Potrebbe essere stata della legna lasciata vicino a una stufa accesa a provocare il rogo che ha poi portato alla parziale inagibilità di un appartamento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Avevano forzato la porta d’ingresso e sfondato alcuni muri per ricavarsi uno spazio in cui vivere. Il tutto in una casa disabitata della periferia fanese, trasformata in un rifugio di fortuna igienicamente inadeguato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aveva ceduto un immobile a uno straniero irregolare. Il tutto senza stipulare né registrare contratti. È così che una fanese è finita nei guai. Durante la lunga serie di controlli eseguiti negli ultimi giorni tra le aree residenziali e le case abbandonate della città, gli agenti del commissariato - coordinati dal dirigente Stefano Seretti - hanno dunque scoperto che l’abitazione in questione, situata in zona Fenile, era stata ceduta allo straniero.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6168 tamponi: 3493 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1017 nello screening con percorso Antigenico) e 2675 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non solo Fano. È stato infatti acclarato il suo coinvolgimento in ben quattro furti tra Marche e Umbria, e ora si trova in carcere. Si tratta di una cittadina italiana residente in Romagna, già nota alle forze dell’ordine, che era stata sottoposta a dei controlli nel centro storico della Città della Fortuna perché scoperta dalla polizia a fare ‘sopralluoghi’ tra alcune gioiellerie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Giovedì alle 15 sono iniziati i trattamenti a Marche Nord per i primi tre pazienti con gli anticorpi monoclonali”. Lo annuncia l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta di tre pazienti trapiantati di rene, la cui terapia immunosoppressiva è stata sospesa a causa della recente infezione CoVid, paucisintomatici per febbre, senza necessità di ossigeno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In seguito al superamento della sospensione cautelativa sul vaccino AstraZeneca, dopo i pronunciamenti di Ema e Aifa, si riavvia nelle Marche la campagna vaccinale per le nuove vaccinazioni anche con AstraZeneca.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 9 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Questa mattina, alle 10.30, si è svolta la celebrazione in memoria delle vittime del Covid19. La cerimonia, alla presenza del Sindaco Massimo Seri, del Vescovo Armando Trasarti, di alcuni esponenti dell'amministrazione Comunale, delle Forze dell'Ordine e della Sanità, si è celebrata nei pressi del Parco Urbano, dove è stato piantato simbolicamente un albero in memoria delle vittime. A ottobre ne verrà piantato uno per ciascuna persona deceduta a causa del Covid. Di seguito allego il discorso del Sindaco Massimo Seri, fatto durante la cerimonia.
www.comune.fano.pu.it
Alla luce dell’invito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (Prot. N. 96/21), «considerata la ripresa delle celebrazioni con la presenza dell’assemblea, tenendo conto delle indicazioni contenute nel Protocollo stipulato con il Presidente del Consiglio dei ministri ed il Ministro dell’Interno del 7 maggio 2020, integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico, la Conferenza Episcopale Italiana offre alcune indicazioni per le celebrazioni della Settimana Santa.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Nel mondo dell’economia, marzo è notoriamente il mese nel quale si tracciano i bilanci dell’anno precedente. Anche la Bcc di Pergola e Corinaldo si appresta a chiudere il suo che, nonostante le notevoli difficoltà legate al contesto straordinario nel quale si è operato, anche nel 2020 si caratterizza per dei risultati straordinariamente positivi, che sono andati ben oltre le pur ambiziose aspettative.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
È stato approvato nella seduta del Consiglio comunale del 16 marzo il progetto della pista ciclopedonale che permetterà ai residenti di Ponte Rio e di Via Beato Angelico di raggiungere in sicurezza il quartiere di Centocroci. Il percorso si estenderà per circa 500 metri e sarà corredato da un impianto d’illuminazione pubblica a led. I lavori inizieranno entro la fine di quest’anno.
www.comune.mondolfo.pu.it
Serve un salto di qualità all’Aurora Fano per centrare anche quest’anno la qualificazione alla Final Six di ginnastica ritmica, la cui griglia verrà determinata dalla terza ed ultima prova del campionato di serie A1 in programma sabato 20 marzo a Fabriano.
