Come era prevedibile dai dati, le Marche resteranno in zona rossa almeno per un'altra settimana e, considerati i tre giorni di lockdown totale dal 3 al 5 aprile previsto dal DPCM, la possibilità di tornare in zona arancione slitterà a dopo Pasqua.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Memoria storica della città, anima della banda cittadina. Così il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri ha definito Dario Zandri, scomparso mercoledì lasciando un vuoto nella comunità locale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continuano i controlli della Polizia Locale di Fano che giovedì, in azione con gli agenti del Commissariato, hanno controllato alcuni edifici abbandonati per verificare la presenza di eventuali soggetti al proprio interno.
www.comune.fano.pu.it
Nel Comune di Fano sono 993 i nuclei familiari che beneficeranno dei buoni spesa a cui si aggiungono le 142 famiglie in carico ai Servizi Sociali, all’interno della rete “Passamano”.
www.comune.fano.pu.it
La mano di un piromane dietro l'incendio che nel pomeriggio di martedì ha mandato in fumo 10 ettari di vegetazione nella zona di Cesano.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono state 44 le persone sanzionate tra il 19 e il 26 marzo durante i controlli anti-Covid eseguiti dalle forze dell’ordine nel territorio della provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Covid: 3.800 contagi sul lavoro nelle Marche tra la fine di gennaio e il 28 febbraio 2021, di cui 299 contagi in più rispetto alla rilevazione del mese precedente. In Italia i contagi sul posto di lavoro sono 157 mila. È quanto emerge dai dati dell'INAIL relativi agli infortuni denunciati. Sono le donne quelle più colpite e nelle Marche rappresentano il 71,6% dei contagiati.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Non si trattava soltanto di soldi. Perché aveva appena trovato lavoro, e senza documenti non avrebbe potuto firmare il contratto. Per questo, pur di avere indietro il suo portafogli, sarebbe anche stato disposto a pagare. L’aveva detto a chiare lettere anche al ragazzo che aveva appena conosciuto sull’autobus tornando dal colloquio. E non senza un motivo: sospettava, infatti, che fosse stato proprio lui a rubarglielo. E aveva ragione, tanto che poco dopo il ladruncolo ha tentato di ricattarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5649 tamponi: 3192 nel percorso nuove diagnosi (di cui 902 nello screening con percorso Antigenico) e 2457 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5425 tamponi: 2985 nel percorso nuove diagnosi (di cui 764 nello screening con percorso Antigenico) e 2440 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Secondo alcune segnalazioni che ci sono pervenute, le scuole primarie di Cuccurano e Carrara sarebbero state chiuse a seguito del mancato rinnovo del contratto Internet da parte del settore Lavori Pubblici del Comune di Fano, rendendo impraticabile lo svolgimento della Didattica a Distanza (DAD).
da MoVimento 5 Stelle Fano
A firma del sindaco Seri, due lettere spedite venerdì e concernenti la questione statua del Lisippo.
www.comune.fano.pu.it
Moda e wedding sono in ginocchio. La pandemia ha inferto un colpo durissimo ad uno dei comparti di punta della nostra economia. I dirigenti imprenditori di Confartigianato Marche della moda e del wedding guidati dal Presidente regionale Giuseppe Mazzarella hanno incontrato il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, per rappresentare le problematiche di questi settori.
da Confartigianato Imprese Marche
La Provincia di Pesaro e Urbino vedrà arrivare dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti 11,3 milioni di euro nel triennio 2021-2023 per i ponti, sulla base di un decreto, in fase di perfezionamento tra Mit e Ministero dell’Economia e Finanze, che assegna risorse alle Province “per la messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli con problemi strutturali di sicurezza”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Un enorme e faticoso lavoro che continuamente registriamo nel nostro territorio fanese GRAZIE alla POLIZIA DI STATO e i CARABINIERI che, nonostante il maggior lavoro dovuto alla pandemia e gli organici ridotti sempre al limite, si fanno presenti con sacrificio e professionalità portando importanti risultati assicurando ai cittadini più tranquillità in tema di sicurezza pubblica.
