Appuntamenti a luci rosse, previo pagamento, con tanto di annunci online e su alcune riviste. Era tutto ben organizzato, ma non avevano considerato che è proprio a partire da quegli annunci che la polizia li avrebbe potuti rintracciare e scoprire.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un letto matrimoniale, una stufa a legna, una bombola a gas e masserizie varie. Intorno tanta, tanta sporcizia. Viveva in condizioni igienico-sanitarie precarie l’uomo rintracciato dalla polizia e che aveva ricavato un alloggio provvisorio in un capannone industriale in disuso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non si esclude l’origine dolosa per il vasto incendio che – partendo da alcune sterpaglie – ha fatto correre un serio pericolo anche a un’abitazione che si trova nei paraggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5697 tamponi: 3162 nel percorso nuove diagnosi (di cui 980 nello screening con percorso Antigenico) e 2535 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arroccati nel palazzo, consci che le urne bocceranno l’intero operato della maggioranza, oggi interviene l’On. Morani a supporto dell’ultimo grande affare politico da portare a termine nella nostra città prima di chiudere definitivamente bottega. L’onorevole Morani si schiera per il sì alla fusione ASET – Marche Multiservizi.
da Gianluca Ilari
Capogruppo Lega in consiglio comunale
"Ho letto con interesse l’intervista del sindaco di Fano Massimo Seri che apre alla possibilità di valutare i pro e i contro della fusione tra Aset e Marchemultiservizi. Il tema del futuro dei servizi pubblici è molto importante per il nostro territorio e deve essere valutato in tutti i suoi aspetti: dalla possibilità per l’azienda di fare gli investimenti e le manutenzioni fino alla gestione degli impianti e l’utilizzo delle nuove tecnologie". Lo scrive su Facebook la deputata del Pd Alessia Morani.
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
La Regione Marche ha concluso l’istruttoria del bando per l’acquisto e l’installazione degli impianti di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Enel Green Power, tenendo fede a quanto concordato con l’Assessorato all’Ecologia Urbana del Comune di Fano, provvederà prima di Pasqua a rimuovere gli alberi caduti nel Canale Albani nei giorni scorsi, ripristinando l’argine ed eliminando anche alcune piante secche e pericolanti
da Samuele Mascarin
Assessore all'ambiente e all'ecologia urbana - Fano
Venerdì 26 marzo in tutta Italia i riders si fermeranno per chiedere a gran voce diritti, tutele e dignità. Diritti e dignità che, ad oggi, il “contratto pirata” che viene loro applicato non riconosce.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
La Regione Marche è pronta a completare entro aprile la prima fase delle vaccinazioni per gli over 80 e ad implementare la fase successiva che entro la fine dell’estate dovrebbe portare alla vaccinazione della maggior parte della popolazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È una variante del Covid-19, finora non descritta in Italia, quella identificata dal laboratorio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato nel pomeriggio di mercoledì, intorno alle 16, all'interno dell'area soprannominata del "canneto" a Cesano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Due tamponi al centro del mirino. Perché certificherebbero la presenza di una variante del Covid-19 finora inedita sul territorio italiano. Dove? Nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6402 tamponi: 3250 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1032 nello screening con percorso Antigenico) e 3152 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In tutta la penisola sono stati vaccinati oltre 2 milioni e 600 mila persone, il 4,42% della popolazione. Mentre le persone che hanno ricevuto solo la prima dose sono tre milioni, il 5%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Proseguono gli incontri sul territorio con i rappresentanti della Regione Marche. Il Presidente dell’Unione Pro Loco Pesaro e Urbino Damiano Bartocetti ha incontrato il Consigliere Nicola Baiocchi.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
Nell’impossibilità di allestire un’esposizione a causa del protrarsi dell’emergenza Covid-19, la Provincia di Pesaro e Urbino ha deciso di mostrare comunque alle scuole coinvolte, ai Comuni e alla popolazione le “proposte ideative” vincitrici e tutte le altre che hanno partecipato ai due “Concorsi di idee” per la demolizione e ricostruzione degli edifici scolastici sede del liceo “Nolfi ex Carducci” di Fano e dell’IIS “Raffaello” di Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La capogruppo regionale dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, chiama a raccolta «coloro che hanno a cuore la gestione pubblica dei servizi di interesse generale». I recenti sviluppi della possibile fusione tra Aset spa e Marche Multiservizi impongono inoltre di considerare una strategia alternativa per eventuali integrazioni: è meglio che Aset coltivi «rapporti con società interamente pubbliche e gestite in house da parte dei Comuni soci». Questo è l’intero contenuto dell’intervento.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Dopo il bellissimo appuntamento sulle forme della democrazia e sull'approfondimento di alcuni articoli fondamentali della Costituzione Italiana, continua il percorso di Form-Azione proposto dal movimento regionale Dipende da Noi, nella convinzione che l'agire e il sapere dipendono da noi.