www.aurorafano.com
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. La vittima più giovane è anche l'unica segnalata nelle provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si presentava ogni mese, puntuale, con circa 35 grammi di droga pronta per essere consegnata. E non si trattava del classico pusher della porta accanto, ma di una sorta di ‘professionista’ in trasferta che attraversava la Romagna per far recapitare lo stupefacente tra Fano, Mondolfo e i dintorni di Pesaro. Tutto questo sotto falso nome. Anche perché, senza inventarsi un alter ego, sarebbe già probabilmente finito in carcere da un po’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7611 tamponi: 4633 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1702 nello screening con percorso Antigenico) e 2978 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Guardia di Finanza di Pesaro-Urbino, dopo il sequestro di circa 500 litri di gasolio da autotrazione effettuato nell’aprile dell’anno scorso, ha continuato l’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio volte al contrasto dei traffici illeciti, sottoponendo a sequestro un ulteriore quantitativo di circa 150 litri di gasolio, nell’ambito di un controllo effettuato nel Comune Mondolfo, a Marotta, lungo la strada Cesanense.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Anche il Comune di Fano aderisce alla Giornata Mondiale per le vittime del Covid con una cerimonia che si svolgerà domani, giovedì 18 marzo alle 10.30 presso il Parco Urbano “Polverari” di via della Colonna.
www.comune.fano.pu.it
È ora di finirla di complicare l’attività degli imprenditori e diffondere inutile allarmismo tra i cittadini. È gravissimo che le istituzioni preposte alla tutela della salute abbiano messo nero su bianco il suggerimento di aumentare a due metri la distanza fisica nei ristoranti, ammettendo candidamente nello stesso documento che non esistono basi scientifiche a supporto di questa aggiuntiva prescrizione.
da Fipe Confcommercio
Uno straordinario viaggio in Italia sulla tracce della Commedia: si inserisce negli eventi dedicati alle celebrazioni dantesche per i settecento anni dalla morte del sommo poeta, il terzo appuntamento di Passaggi Digitali, la rassegna on line di Passaggi Festival, manifestazione diretta da Giovanni Belfiori e dedicata alla saggistica, che si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.
da Passaggi Festival
Se hai la fortuna di avere un papà modello, quest’anno c’è un modo speciale per celebrarlo: condividerlo con i 115 bambini e ragazzi di strada inseriti nel nostro programma in Kenya.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nella nostra regione. Uno di questi riguarda la provincia pesarese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aveva di fronte a sé una vettura ferma nel mezzo della carreggiata, pronta a svoltare a sinistra al primo momento utile. Ma lui l’ha inavvertitamente tamponata per poi terminare la sua corsa contro un’altra auto e infine contro una casa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Assessorato ai Servizi Educativi - previo confronto con le Dirigenze scolastiche al fine di uniformare l’offerta formativa sul territorio - a far data da mercoledì 17 marzo 2021 e fino al permanere del nostro Comune nella in “zona rossa”, prevede di organizzare le attività educative nelle scuole dell’infanzia comunali nel seguente modo:
da Samuele Mascarin
Assessore ai Servizi Educativi e alle Biblioteche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5577 tamponi: 3402 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1270 nello screening con percorso Antigenico) e 2175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nuova pavimentazione, nuove luci, nuovo tutto. La Darsena Borghese di Fano si rifà letteralmente il look, e i lavori cominceranno già dalla prossima settimana. Ad annunciarlo è stata l’assessora alla resilienza urbana Fabiola Tonelli, secondo cui la parte più ‘vissuta’ sarà già libera dal cantiere - e per questo fruibile – per il periodo estivo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sì all’attività fisica, ma nei modi e nei luoghi concessi. Soprattutto in un momento così delicato, dato la crescente diffusione del Covid-19 che ha relegato le intere Marche in zona rossa. È questo il monito dell’assessora allo sport del Comune di Fano Barbara Brunori, che ha di recente segnalato la presenza di trasgressori che non hanno ‘gradito’ la chiusura di luoghi clou per lo sport all’aria aperta come lo Skate Park di Sant’Orso e il Circuito Marconi in zona Trave.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giovedì 18 Marzo alle 17, in streaming sui canali Facebook e Youtube del Comune di Fano e Fano Cammina , si parla con la Dott.ssa Gabriella FRATTINI e Dott.ssa Jacqueline ORCIANI dell'importanza della prevenzione delle malattie in ginecologia con particolare attenzione ai metodi di screening.