Passaggi Festival si fregia anche quest’anno, come avviene dalla prima edizione 2013, del patrocinio del Ministero della Cultura. Un riconoscimento importante per la manifestazione incentrata sul libro e sulla lettura, l’unica in Italia dedicata alla saggistica, la cui nona edizione si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.
da Passaggi Festival
E ..se ci voleva il “governo dei migliori” per scrivere il pessimo “decreto sostegni”, se ci volevano “quelli bravi e competenti” per stabilire parametri per l’accesso ai contributi (fatturato e corrispettivi dell’anno 2020 inferiori almeno del 30% all’ammontare medio mensile dell’anno 2019) che consentiranno l’accesso ai ristori a… quasi nessuno, se ci volevano quelli che promettono - su nostra richiesta – la cancellazione per il 2021 del canone speciale RAI, pubblicizzano che grazie a loro “c’è il cambio di passo” con l’eliminazione del canone però poi se ne dimenticano e nel pessimo decreto scrivono “riduzione del 30% del canone speciale RAI”.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Appuntamenti a luci rosse, previo pagamento, con tanto di annunci online e su alcune riviste. Era tutto ben organizzato, ma non avevano considerato che è proprio a partire da quegli annunci che la polizia li avrebbe potuti rintracciare e scoprire.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un letto matrimoniale, una stufa a legna, una bombola a gas e masserizie varie. Intorno tanta, tanta sporcizia. Viveva in condizioni igienico-sanitarie precarie l’uomo rintracciato dalla polizia e che aveva ricavato un alloggio provvisorio in un capannone industriale in disuso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non si esclude l’origine dolosa per il vasto incendio che – partendo da alcune sterpaglie – ha fatto correre un serio pericolo anche a un’abitazione che si trova nei paraggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5697 tamponi: 3162 nel percorso nuove diagnosi (di cui 980 nello screening con percorso Antigenico) e 2535 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arroccati nel palazzo, consci che le urne bocceranno l’intero operato della maggioranza, oggi interviene l’On. Morani a supporto dell’ultimo grande affare politico da portare a termine nella nostra città prima di chiudere definitivamente bottega. L’onorevole Morani si schiera per il sì alla fusione ASET – Marche Multiservizi.
da Gianluca Ilari
Capogruppo Lega in consiglio comunale
"Ho letto con interesse l’intervista del sindaco di Fano Massimo Seri che apre alla possibilità di valutare i pro e i contro della fusione tra Aset e Marchemultiservizi. Il tema del futuro dei servizi pubblici è molto importante per il nostro territorio e deve essere valutato in tutti i suoi aspetti: dalla possibilità per l’azienda di fare gli investimenti e le manutenzioni fino alla gestione degli impianti e l’utilizzo delle nuove tecnologie". Lo scrive su Facebook la deputata del Pd Alessia Morani.
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
La Regione Marche ha concluso l’istruttoria del bando per l’acquisto e l’installazione degli impianti di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Enel Green Power, tenendo fede a quanto concordato con l’Assessorato all’Ecologia Urbana del Comune di Fano, provvederà prima di Pasqua a rimuovere gli alberi caduti nel Canale Albani nei giorni scorsi, ripristinando l’argine ed eliminando anche alcune piante secche e pericolanti
da Samuele Mascarin
Assessore all'ambiente e all'ecologia urbana - Fano
Venerdì 26 marzo in tutta Italia i riders si fermeranno per chiedere a gran voce diritti, tutele e dignità. Diritti e dignità che, ad oggi, il “contratto pirata” che viene loro applicato non riconosce.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
La Regione Marche è pronta a completare entro aprile la prima fase delle vaccinazioni per gli over 80 e ad implementare la fase successiva che entro la fine dell’estate dovrebbe portare alla vaccinazione della maggior parte della popolazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È una variante del Covid-19, finora non descritta in Italia, quella identificata dal laboratorio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato nel pomeriggio di mercoledì, intorno alle 16, all'interno dell'area soprannominata del "canneto" a Cesano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Come era prevedibile dai dati, le Marche resteranno in zona rossa almeno per un'altra settimana e, considerati i tre giorni di lockdown totale dal 3 al 5 aprile previsto dal DPCM, la possibilità di tornare in zona arancione slitterà a dopo Pasqua.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Memoria storica della città, anima della banda cittadina. Così il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri ha definito Dario Zandri, scomparso mercoledì lasciando un vuoto nella comunità locale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continuano i controlli della Polizia Locale di Fano che giovedì, in azione con gli agenti del Commissariato, hanno controllato alcuni edifici abbandonati per verificare la presenza di eventuali soggetti al proprio interno.
