In riferimento all’iniziativa avviata dalla Regione Marche per estendere i canali vaccinali nella fase successiva di vaccinazione di massa della popolazione, con il coinvolgimento su base volontaria di imprese, categorie economiche e sociali e ordini professionali, si precisa che i vaccini sono e resteranno gratuiti per tutti i cittadini e saranno rispettate le linee guida del Ministero della Salute e le categorie prioritarie per le vaccinazioni secondo il piano vaccinale nazionale.
dalla Regione Marche
“Il Decreto Sostegni del Governo Draghi, oltre che approvato con gravissimo ritardo, ha ancora forti limiti. I parametri per ottenere gli indennizzi sono troppo selettivi e le risorse sono insufficienti“: questo il primo commento del Direttore Generale di Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti.
da Confcommercio Marche Nord
“Se il Comune di Fano insiste ancora su un progetto di pista ciclabile che affosserebbe la ferrovia Fano- Urbino rischia di essere tagliato fuori dall’investimento nella ciclabile che sta portando avanti la Regione, la quale ha ormai chiarito che intende tutelare la ferrovia con un percorso che rispetti la distanza di almeno cinque metri dai binari.
da Movimento 5 Stelle
«Didattica in presenza anche per i figli dei lavoratori in prima linea rispetto all’emergenza sanitaria». La richiesta è della capogruppo Marta Ruggeri, 5 Stelle, e della consigliera regionale Simona Lupini, che hanno depositato una mozione per sollecitare l’intervento del presidente Francesco Acquaroli.
da Movimento 5 Stelle
Se la nuova amministrazione regionale delle Marche non intendesse bloccare il progetto già approvato e finanziato per la realizzazione della ciclovia turistica lungo la tratta ferroviaria dismessa Fano-Urbino, portando a cinque i metri di distanza dalla linea ferroviaria, entro fine 2021 potremmo avere finalmente una ciclovia turistica, sicura e funzionale, di collegamento tra i quartieri e le frazioni di Fano con gli altri Comuni della vallata.
da Gruppi Consiliari di Maggioranza
Sembra evidente da tempo che il sindaco, quello stesso sindaco che ha il merito storico indimenticabile di aver fatto demolire il distributore di benzina Agip, “vicino alla scuola più bella di Fano e d’Italia”, iniziandone il risanamento del sottosuolo inquinato, non vuol mettere in pristino com’era, l’area “ove sorge”il più rappresentativo ed artistico giardino esterno della scuola intitolata a Filippo Corridoni.
di Paolo Venturelli
App bloccate, aggiornamenti a singhiozzo e tanta rabbia. Per gli utenti di WhatsApp, Facebook (incluso Messenger) e Instagram è stato davvero un ‘black Friday’. Nel senso proprio di ‘venerdì nero’, anche perché i disservizi lamentati non hanno di certo fatto sconti, come dimostrano le tantissime segnalazioni da tutta Italia, ma anche dai nostri lettori.
di Simone Celli
È percezione abbastanza comune quella secondo cui non si starebbero facendo poi così tanti controlli nonostante la zona rossa. Una sensazione fine a se stessa, in quanto smentita dai dati. In provincia di Pesaro Urbino sono infatti state fermate ben 3.034 persone soltanto nell’ultima settimana (per l’esattezza tra il 12 e il 19 marzo), e 79 di queste sono state sanzionate perché inosservanti delle misure anti-Covid.
di Simone Celli
“La Lega da sempre è favorevole al ripristino della ferrovia Fano-Urbino, dismessa con il placet del Partito Democratico e condivide la proposta della giunta regionale di realizzare la ciclabile ad almeno 5 metri da i binari in modo da non precluderne la futura riattivazione. Indispensabile la collaborazione con tutte le amministrazioni locali perché lo studio di fattibilità possa tener conto delle istanze del territorio”.
da Lega
Gli Organi di Informazione riportano le notizie di una attenta azione di controllo svolta dalle Forze dell’Ordine, in particolare dal Commissariato di Fano, che cono così riusciti a sventare azioni criminose ai danni di imprese cittadine e di controllo per prevenire episodi di spaccio e furti.
da Confcommercio Fano
Continuano le presentazioni dei circoli territoriali di Fratelli d’Italia in provincia di Pesaro e Urbino. Dopo la presentazione di Fano e Mondolfo Marotta è il turno del circolo di “Fratelli d’Italia - San Lorenzo in Campo con Giorgia Meloni” che sarà guidato dalla Coordinatrice Antonella Ghiani.
da Fratelli d'Italia
Nella mattinata di Venerdì 19 Marzo, il Presidente Bartocetti ha incontrato l’Assessore Stefano Aguzzi. Sono stati presentati tutti i progetti, redatti dal Comitato e realizzati per le Pro Loco della provincia di Pesaro e Urbino ed esaminato le varie esigenze che riguardano l’intero mondo del turismo.