Un motociclista si è schiantato mentre stava attraversando una rotatoria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono dieci i nuovi decessi per Covid-19 segnalati domenica dal Servizio Sanità della Regione. Tre di questi riguardano la zona di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non un semplice furto, ma un danno morale e psicologico. Ecco cosa rappresenta l’ignobile gesto compiuto venerdì mattina da una donna ai danni di una 74enne. Perché non le ha ‘semplicemente rubato’ una collanina d’oro: il gioiello conteneva infatti anche una foto dell’amato figlio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto e una bicicletta si sono scontrate per cause ancora in via di accertamento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 secondo il bollettino di sabato del Servizio Sanità della Regione. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non c'è davvero spazio, per ora, per una primavera degna di questo nome. A dirlo, ancora una volta, sono le previsioni meteo. Secondo cui dobbiamo prepararci ad almeno tre giorni di tempo instabile, con piogge non costanti ma comunque ricorrenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4438 tamponi: 2416 nel percorso nuove diagnosi (di cui 561 nello screening con percorso Antigenico) e 2022 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,8%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Alla fine la domenica è trascorsa, sì, all'insegna dell'incertezza ma con poche piogge, perlopiù concentrate nella notte. Lo stesso pare non si potrà dire di lunedì e martedì, contrassegnati da precipitazioni abbastanza costanti, ma anche da venti forti e da qualche possibile temporale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continua la fase di discesa del contagio nella nostra regione, anche se il numero giornaliero dei positivi resta ancora alto. Continuiamo su questa strada, perché è importante abbassare ulteriormente la curva del contagio e di conseguenza ridurre la pressione delle strutture ospedaliere.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Il 43% dei marchigiani condivide almeno uno stereotipo sui ruoli di genere. I preconcetti più diffusi sono tre: "per l’uomo, più che per la donna, è molto importante avere successo nel lavoro”, con il quale concorda il 24% degli intervistati; "gli uomini sono meno adatti a occuparsi delle faccende domestiche” condiviso dal 23%, “è soprattutto l'uomo a dover provvedere alle necessità economiche della famiglia", approvato dal 20%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Lunghe distanze da percorre in auto, code e assembramenti nei punti vaccinali non sono più accettabili. Per questo dopo i solleciti e la mia interrogazione, presentata in Consiglio regionale l’11 febbraio, mi sono rivolta direttamente al commissario straordinario Francesco Figliuolo, che in soli due giorni ha risposto alla richiesta con una nota ufficiale. Parole chiarissime, per cui il generale assicura “l’entrata in funzione di centri vaccinali minori, da sommare ai grandi hub”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
"Condivido la posizione di Nicola Zingaretti e sono d'accordo con lui quando afferma che le regioni dell’Italia Centrale debbano stringere un patto di ferro. Al di là dei colori politici, se non iniziamo a ragione su una visione strategica condivisa, c’è il rischio concreto che l’Italia Centrale diventi il nuovo Mezzogiorno".
www.comune.fano.pu.it
Sabato 10 aprile 2021 ricorre il 169° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Anni ricchi di cambiamenti, che vengono ricordati il 10 aprile, giorno in cui nel 1981 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge 121 che, come evidenziato dalle parole del Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini “portava in sé il seme di grandi evoluzioni, ridisegnando una polizia moderna e a forte identità civile”.
“Aset è lo strumento indispensabile per garantire ai cittadini servizi efficienti con costi giusti e liberi da dinamiche speculative, un bene che intendiamo mantenere saldamente in mani pubbliche anche in futuro, sia il patrimonio che le reti. Quindi la proprietà non è in discussione”.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
E’ stato approvato dalla giunta l’addendum relativo alla convenzione stipulata nel 1998 per l’utilizzo di Palazzo Petrucci, di cui una porzione era già stata trasferita alla Provincia, che ne ha fatto la sede di alcune scuole secondarie di primo grado.
www.comune.fano.pu.it
Il più esteso intervento sulle scogliere che sia mai stato concretizzato nel Comune di Fano va delineandosi. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, numero 38 del 2 aprile 2021, l’avviso di gara per la realizzazione delle scogliere di Metaurilia da parte del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Toscana, le Marche e l’Umbria.
www.comune.fano.pu.it
Il mondo del fitness marchigiano si unisce per dare voce all'emergenza economica che sta attanagliando gli operatori del settore, tra i più colpiti dalle chiusure per l'emergenza sanitaria. Palestre, piscine, centri sportivi sono completamente fermi da ottobre e più volte i gestori dei centri fitness hanno chiesto aiuti concreti per la categoria ma ad oggi i contributi economici arrivati sono ritenuti “briciole”.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un bell’esempio di esercizio di democrazia, quello di giovedì sera in consiglio comunale durante la discussione della mozione presentata da tutta la minoranza compatta (FanoCittàIdeale, Lega, M5S) sul futuro di Aset: un dibattito serrato ma costruttivo e ricco di spunti, con una partecipazione trasversale di tutti i consiglieri, ciascuno con il suo contributo e la sua visione, che si è concluso in modo assolutamente positivo sia per il risultato che per le novità che questo voto introduce.