www.comune.fano.pu.it
Costituto nel 2011, il Centro Medico Cairoli di Gubbio è un’azienda sanitaria interamente dedicata alla salute del cittadino che nel 2014 ha conseguito lo status di Struttura sanitaria accreditata. Prevenzione, diagnosi e terapia supportate da un elevato standard tecnologico, fanno del Centro Medico Cairoli una realtà dinamica proiettata ad un continuo aggiornamento del livello tecnologico e qualitativo delle prestazioni offerte.
da Centro Medico Cairoli
www.centromedicocairoli.com
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto di autorizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori di competenza di Province e Città metropolitane, da finanziare con le risorse messe a disposizione dalla legge di bilancio 2020, per un totale di 855 milioni di euro.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Il presidente di ASET S.p.A. Paolo Reginelli replica con decisione alle critiche - riportate in data 16 marzo da un quotidiano locale - dovute al taglio di due olmi in via del Castello a Fenile di Fano.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Martedì mattina il sindaco Massimo Seri, insieme ai responsabili del Servizio Lavori Pubblici, Servizio Cultura e ai funzionari della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Marche hanno fatto un sopralluogo congiunto presso la chiesa di San Pietro in Valle. Un primo passo per la realizzazione di un progetto comune che partirà con un intervento di sistemazione e messa in sicurezza per la riapertura della struttura.
www.comune.fano.pu.it
Potrebbe essere stata della legna lasciata vicino a una stufa accesa a provocare il rogo che ha poi portato alla parziale inagibilità di un appartamento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Avevano forzato la porta d’ingresso e sfondato alcuni muri per ricavarsi uno spazio in cui vivere. Il tutto in una casa disabitata della periferia fanese, trasformata in un rifugio di fortuna igienicamente inadeguato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aveva ceduto un immobile a uno straniero irregolare. Il tutto senza stipulare né registrare contratti. È così che una fanese è finita nei guai. Durante la lunga serie di controlli eseguiti negli ultimi giorni tra le aree residenziali e le case abbandonate della città, gli agenti del commissariato - coordinati dal dirigente Stefano Seretti - hanno dunque scoperto che l’abitazione in questione, situata in zona Fenile, era stata ceduta allo straniero.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6168 tamponi: 3493 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1017 nello screening con percorso Antigenico) e 2675 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non solo Fano. È stato infatti acclarato il suo coinvolgimento in ben quattro furti tra Marche e Umbria, e ora si trova in carcere. Si tratta di una cittadina italiana residente in Romagna, già nota alle forze dell’ordine, che era stata sottoposta a dei controlli nel centro storico della Città della Fortuna perché scoperta dalla polizia a fare ‘sopralluoghi’ tra alcune gioiellerie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Giovedì alle 15 sono iniziati i trattamenti a Marche Nord per i primi tre pazienti con gli anticorpi monoclonali”. Lo annuncia l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta di tre pazienti trapiantati di rene, la cui terapia immunosoppressiva è stata sospesa a causa della recente infezione CoVid, paucisintomatici per febbre, senza necessità di ossigeno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In seguito al superamento della sospensione cautelativa sul vaccino AstraZeneca, dopo i pronunciamenti di Ema e Aifa, si riavvia nelle Marche la campagna vaccinale per le nuove vaccinazioni anche con AstraZeneca.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 9 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Questa mattina, alle 10.30, si è svolta la celebrazione in memoria delle vittime del Covid19. La cerimonia, alla presenza del Sindaco Massimo Seri, del Vescovo Armando Trasarti, di alcuni esponenti dell'amministrazione Comunale, delle Forze dell'Ordine e della Sanità, si è celebrata nei pressi del Parco Urbano, dove è stato piantato simbolicamente un albero in memoria delle vittime. A ottobre ne verrà piantato uno per ciascuna persona deceduta a causa del Covid. Di seguito allego il discorso del Sindaco Massimo Seri, fatto durante la cerimonia.
