"Ad aprile sono attesi nelle Marche 210 mila vaccini destinati ai soggetti estremamente fragili, ai gravemente disabili e ai familiari che li assistono e sempre ad aprile si apriranno le prenotazioni e inizieranno le vaccinazioni degli anziani della fascia di età 70-79 anni". Ad annunciare le prossime tappe del piano vaccinale delle Marche è stato l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini che ha risposto, in Consiglio Regionale, ad una interrogazione dei consiglieri Biancani e Vitri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sputare l’anima, lavorare sodo per ritrovare l’ambizione di tornare protagonisti. Ma senza la pretesa di stravolgere tutto e di inventare un ‘nuovo’ calcio nel mese che resta da qui alla fine del campionato. Parte con queste premesse – che sono in parte anche delle promesse - l’esperienza di Alessio Tacchinardi sulla panchina dell’Alma Juventus Fano. L’ex giocatore della nazionale – nonché di Juve e Atalanta – è da lunedì sera il nuovo mister granata, dopo le dimissioni in mattinata di Flavio Destro. Martedì mattina subito la presentazione alla stampa. Tutte le video-interviste in coda all’articolo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 segnalati nella nostra regione. Quattro di questi riguardano purtroppo la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4522 tamponi: 2658 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1106 nello screening con percorso Antigenico) e 1864 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,2%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al termine della pandemia sarà ripristinato il dipartimento materno-infantile nell’ospedale San Salvatore a Pesaro, non corre pericoli il punto nascita a Fano. «Abbiamo votato a favore, perché ci hanno fatto piacere le garanzie riguardo al reparto del Santa Croce, fornite sia dall’assessore Filippo Saltamartini sia dalla maggioranza», ha affermato la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, durante il consiglio regionale odierno che ha approvato all’unanimità un impegno trasversale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«Basta con questa ostinazione nel voler perpetrare la fusione Aset - Marche Multiservizi, una porcata politica utile solo agli interessi di parte, che non corrispondono a quelli di famiglie ed imprese». Ad intervenire in modo netto sul tema dei servizi territoriali, è Enrico Rossi, Consigliere Provinciale e Sindaco di Cartoceto, primo Comune in termini di partecipazione azionaria tra i soci minori di Aset S.p.a.
www.comune.cartoceto.pu.it
L’intenzione della sinistra e il benestare del Sindaco Massimo Seri di fondere o meglio regalare la partecipata e redditizia Aset all’interno di Marche Multiservizi è un film iniziato già anni fa con l’accesa discussione sull’incorporazione di Aset holding in Aset Spa. Ricordo che la vicenda diede seguito ad un esposto alla Procura della Repubblica nel 2016.
“Siamo felici di questo nuovo riconoscimento a Nando dalla Chiesa, perché testimonia la giusta scelta fatta nel 2013, quando gli chiedemmo di unirsi a noi nel progetto di Passaggi Festival”: Cesare Carnaroli e Giovanni Belfiori commentano così la notizia del premio intitolato a Don Giuseppe Diana - il prete ucciso dalla camorra a Casal di Principe nel 1994 - assegnato a Nando dalla Chiesa, presidente del comitato scientifico della manifestazione dedicata alla saggistica che ogni anno, in estate, si svolge a Fano.
da Passaggi Festival
Quattro iniziative per promuovere i territori, a partire dai territori stessi, ciascuno con le proprie peculiarità, bellezze architettoniche, artistiche e naturalistiche, tradizioni, artigianato ed eccellenze enogastronomiche.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
“Fino ad oggi, Uni.Co ha finanziato 1391 imprese marchigiane per un valore, tra credito diretto e finanziamenti bancari garantiti, pari a 80 milioni di euro”. Paolo Mariani, direttore generale di Uni.Co, il confidi delle Marche, sottolinea con forza la rilevanza che ha avuto la Legge 13 sul tessuto economico marchigiano. Attivo da un anno e prorogato fino al 30 giugno 2021, questo strumento si sta rivelando fondamentale per risolvere le criticità connesse alla mancanza di liquidità sofferta dalle aziende marchigiane, strette nella morsa pressante della pandemia.
da Organizzatori
Se n’è andato Tarcisio Renzoni, storico comandante della polizia municipale di Mondolfo, e in seguito referente della polizia amministrativa. Ormai pensionato, si è spento nel pomeriggio di sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 9 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Proseguono i controlli della polizia Locale, nel week-end del 20 e 21 marzo sono state controllate 49 persone e 100 attività, comprese le 30 bancarelle del mercato (consentita solo la vendita dei generi alimentari).