www.comune.fano.pu.it
Nel Comune di Fano sono 993 i nuclei familiari che beneficeranno dei buoni spesa a cui si aggiungono le 142 famiglie in carico ai Servizi Sociali, all’interno della rete “Passamano”.
www.comune.fano.pu.it
La mano di un piromane dietro l'incendio che nel pomeriggio di martedì ha mandato in fumo 10 ettari di vegetazione nella zona di Cesano.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono state 44 le persone sanzionate tra il 19 e il 26 marzo durante i controlli anti-Covid eseguiti dalle forze dell’ordine nel territorio della provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Covid: 3.800 contagi sul lavoro nelle Marche tra la fine di gennaio e il 28 febbraio 2021, di cui 299 contagi in più rispetto alla rilevazione del mese precedente. In Italia i contagi sul posto di lavoro sono 157 mila. È quanto emerge dai dati dell'INAIL relativi agli infortuni denunciati. Sono le donne quelle più colpite e nelle Marche rappresentano il 71,6% dei contagiati.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Non si trattava soltanto di soldi. Perché aveva appena trovato lavoro, e senza documenti non avrebbe potuto firmare il contratto. Per questo, pur di avere indietro il suo portafogli, sarebbe anche stato disposto a pagare. L’aveva detto a chiare lettere anche al ragazzo che aveva appena conosciuto sull’autobus tornando dal colloquio. E non senza un motivo: sospettava, infatti, che fosse stato proprio lui a rubarglielo. E aveva ragione, tanto che poco dopo il ladruncolo ha tentato di ricattarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5649 tamponi: 3192 nel percorso nuove diagnosi (di cui 902 nello screening con percorso Antigenico) e 2457 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5425 tamponi: 2985 nel percorso nuove diagnosi (di cui 764 nello screening con percorso Antigenico) e 2440 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Secondo alcune segnalazioni che ci sono pervenute, le scuole primarie di Cuccurano e Carrara sarebbero state chiuse a seguito del mancato rinnovo del contratto Internet da parte del settore Lavori Pubblici del Comune di Fano, rendendo impraticabile lo svolgimento della Didattica a Distanza (DAD).
da MoVimento 5 Stelle Fano
A firma del sindaco Seri, due lettere spedite venerdì e concernenti la questione statua del Lisippo.
www.comune.fano.pu.it
Moda e wedding sono in ginocchio. La pandemia ha inferto un colpo durissimo ad uno dei comparti di punta della nostra economia. I dirigenti imprenditori di Confartigianato Marche della moda e del wedding guidati dal Presidente regionale Giuseppe Mazzarella hanno incontrato il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, per rappresentare le problematiche di questi settori.
da Confartigianato Imprese Marche
La Provincia di Pesaro e Urbino vedrà arrivare dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti 11,3 milioni di euro nel triennio 2021-2023 per i ponti, sulla base di un decreto, in fase di perfezionamento tra Mit e Ministero dell’Economia e Finanze, che assegna risorse alle Province “per la messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli con problemi strutturali di sicurezza”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Un enorme e faticoso lavoro che continuamente registriamo nel nostro territorio fanese GRAZIE alla POLIZIA DI STATO e i CARABINIERI che, nonostante il maggior lavoro dovuto alla pandemia e gli organici ridotti sempre al limite, si fanno presenti con sacrificio e professionalità portando importanti risultati assicurando ai cittadini più tranquillità in tema di sicurezza pubblica.
