Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Legge per il Covid in vigore dal 7 al 30 aprile e che sarà firmato entro il 2 aprile. Nel documento sono contenute le principali novità che riguardano scuole, zone di rischio e vaccini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Regione comunica un errore nel conteggio dei nuovi contagi da Covid19 relativi alla giornata del 31 marzo. I nuovi positivi annunciati dalla Regione avevano evidenziato un boom, sarebbero stati 807. Oggi però l'annuncio di Acquaroli: "C'è stato un errore".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Altra giornata amara a causa del Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono infatti scomparsi tre fanesi per via del virus. Quindici in tutto le vittime nelle Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5448 tamponi: 2989 nel percorso nuove diagnosi (di cui 879 nello screening con percorso Antigenico) e 2459 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, com’è ormai consuetudine da alcuni anni, anche il Comune di Mondolfo si tinge di blu, illuminando il Palazzo Comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Cura, dedizione, una gestione attenta e performante. È tutto questo – e molto altro ancora – ad aver consentito ad Aset S.p.A. di rinnovare nuovamente tutte le certificazioni in seguito alle approfondite verifiche eseguite da Rina Services S.p.A. Quattro i giorni di analisi, altrettanti gli ispettori che hanno passato al vaglio ogni singolo aspetto, per un risultato davvero degno di nota.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
La Giunta comunale di Mondolfo si è contraddistinta, fin dal suo insediamento, per aver attinto ampiamente e in modo razionale alle risorse messe a disposizione da bandi e finanziamenti pubblici a qualunque livello.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un pensiero che rimarca il senso di generosità del nostro tessuto cittadino per trovare la forza di reagire in questo momento davvero difficile.
www.comune.fano.pu.it
Una Vigilar Fano determinata e concentrata si sta preparando al meglio per affrontare i quarti di finale dei play off. I fanesi disputeranno venerdi 2 aprile (ore 17) a Pineto un allenamento congiunto contro l'Abba di Rosichini, giunta quarta nel girone blu della serie A3: un buon test per tenere alto il ritmo e mantenere lo stato di forma delle ultime uscite.
La vera notizia è una e inequivocabile: la caricaturista fanese Samanta Bartolucci ha inviato una sua opera al celebre cantante Gianni Morandi, augurandogli una pronta guarigione dopo l'incidente domestico dello scorso 11 marzo a causa del quale ha finito per riportare ustioni in diverse parti del corpo, tra cui soprattutto la mano destra. La curiosità è che, nel ringraziarla sui social per il gentilissimo gesto, per qualche ora Fano sia stata collocata geograficamente in provincia di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tutta Italia si prepara a vivere il secondo weekend pasquale in tempo di pandemia. Anche quest'anno tutte le regioni saranno in zona rossa per le festività pasquali, anche se, rispetto ad un anno fa, ci sono alcuni allentamenti delle limitazioni. Ecco quali.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
È stato uno dei migliori pescatori sportivi italiani, per anni ai vertici anche a livello internazionale. Verrà ricordato anche per questo Luigi Scatassi, scomparso nel pomeriggio di mercoledì 31 marzo dopo una lunga malattia che ha affrontato con forza, coraggio e con quella grande dignità che è sempre stata parte integrante del suo stile di vita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Dopo alcuni giorni della settimana in cui la curva pandemica sembrava rallentare, il dato di oggi con oltre 800 positivi ci riporta addirittura indietro di due settimane, nel mezzo del picco della pandemia". A lanciare il monito è il presidente della Regione Francesco Acquaroli, alla luce dei risultati dei nuovi contati di oggi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6140 tamponi: 3452 nel percorso nuove diagnosi (di cui 888 nello screening con percorso Antigenico) e 2688 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“L'ondata di contagi è ancora temibile e serve prestare la massima attenzione”. Lo afferma l’assessore alla Polizia Locale Sara Cucchiarini che fa il punto sulle attività consentite in vista del periodo di festività pasquali che va dal 3 al 5 aprile.
www.comune.fano.pu.it
Sono 19 i decessi per Covid-19 registrati in 24 ore dal Servizio Sanità della Regione. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 27 dicembre è partita la campagna vaccinale e le poche dosi a disposizione sono state inoculate a medici e infermieri. Anche se ad oggi la vaccinazione del personale sanitario non è ancora completa possiamo già vedere i primi risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sembra che l’unica ideologia del partito postideologico per eccellenza – il PD – consista ormai nella ripetizione ostinata degli stessi errori, sia a livello nazionale che locale. Ultimo esempio, fra i tanti, la “battaglia” che il segretario fanese Bacchiocchi intende sostenere a favore dell’esoso e inutile progetto di ciclovia Fano – Urbino a un metro e mezzo dalla ferrovia.