da Fano Città Ideale
Un clic pieno di gentilezza. L’ambito Territoriale Sociale 6, viene in soccorso alle esigenze degli anziani e alle persone più fragili sprovvisti di competenze digitali e privi di familiari in grado di fornire assistenza.
www.comune.fano.pu.it
Istituita dal decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229 di Revisione ed integrazione del Codice della nautica da diporto, l’11 aprile ricorre la “giornata del mare e della cultura marinara”, che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, sostenendo la promozione di iniziative volte a diffonderne la conoscenza, nella consapevolezza che la scuola rappresenti il miglior veicolo per educare i giovani anche in tale ambito.
Al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio arriva una sconfitta per la Vigilar Fano, che si ritrova ad inseguire nella serie dei quarti di finale play-off. I padroni di casa della Gamma Chimica conquistano il match per 3-1 al termine di una battaglia durata quasi due ore. Dopo aver perso il primo parziale, la Vigilar vince il secondo mostrando un ottimo gioco, ma nel terzo subisce la fisicità dei padroni di casa al servizio.
La Buldog Lucrezia esce a testa altissima dal campo della capolista. In un match impegnativo, i gialloblu sfoderano una brillante prestazione corale e vengono battuti per 3-2 dal Manfredonia C5: una sconfitta quasi beffarda per i ragazzi di mister Elia Renzoni che, sopra per 0-2, si sono visti rimontare nel finale e tornano purtroppo a casa a mani vuote.
da Buldog Lucrezia
Sono otto i decessi per Covid-19 riportati dall'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione. Tre riguardano la nostra provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5122 tamponi: 2661 nel percorso nuove diagnosi (di cui 721 nello screening con percorso Antigenico) e 2461 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I dati sul Covid nelle Marche sono stabili e anzi si intravedono segnali che fanno ben sperare per un ulteriore calo dei contagi e per questo la regione resta, almeno per un'altra settimana, in zona arancione. E' quanto comunicato dal Ministro della Salute Roberto Speranza nel consueto aggiornamento dei dati settimanali delle varie regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4753 tamponi: 2450 nel percorso nuove diagnosi (di cui 769 nello screening con percorso Antigenico) e 2303 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,9%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si conferma esserci a Fano una consapevolezza diffusa, trasversale, maggioritaria sull’importanza di mantenere una gestione in house di ASET. Lo dimostra l’approvazione da parte del Consiglio comunale della mozione proposta dalle minoranze a difesa dell’autonomia e della dimensione pubblica di ASET (che segue e sostanzialmente riprende quelle già presentate da In Comune e approvate dall’assise) con il voto di diversi consiglieri di maggioranza.
da In Comune - Fano
Nel consiglio comunale di ieri sera è stata approvata una mozione, proposta congiuntamente dalle forze di minoranza, volta a mettere Aset in condizione di cercare, per la realizzazione del biodigestore, partners diversi da MMS, che ha già ampiamente dimostrato di non aver alcun interesse a coinvolgere l’azienda fanese nel progetto di Talacchio.
da Tommaso Mazzanti
Francesco Panaroni
Matteo Giuliani
Consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle
Il sindaco Seri ha aperto i lavori della prima “Conferenza sul turismo” organizzata dalla Confcommercio alla ex Chiesa di Santa Maria del Gonfalone che ha visto la partecipazione dei principali vertici del Governo Regionale.
www.comune.fano.pu.it
Il Consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, era intervenuto nelle settimane scorse in merito all'apposizione del limite dei 70Km/h messo nella E78 tra Bellocchi e Calcinelli ed Anas aveva risposto alla missiva del Consigliere, sostenendo che il limite era stato apposto per garantire maggior sicurezza, a fronte delle ammalorate condizioni del fondo stradale.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civitas-Civici
C’è chi ha aspettato fuori, rispettando la fila e sperando che qualcuno lo chiamasse da dentro per ritirare l’asporto. Troppa ressa, in quel pub stranamente pieno di ‘gente’ nonostante in questa fase storica sia concesso soltanto il take-away. E poi la polizia, che si è fermata con la convinzione di aver trovato un altro titolare dissidente che aveva aperto al pubblico in barba alle restrizioni anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5589 tamponi: 2828 nel percorso nuove diagnosi (di cui 804 nello screening con percorso Antigenico) e 2761 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com