da "Dipende da noi"
Un record tira l’altro in casa Csi. Dopo quello delle società affiliate e dei tesserati conseguito nella stagione 2019/2020 (126 associazioni e 12.000 associati) e dopo essere riuscito a rimanere un punto di riferimento per lo sport nonostante l’emergenza sanitaria, cosa che di per sé è un traguardo, l’ultimo ottenuto dal comitato provinciale dell’ente riguarda il corso “Il Gioco è un Bene Educativo”, partito lunedì sera attraverso la piattaforma Zoom.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Il Comune di Colli al Metauro ha confermato l’ accordo di collaborazione con Confcommercio Pesaro e Urbino / Marche Nord per la promozione turistica e la valorizzazione culturale , ambientale ed enogastronomica del Comune all’insegna dell ‘Itinerario della Bellezza.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
"Ad aprile sono attesi nelle Marche 210 mila vaccini destinati ai soggetti estremamente fragili, ai gravemente disabili e ai familiari che li assistono e sempre ad aprile si apriranno le prenotazioni e inizieranno le vaccinazioni degli anziani della fascia di età 70-79 anni". Ad annunciare le prossime tappe del piano vaccinale delle Marche è stato l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini che ha risposto, in Consiglio Regionale, ad una interrogazione dei consiglieri Biancani e Vitri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sputare l’anima, lavorare sodo per ritrovare l’ambizione di tornare protagonisti. Ma senza la pretesa di stravolgere tutto e di inventare un ‘nuovo’ calcio nel mese che resta da qui alla fine del campionato. Parte con queste premesse – che sono in parte anche delle promesse - l’esperienza di Alessio Tacchinardi sulla panchina dell’Alma Juventus Fano. L’ex giocatore della nazionale – nonché di Juve e Atalanta – è da lunedì sera il nuovo mister granata, dopo le dimissioni in mattinata di Flavio Destro. Martedì mattina subito la presentazione alla stampa. Tutte le video-interviste in coda all’articolo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 segnalati nella nostra regione. Quattro di questi riguardano purtroppo la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4522 tamponi: 2658 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1106 nello screening con percorso Antigenico) e 1864 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,2%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al termine della pandemia sarà ripristinato il dipartimento materno-infantile nell’ospedale San Salvatore a Pesaro, non corre pericoli il punto nascita a Fano. «Abbiamo votato a favore, perché ci hanno fatto piacere le garanzie riguardo al reparto del Santa Croce, fornite sia dall’assessore Filippo Saltamartini sia dalla maggioranza», ha affermato la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, durante il consiglio regionale odierno che ha approvato all’unanimità un impegno trasversale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«Basta con questa ostinazione nel voler perpetrare la fusione Aset - Marche Multiservizi, una porcata politica utile solo agli interessi di parte, che non corrispondono a quelli di famiglie ed imprese». Ad intervenire in modo netto sul tema dei servizi territoriali, è Enrico Rossi, Consigliere Provinciale e Sindaco di Cartoceto, primo Comune in termini di partecipazione azionaria tra i soci minori di Aset S.p.a.
www.comune.cartoceto.pu.it
L’intenzione della sinistra e il benestare del Sindaco Massimo Seri di fondere o meglio regalare la partecipata e redditizia Aset all’interno di Marche Multiservizi è un film iniziato già anni fa con l’accesa discussione sull’incorporazione di Aset holding in Aset Spa. Ricordo che la vicenda diede seguito ad un esposto alla Procura della Repubblica nel 2016.