da Partito Comunista Italiano
Sezione di Fano
Preoccupante la prospettiva, riproposta questi giorni, di una possibile fusione tra ASET e Marche Multiservizi (MMS), al limite dell’inverosimile le scarne argomentazioni addotte da chi caldeggia il progetto.
da La Lupus in Fabula Associazione Ambientalista
Forum dei Beni Comuni Provincia Pesaro e Urbino
Quante chiacchiere …… troppe chiacchiere …... credo che il rischio vero sia perdere i soldi e non fare né la ciclabile , né ripristinare la ferrovia e sarebbe il danno più grosso per Fano e per i comuni interessati della vallata del Metauro - (estratto dell’intervento del consigliere Mirco Pagnetti lo scorso 17 Febbraio 2021 durante il consiglio comunale) .
da Il segretario della lista “INSIEME È MEGLIO” - Battistelli Marco
Il consigliere comunale della lista “INSIEME È MEGLIO” - Pagnetti Mirco
Grazie alla collaborazione con la direzione Ospedali Riuniti Marche Nord e alla preziosa disponibilità del Primario di Urologia dott. Valerio Beatrici, tutti i donatori che effettueranno la donazione nel mese di aprile potranno usufruire della visita urologica gratuita presso gli ambulatori di Fano e Pesaro.
Si sono conclusi gli interventi che Enel Green Power, in coordinamento con l’Assessorato all’Ecologia Urbana del Comune di Fano, da lunedì ha avviato lungo il tratto del Canale Albani che costeggia Viale Kennedy.
www.comune.fano.pu.it
L’Ambito Territoriale Sociale 6, in esecuzione della D.G.R. n. 272 e del relativo Decreto regionale del Servizio Politiche Sociali e Sport n. 64, informa che è stato pubblicato, mercoledì 31 marzo, l’avviso relativo all’erogazione del contributo regionale 2021 a favore delle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti e domiciliati all’interno di uno dei Comuni dell’ATS6.
www.comune.fano.pu.it
«Sono veramente felice ed onorato di tornare a lavorare in una città dove mi sono trovato benissimo e per una comunità con la quale ho avuto un rapporto meraviglioso». Parole del dottor Rodolfo Piazzai, chirurgo, che dopo aver lavorato per tanti anni all’ospedale Santi Carlo e Donnino, da marzo è operativo presso il Poliambulatorio Fisiosan di Pergola. Dirigente medico all’ospedale di Senigallia negli ultimi anni, è andato in pensione lo scorso dicembre.
da Organizzatori
“Dall'oscurità della pandemia verso la rinascita. Strategie di resilienza e benessere” è il titolo del settimo appuntamento di “Fano Cammina”, in programma on line giovedì 1 aprile alle 17.
www.comune.fano.pu.it
Apprendo positivamente, dichiara Stefano Pollegioni delegato UDC per il Comparto Sicurezza, l’impegno del signor Prefetto Lapolla nel combattere le minacce informatiche che oggi sono all’ordine del giorno e in continua evoluzione.
da Stefano Pollegioni
Delegato provinciale UDC per il Comparto Sicurezza
Dopo migliaia di euro spesi per garantire l sicurezza le imprese della comparto benessere si sono trovate a dover abbassare le serrande in zona rossa. Parrucchieri, estetisti e altri imprenditori del benessere rischiano di non riaprire, mentre l'abusivismo imperversa aumentando il rischio contagio
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Resta alta la guardia contro gli assembramenti in questo periodo di zona rossa. Lo dimostrano anche i controlli straordinari svolti dalla polizia di Fano nei giorni scorsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’amministrazione comunale spinge l’acceleratore per riqualificare la struttura della Caserma Paolini. In questo senso, rappresenta un passo deciso l’approvazione dello schema di convenzione tra la scuola di architettura e design Eduardo Vittoria - s.a.a.d. dell’Università degli Studi di Camerino ed il Comune di Fano per il progetto di valorizzazione della struttura ubicata all’ingresso del centro urbano della città.
www.comune.fano.pu.it
Sono 10 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da Fano al Parco Miralfiore di Pesaro, in piena zona rossa, per di più con un coltello a serramanico e due spranghe rispettivamente di 35 e 50 centimetri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5334 tamponi: 3120 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1321 nello screening con percorso Antigenico) e 2214 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it