www.comune.fano.pu.it
La chiusura delle attività di estetica e acconciatura nelle zone rosse favorisce l'attività di abusivi e irregolari, con un conseguente rischio maggiore di contagio e diffusione del virus.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
L’Alma Juventus Fano comunica di aver raggiunto l’accordo con Alessio Tacchinardi per la guida della prima squadra.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1832 tamponi: 833 nel percorso nuove diagnosi (di cui 131 nello screening con percorso Antigenico) e 999 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 31,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Analizziamo quello che è successo nelle Marche sul fronte del Coronavirus questa settimana in ordine cronologico, in modo da avere un'idea, seppur vaga, di quello che potrà succedere nelle prossime settimane.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L'Alma Juventus Fano comunica che in data odierna il tecnico Flavio Destro ha presentato le sue dimissioni da allenatore della prima squadra.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Soprattutto a beneficio di improvvisati “esperti” che si ritengono in grado di progettare ciclovie, si riporta l’art. 2.1 della Legge nazionale 2/2018 “Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della Rete nazionale di percorribilità ciclistica”.
da Comitato Ciclovia del Metauro
C'è un'agenda speciale a Terre Roveresche: si chiama ag(r)enda e segna il tempo di una volta, dai giorni conterecc alla pasquella, dal periodo della potatura a quello della canocchia. È il mondo contadino che ritorna coi suoi rituali, gli aneddoti e le leggende, mescolando i colori delle colline ai sapori dell'enogastronomia locale.
da Pro loco Piagge
Luigi Scopelliti, neo commissario cittadino della Lega e presidente della Commissione Garanzia e Controllo del Comune di Fano, ha convocato Samuele Mascarin, in qualità di assessore alle Società Partecipate, a riferire in in via istituzionale circa le sue recenti dichiarazioni a mezzo stampa “sull’esplicita volontà di esercitare sul tema FUSIONE ASET-MARCHE MULTISERVIZI un'indebita pressione, irrispettosa non solo sul piano politico ma anche istituzionale, nei confronti del sindaco di Fano."
da Lega Fano
Sembra un controsenso parlare di turismo e territorio in questo inizio di primavera caratterizzato da mille restrizioni al movimento delle persone e al colore rosso delle zone COVID piuttosto che dalle mille tonalità che sa offrire la natura circostante ma l’Amministrazione comunale di Colli al Metauro non si è lasciata scoraggiare dalla situazione contingente e ha trovato ancora una volta il modo di far conoscere le proprie bellezze.
da Comune di Colli al Metauro
Tra un po’ di rimpianti e qualche recriminazione l’Aurora Fano ha mancato di un soffio la qualificazione alla Final Six scudetto di ginnastica ritmica, che avrebbe rappresentato un’impresa tenuto conto che la società diretta da Paola Porfiri è stata l’unica assieme alle incontrastate campionesse in carica della Ginnastica Faber Fabriano a non schierare una ginnasta straniera in questa edizione 2021.
www.aurorafano.com
La Vigilar Fano conquista una prestigiosa vittoria contro la Sa.Ma. Portomaggiore nella penultima giornata di Regular Season. Tre punti ottenuti con una prestazione sontuosa, che regala a Fano la qualificazione diretta agli ottavi di finale play-off, con la certezza di essere tra le prime cinque squadre del Girone Bianco.
Una Vigilar determinata e bella a vedersi schianta le velleità del Sa.Ma. Portomaggiore e conquista con una giornata d'anticipo i quarti di finale dei play off.
Si stava lavorando con forbici, spazzole e quant’altro. Nonostante non si potesse. E così una parrucchieria gestita da cinesi, trovata aperta lo scorso venerdì, è stata chiusa in via preventiva per cinque giorni. Con tanto di verbale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’innocua bottiglia di Stravecchio riempita di alcol etilico e dotata di un vero e proprio innesco all’estremità. E così l’ordigno è fatto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle Marche sono 11 i decessi per Covid-19 riportati dal bollettino di domenica del Servizio Sanità della Regione. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino, e si tratta esclusivamente di donne.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venti forti - anche piuttosto intensi - e mare agitato. Ecco come sarà la giornata di lunedì, stando alle previsioni ma anche all’allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In riferimento all’iniziativa avviata dalla Regione Marche per estendere i canali vaccinali nella fase successiva di vaccinazione di massa della popolazione, con il coinvolgimento su base volontaria di imprese, categorie economiche e sociali e ordini professionali, si precisa che i vaccini sono e resteranno gratuiti per tutti i cittadini e saranno rispettate le linee guida del Ministero della Salute e le categorie prioritarie per le vaccinazioni secondo il piano vaccinale nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5206 tamponi: 2893 nel percorso nuove diagnosi (di cui 877 nello screening con percorso Antigenico) e 2313 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,2%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 8 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche stando al bollettino diramato sabato dal Servizio Sanità della Regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com