Resta alta la guardia contro gli assembramenti in questo periodo di zona rossa. Lo dimostrano anche i controlli straordinari svolti dalla polizia di Fano nei giorni scorsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’amministrazione comunale spinge l’acceleratore per riqualificare la struttura della Caserma Paolini. In questo senso, rappresenta un passo deciso l’approvazione dello schema di convenzione tra la scuola di architettura e design Eduardo Vittoria - s.a.a.d. dell’Università degli Studi di Camerino ed il Comune di Fano per il progetto di valorizzazione della struttura ubicata all’ingresso del centro urbano della città.
www.comune.fano.pu.it
Sono 10 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da Fano al Parco Miralfiore di Pesaro, in piena zona rossa, per di più con un coltello a serramanico e due spranghe rispettivamente di 35 e 50 centimetri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5334 tamponi: 3120 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1321 nello screening con percorso Antigenico) e 2214 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il liceo Nolfi Apolloni di Fano ricorda con stima la figura di Athos Tombari, morto nella giornata di lunedì.
dal dirigente scolastico del liceo Nolfi Apolloni
prof. Samuele Giombi
Dopo averlo sbandierato a parole, il progetto per la Variante Gimarra redatto dalla società Sintagma pare sia finalmente in dirittura d'arrivo. Risulta essere stato discusso in conclave dalla Maggioranza e attendiamo di conoscerne i contenuti, visto che la Lega ha già chiesto accesso agli atti per prenderne visione.
da Lega Fano
Era gennaio 2021, dichiara Achille Cacace coordinatore della Nuova Fano, quando l’assessore Tonelli annunciò il progetto per il rifacimento del parcheggio, da anni dimenticato, di via del Risorgimento. Un progetto invitante in cui sono previsti 88 posti auto, parcheggi per ciclomotori e disabilità, tutto contornato da una area verde utile anche per chi vuole raggiungere rapidamente il anche se abbiamo forti dubbi. vicino centro città. Il costo dell’opera è di 400mila euro .
Il rispetto per l’ambiente e l’importanza di prendersi cura dell’ambiente. Sono questi i temi che verranno affrontati nel nuovo appuntamento di “Impronte Femminili” in programma mercoledì 31 marzo alle 18 in diretta streaming sul canale Facebook e yotube di Impronte Femmini e del Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Presso il Municipio di Barchi, il Comune di Terre Roveresche ha confermato l’adesione al progetto “ Itinerario della Bellezza” realizzato da Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Senza mascherina si è messo a tossire in faccia a clienti e dipendenti. Di proposito, in piena pandemia. Autore del gesto un 26enne nigeriano senza fissa dimora, che nel tardo pomeriggio di sabato – dopo aver bevuto chissà quanto – ha ben pensato di seminare il panico dentro uno dei supermercati più frequentati di Fano: l’Eurospin di via Pisacane.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'attesa era tanta. L'indignazione - poi - non è stata da meno. Si discute ancora dell'ultima puntata di 'Cake Star', la sfida tv tra pasticceri condotta d Katia Follesa e Damiano Carrara andata in onda su Real Time lo scorso venerdì, durante la quale gli autori hanno candidamente mescolato le carte (geografiche) dimenticando di nominare Fano nonostante due concorrenti su tre fossero fanesi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Pesaro e Fano calano i positivi e le persone in quarantena, mentre a Urbino la flessione del numero complessivo di contagiati è un po' più timida, e le persone in isolamento sono addirittura aumentate. È quanto si evince dai dati forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Le vaccinazioni per gli over 70 non sono affatto partite. Tutto fermo. Era una notizia falsa”. Comincia così la frettolosa segnalazione di un nostro lettore, che però ha fatto scattare un campanello d’allarme. Lunedì 29 marzo è infatti il giorno X che i marchigiani tra i 70 e i 79 anni avevano segnato sul calendario già da almeno 24 ore. Perché ora possono finalmente prenotarsi per la somministrazione del vaccino anti-Covid. Ma qualcosa sembra essere andato storto. Perlomeno nelle prime ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«La città perde un artista, un insegnante, un uomo di valore che ha trasmesso con dedizione la sua arte». È il cordoglio del sindaco Matteo Ricci e del vicesindaco Daniele Vimini per la scomparsa di Athos Tombari, per dieci anni dirigente scolastico del liceo Mengaroni di Pesaro, «artista capace, appassionato e sempre disponibile a contribuire alla vita culturale della provincia».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1498 tamponi: 742 nel percorso nuove diagnosi (di cui 42 nello screening con percorso Antigenico) e 756 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 31,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Questa settimana è stato vaccinato l'1,36% dei marchigiani (1,28% la settimana precedente) portando così il totale dei vaccinati al 5,96% a cui si aggiunge il 4,5% che ha già ricevuto la prima dose e attende la seconda. Un dato in miglioramento, ma ancora troppo lento.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da martedì 30 marzo anche nella provincia di Pesaro e Urbino sarà operativo il Numero unico europeo per le emergenze 112 (Nue uno-uno-due) che concentra, in una sola numerazione, tutte le chiamate di soccorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il centro laurentino, 3300 abitanti, vive ormai da diverse settimane una situazione di enorme emergenza per la carenza dell’assistenza sanitaria di base, a causa della totale insufficienza di medici di medicina generale. Molto preoccupato da tale situazione, il sindaco Davide Dellonti ha inviato una lettera ai vertici della sanità regionale, all’ASUR Area Vasta 1 e all’assessore della Regione Marche Filippo Saltamartini.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Sulla Fano-Urbino, la strategia del Pd sembra ormai chiara: fingere di non aver perso le elezioni regionali e puntare a perdere i sostanziosi fondi per realizzare il tratto fanese della ciclabile, secondo percorsi già pianificati dalla stessa Giunta.