Passaggi Festival si fregia anche quest’anno, come avviene dalla prima edizione 2013, del patrocinio del Ministero della Cultura. Un riconoscimento importante per la manifestazione incentrata sul libro e sulla lettura, l’unica in Italia dedicata alla saggistica, la cui nona edizione si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.
da Passaggi Festival
E ..se ci voleva il “governo dei migliori” per scrivere il pessimo “decreto sostegni”, se ci volevano “quelli bravi e competenti” per stabilire parametri per l’accesso ai contributi (fatturato e corrispettivi dell’anno 2020 inferiori almeno del 30% all’ammontare medio mensile dell’anno 2019) che consentiranno l’accesso ai ristori a… quasi nessuno, se ci volevano quelli che promettono - su nostra richiesta – la cancellazione per il 2021 del canone speciale RAI, pubblicizzano che grazie a loro “c’è il cambio di passo” con l’eliminazione del canone però poi se ne dimenticano e nel pessimo decreto scrivono “riduzione del 30% del canone speciale RAI”.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Appuntamenti a luci rosse, previo pagamento, con tanto di annunci online e su alcune riviste. Era tutto ben organizzato, ma non avevano considerato che è proprio a partire da quegli annunci che la polizia li avrebbe potuti rintracciare e scoprire.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un letto matrimoniale, una stufa a legna, una bombola a gas e masserizie varie. Intorno tanta, tanta sporcizia. Viveva in condizioni igienico-sanitarie precarie l’uomo rintracciato dalla polizia e che aveva ricavato un alloggio provvisorio in un capannone industriale in disuso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non si esclude l’origine dolosa per il vasto incendio che – partendo da alcune sterpaglie – ha fatto correre un serio pericolo anche a un’abitazione che si trova nei paraggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5697 tamponi: 3162 nel percorso nuove diagnosi (di cui 980 nello screening con percorso Antigenico) e 2535 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arroccati nel palazzo, consci che le urne bocceranno l’intero operato della maggioranza, oggi interviene l’On. Morani a supporto dell’ultimo grande affare politico da portare a termine nella nostra città prima di chiudere definitivamente bottega. L’onorevole Morani si schiera per il sì alla fusione ASET – Marche Multiservizi.
da Gianluca Ilari
Capogruppo Lega in consiglio comunale
"Ho letto con interesse l’intervista del sindaco di Fano Massimo Seri che apre alla possibilità di valutare i pro e i contro della fusione tra Aset e Marchemultiservizi. Il tema del futuro dei servizi pubblici è molto importante per il nostro territorio e deve essere valutato in tutti i suoi aspetti: dalla possibilità per l’azienda di fare gli investimenti e le manutenzioni fino alla gestione degli impianti e l’utilizzo delle nuove tecnologie". Lo scrive su Facebook la deputata del Pd Alessia Morani.
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
La Regione Marche ha concluso l’istruttoria del bando per l’acquisto e l’installazione degli impianti di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Enel Green Power, tenendo fede a quanto concordato con l’Assessorato all’Ecologia Urbana del Comune di Fano, provvederà prima di Pasqua a rimuovere gli alberi caduti nel Canale Albani nei giorni scorsi, ripristinando l’argine ed eliminando anche alcune piante secche e pericolanti
da Samuele Mascarin
Assessore all'ambiente e all'ecologia urbana - Fano
Venerdì 26 marzo in tutta Italia i riders si fermeranno per chiedere a gran voce diritti, tutele e dignità. Diritti e dignità che, ad oggi, il “contratto pirata” che viene loro applicato non riconosce.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
La Regione Marche è pronta a completare entro aprile la prima fase delle vaccinazioni per gli over 80 e ad implementare la fase successiva che entro la fine dell’estate dovrebbe portare alla vaccinazione della maggior parte della popolazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È una variante del Covid-19, finora non descritta in Italia, quella identificata dal laboratorio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato nel pomeriggio di mercoledì, intorno alle 16, all'interno dell'area soprannominata del "canneto" a Cesano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it