n.112/2016 sul “Dopo di Noi”.
www.comune.fano.pu.it
Le under 16 dell' Atletica Fano dominano la prima fase del campionato regionale a squadre di prove multiple, Rosa Lou Maroncelli vince tre delle cinque prove individuali del pentathlon, conquista la vittoria finale con 3102p.ti dopo un testa a testa con la compagna di squadra Martina Trisolino, seconda con 3007p.ti. Quinta classificata Mirea Brandi con 2317p.ti.
da Atletica Fano
Fano
Ripartenza con il botto: il 1 maggio dopo 6 mesi esatti di chiusura, finalmente il Museo riapre ai visitatori. A seguito del passaggio in zona gialla della nostra Regione, finalmente i musei marchigiani possono aprire e noi non aspettavamo altro che accogliervi nuovamente, più carichi che mai.
www.museodelbali.it
Un marottese che convoca una fanese. Il nostro territorio è sempre meglio rappresentato ai piani più alti del volley italiano, grazie alla decisione del commissario tecnico Davide Mazzanti. Il ct della nazionale femminile ha infatti chiesto la presenza di altre due atlete per il collegiale di Cavalese, in Trentino, iniziato già da mercoledì. Una delle due è Ilaria Battistoni, nata proprio nella Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti, e l’Assessore regionale alla Attività Produttive, Mirco Carloni (Lega), hanno reso noto che, con una nota trasmessa ai sindaci e alle associazioni di categoria, d'intesa con i Prefetti delle Marche, la Regione ha fatto chiarezza in merito a quanto contenuto nel decreto che sancisce la riapertura di alcune attività a partire da lunedì 26 aprile.
da Lega Marche
Bestemmie scritte a terra, qua e là, in almeno tre o quattro punti. Un atto di per sé inaccettabile, figuriamoci in un parco pubblico, dove ogni giorno – con la complicità delle belle giornate – si ritrovano anche le famiglie con i loro bambini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tempo stabile? No, grazie. La settimana che sta per iniziare avrà almeno due facce, perché sarà caratterizzata da piogge – che potrebbero sfociare anche in dei veri e propri temporali - e schiarite, ma anche da una colonnina di mercurio piuttosto ‘indecisa’ sul da farsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro tra due auto lungo la Flaminia. Per l'impatto una delle vetture si è cappottata terminando la sua corsa a lato della carreggiata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono sei i decessi per Covid-19 nelle Marche secondo quanto comunicato dal bollettino di domenica del Servizio Sanità della Regione. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola conferma il proprio impegno al fianco di chi si trova in situazioni di vulnerabilità in questo periodo di crisi. A gennaio è stato avviato il nuovo progetto Password-Strumenti per l’accesso ad un lavoro dignitoso, finanziato con fondi Cei 8xmille, con il supporto di Caritas Italiana e la collaborazione del Progetto Policoro della Diocesi.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Sono cinque i decessi per Covid-19 riportati dal bollettino di sabato del Servizio Sanità della Regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4274 tamponi: 2323 nel percorso nuove diagnosi (di cui 624 nello screening con percorso Antigenico) e 1951 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,9%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Solo tenendo bene a mente cosa abbiamo fatto possiamo capire chi vorremo essere”. Queste le parole rilasciate dal sindaco di Fano Massimo Seri in occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione d’Italia dal nazifascismo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stabilimenti balneari aperti già dal 26 aprile. Ad annunciarlo, dopo una serie di date comunicate, è stato il Ministro del Turismo Garavagna. Un annuncio che se da un lato fa felici gli operatori balneari, dall'altro comporta la necessità di maggiore chiarezza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ha destato scalpore la lettera “revisionista” del direttore generale dell’Ufficio Regionale Scolastico Marco Ugo Filisetti inviata agli studenti delle scuole marchigiane in occasione delle celebrazioni del 25 aprile.
da On. Roberto Rossini
Deputato Movimento 5 Stelle
“La conquista della Bandiera Verde 2021, oltre ad essere una importante attestato nei confronti dell’operato dell’amministrazione, è un elemento utile per tutti gli operatori turistici ed economici della città potranno valorizzare come elemento distintivo”.
www.comune.fano.pu.it
Il Pd a Filisetti: "La nostra Costituzione ha già un'anima ed è quella della lotta al nazi-fascismo"
Ci risiamo. Per il 25 aprile il dirigente USR Filisetti non perde l’occasione per inviare agli studenti il suo messaggio revisionista. Lo aveva già fatto lo scorso 4 novembre per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si ripete ora ora nonostante le polemiche scaturite da quella nota.
Sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la realizzazione di una nuova condotta per la raccolta delle acque meteoriche lungo la SS 16, all’altezza del sottopasso Togliatti.
www.comune.mondolfo.pu.it
Molti marchi o aziende sanno di aver bisogno di una buona SEO per il loro sito web. Alcuni sono consapevoli dei vantaggi che deriveranno da questo lavoro svolto da una agenzia SEO, altri meno.
di Redazione