Nell’impossibilità di allestire un’esposizione a causa del protrarsi dell’emergenza Covid-19, la Provincia di Pesaro e Urbino ha deciso di mostrare comunque alle scuole coinvolte, ai Comuni e alla popolazione le “proposte ideative” vincitrici e tutte le altre che hanno partecipato ai due “Concorsi di idee” per la demolizione e ricostruzione degli edifici scolastici sede del liceo “Nolfi ex Carducci” di Fano e dell’IIS “Raffaello” di Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
La capogruppo regionale dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, chiama a raccolta «coloro che hanno a cuore la gestione pubblica dei servizi di interesse generale». I recenti sviluppi della possibile fusione tra Aset spa e Marche Multiservizi impongono inoltre di considerare una strategia alternativa per eventuali integrazioni: è meglio che Aset coltivi «rapporti con società interamente pubbliche e gestite in house da parte dei Comuni soci». Questo è l’intero contenuto dell’intervento.
da Marta Ruggeri
Dopo il bellissimo appuntamento sulle forme della democrazia e sull'approfondimento di alcuni articoli fondamentali della Costituzione Italiana, continua il percorso di Form-Azione proposto dal movimento regionale Dipende da Noi, nella convinzione che l'agire e il sapere dipendono da noi.
da "Dipende da noi"
Un record tira l’altro in casa Csi. Dopo quello delle società affiliate e dei tesserati conseguito nella stagione 2019/2020 (126 associazioni e 12.000 associati) e dopo essere riuscito a rimanere un punto di riferimento per lo sport nonostante l’emergenza sanitaria, cosa che di per sé è un traguardo, l’ultimo ottenuto dal comitato provinciale dell’ente riguarda il corso “Il Gioco è un Bene Educativo”, partito lunedì sera attraverso la piattaforma Zoom.
da Centro Sportivo Italiano PU
"Ad aprile sono attesi nelle Marche 210 mila vaccini destinati ai soggetti estremamente fragili, ai gravemente disabili e ai familiari che li assistono e sempre ad aprile si apriranno le prenotazioni e inizieranno le vaccinazioni degli anziani della fascia di età 70-79 anni". Ad annunciare le prossime tappe del piano vaccinale delle Marche è stato l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini che ha risposto, in Consiglio Regionale, ad una interrogazione dei consiglieri Biancani e Vitri.
di Giulia Mancinelli
Sputare l’anima, lavorare sodo per ritrovare l’ambizione di tornare protagonisti. Ma senza la pretesa di stravolgere tutto e di inventare un ‘nuovo’ calcio nel mese che resta da qui alla fine del campionato. Parte con queste premesse – che sono in parte anche delle promesse - l’esperienza di Alessio Tacchinardi sulla panchina dell’Alma Juventus Fano. L’ex giocatore della nazionale – nonché di Juve e Atalanta – è da lunedì sera il nuovo mister granata, dopo le dimissioni in mattinata di Flavio Destro. Martedì mattina subito la presentazione alla stampa. Tutte le video-interviste in coda all’articolo.
di Simone Celli
Al termine della pandemia sarà ripristinato il dipartimento materno-infantile nell’ospedale San Salvatore a Pesaro, non corre pericoli il punto nascita a Fano. «Abbiamo votato a favore, perché ci hanno fatto piacere le garanzie riguardo al reparto del Santa Croce, fornite sia dall’assessore Filippo Saltamartini sia dalla maggioranza», ha affermato la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, durante il consiglio regionale odierno che ha approvato all’unanimità un impegno trasversale.
da Marta Ruggeri
«Basta con questa ostinazione nel voler perpetrare la fusione Aset - Marche Multiservizi, una porcata politica utile solo agli interessi di parte, che non corrispondono a quelli di famiglie ed imprese». Ad intervenire in modo netto sul tema dei servizi territoriali, è Enrico Rossi, Consigliere Provinciale e Sindaco di Cartoceto, primo Comune in termini di partecipazione azionaria tra i soci minori di Aset S.p.a.
L’intenzione della sinistra e il benestare del Sindaco Massimo Seri di fondere o meglio regalare la partecipata e redditizia Aset all’interno di Marche Multiservizi è un film iniziato già anni fa con l’accesa discussione sull’incorporazione di Aset holding in Aset Spa. Ricordo che la vicenda diede seguito ad un esposto alla Procura della Repubblica nel 2016.
“Siamo felici di questo nuovo riconoscimento a Nando dalla Chiesa, perché testimonia la giusta scelta fatta nel 2013, quando gli chiedemmo di unirsi a noi nel progetto di Passaggi Festival”: Cesare Carnaroli e Giovanni Belfiori commentano così la notizia del premio intitolato a Don Giuseppe Diana - il prete ucciso dalla camorra a Casal di Principe nel 1994 - assegnato a Nando dalla Chiesa, presidente del comitato scientifico della manifestazione dedicata alla saggistica che ogni anno, in estate, si svolge a Fano.
da Passaggi Festival
“Fino ad oggi, Uni.Co ha finanziato 1391 imprese marchigiane per un valore, tra credito diretto e finanziamenti bancari garantiti, pari a 80 milioni di euro”. Paolo Mariani, direttore generale di Uni.Co, il confidi delle Marche, sottolinea con forza la rilevanza che ha avuto la Legge 13 sul tessuto economico marchigiano. Attivo da un anno e prorogato fino al 30 giugno 2021, questo strumento si sta rivelando fondamentale per risolvere le criticità connesse alla mancanza di liquidità sofferta dalle aziende marchigiane, strette nella morsa pressante della pandemia.
da Organizzatori