da Tommaso Mazzanti
Francesco Panaroni
Matteo Giuliani
Dopo la chiusura dello scorso 10 marzo dovuta all’ingresso in zona rossa, Aset S.p.A. riapre ora i centri per la raccolta differenziata. Grazie al nullaosta concesso dalla Prefettura di Pesaro Urbino, da martedì 30 marzo si potrà dunque di nuovo accedere a tutti e tre i centri (Fano, Calcinelli di Colli al Metauro e Pergola).
da Aset Spa
Si chiama Carta delle Responsabilità il nuovo strumento, digitale, a disposizione dei cittadini, per dare informazioni ampie e corrette sulle modalità e le procedure che regolano le attività di vendita di energia del Gruppo di cui Estra Prometeo fa parte. Il documento infatti nasce da un percorso condiviso con le Associazioni dei consumatori con le quali l’azienda ha da tempo avviato un dialogo che ha portato al Protocollo di autoregolazione volontaria per contratti non richiesti e alla conseguente creazione dell’Organismo di Controllo.
di Redazione
Il Presidente dell’Unione Pro Loco Pesaro Urbino Damiano Bartocetti, ha incontrato il Consigliere Luca Serfilippi, proseguendo nel percorso di una solida collaborazione tra la Regione Marche e il mondo delle Pro Loco.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
L’amministrazione comunale informa che nella giornata del 30 marzo dalle 9,30 fino alle 14 verranno effettuate delle indagini per verificare la vulnerabilità statica e sismica dei ponti del “Lido” e dell’"Arzilla" lungo la Strada Statale 16.
www.comune.fano.pu.it
Primo Guerrino, secondo Cavazzoni, e Alberini soltanto terzo. Sono stati i due fanesi in gara a dominare la sfida tutta televisiva tra i pasticceri della Città della Fortuna e della vicina Pesaro, nell’ottava puntata della quarta stagione di ‘Cake Star’ – apprezzato programma di Real Time condotto da Katia Follesa e Damiano Carrara – andata in onda venerdì 26 marzo (i dettagli).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al via lunedì 29 marzo, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 70-79 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Niente spostamenti nelle Marche per chi nella Regione possiede una seconda casa. Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha firmato una ordinanza con cui stabilisce il divieto di spostamenti verso le seconde case per evitare il rischio di una ulteriore diffusione del virus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Mancava ancora un quarto d’ora alle 15, e a quel punto la terra ha tremato. E non poco. È successo sabato nel Mar Adriatico. Il sisma è stato avvertito in diverse regioni, tra cui le Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tra le ultime vittime del Covid-19 ci sono anche due fanesi. A dirlo è il bollettino di sabato del Servizio Sanità della Regione, che ne segnala 12 in tutto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 7 i decessi per Covid-19 nella nostra regione segnalati domenica dal Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Siamo in zona rossa, non in zona rosa”. È tutto qui, in queste otto parole. Quelle che il sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli ha utilizzato venerdì pomeriggio – in un video pubblicato sui social - per avvertire i suoi concittadini: o si rispettano le regole o ci sarà una nuova stretta. La chiusura di parchi e giardini pubblici, ad esempio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Alice Pagliarini, con le sue prestazioni, trascina alla vittoria l'Atletica Fano alla prima "Coppa Sportissimo", meeting nazionale dedicato agli under 16. Prima nei 60mt a soli 3 centesimi dal suo record italiano, con 7"65 si posiziona in testa alla classifica europea dell'anno: è la 2^ prestazione Mondiale 2021. Vince e stabilsce la migliore prestazione Italiana indoor 2021 anche nel salto in lungo con la misura di mt 5.23, migliorando il suo primato personale di mezzo metro abbondante.
da Atletica Fano
Fano