www.comune.fano.pu.it
Alla luce dell’invito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (Prot. N. 96/21), «considerata la ripresa delle celebrazioni con la presenza dell’assemblea, tenendo conto delle indicazioni contenute nel Protocollo stipulato con il Presidente del Consiglio dei ministri ed il Ministro dell’Interno del 7 maggio 2020, integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico, la Conferenza Episcopale Italiana offre alcune indicazioni per le celebrazioni della Settimana Santa.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Nel mondo dell’economia, marzo è notoriamente il mese nel quale si tracciano i bilanci dell’anno precedente. Anche la Bcc di Pergola e Corinaldo si appresta a chiudere il suo che, nonostante le notevoli difficoltà legate al contesto straordinario nel quale si è operato, anche nel 2020 si caratterizza per dei risultati straordinariamente positivi, che sono andati ben oltre le pur ambiziose aspettative.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
È stato approvato nella seduta del Consiglio comunale del 16 marzo il progetto della pista ciclopedonale che permetterà ai residenti di Ponte Rio e di Via Beato Angelico di raggiungere in sicurezza il quartiere di Centocroci. Il percorso si estenderà per circa 500 metri e sarà corredato da un impianto d’illuminazione pubblica a led. I lavori inizieranno entro la fine di quest’anno.
www.comune.mondolfo.pu.it
Serve un salto di qualità all’Aurora Fano per centrare anche quest’anno la qualificazione alla Final Six di ginnastica ritmica, la cui griglia verrà determinata dalla terza ed ultima prova del campionato di serie A1 in programma sabato 20 marzo a Fabriano.
www.aurorafano.com
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. La vittima più giovane è anche l'unica segnalata nelle provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si presentava ogni mese, puntuale, con circa 35 grammi di droga pronta per essere consegnata. E non si trattava del classico pusher della porta accanto, ma di una sorta di ‘professionista’ in trasferta che attraversava la Romagna per far recapitare lo stupefacente tra Fano, Mondolfo e i dintorni di Pesaro. Tutto questo sotto falso nome. Anche perché, senza inventarsi un alter ego, sarebbe già probabilmente finito in carcere da un po’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7611 tamponi: 4633 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1702 nello screening con percorso Antigenico) e 2978 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Guardia di Finanza di Pesaro-Urbino, dopo il sequestro di circa 500 litri di gasolio da autotrazione effettuato nell’aprile dell’anno scorso, ha continuato l’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio volte al contrasto dei traffici illeciti, sottoponendo a sequestro un ulteriore quantitativo di circa 150 litri di gasolio, nell’ambito di un controllo effettuato nel Comune Mondolfo, a Marotta, lungo la strada Cesanense.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Anche il Comune di Fano aderisce alla Giornata Mondiale per le vittime del Covid con una cerimonia che si svolgerà domani, giovedì 18 marzo alle 10.30 presso il Parco Urbano “Polverari” di via della Colonna.
www.comune.fano.pu.it
È ora di finirla di complicare l’attività degli imprenditori e diffondere inutile allarmismo tra i cittadini. È gravissimo che le istituzioni preposte alla tutela della salute abbiano messo nero su bianco il suggerimento di aumentare a due metri la distanza fisica nei ristoranti, ammettendo candidamente nello stesso documento che non esistono basi scientifiche a supporto di questa aggiuntiva prescrizione.
da Fipe Confcommercio
Uno straordinario viaggio in Italia sulla tracce della Commedia: si inserisce negli eventi dedicati alle celebrazioni dantesche per i settecento anni dalla morte del sommo poeta, il terzo appuntamento di Passaggi Digitali, la rassegna on line di Passaggi Festival, manifestazione diretta da Giovanni Belfiori e dedicata alla saggistica, che si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.
da Passaggi Festival
Se hai la fortuna di avere un papà modello, quest’anno c’è un modo speciale per celebrarlo: condividerlo con i 115 bambini e ragazzi di strada inseriti nel nostro programma in Kenya.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nella nostra regione. Uno di questi riguarda la provincia pesarese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aveva di fronte a sé una vettura ferma nel mezzo della carreggiata, pronta a svoltare a sinistra al primo momento utile. Ma lui l’ha inavvertitamente tamponata per poi terminare la sua corsa contro un’altra auto e infine contro una casa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Assessorato ai Servizi Educativi - previo confronto con le Dirigenze scolastiche al fine di uniformare l’offerta formativa sul territorio - a far data da mercoledì 17 marzo 2021 e fino al permanere del nostro Comune nella in “zona rossa”, prevede di organizzare le attività educative nelle scuole dell’infanzia comunali nel seguente modo:
da Samuele Mascarin
Assessore ai Servizi Educativi e alle Biblioteche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5577 tamponi: 3402 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1270 nello screening con percorso Antigenico) e 2175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nuova pavimentazione, nuove luci, nuovo tutto. La Darsena Borghese di Fano si rifà letteralmente il look, e i lavori cominceranno già dalla prossima settimana. Ad annunciarlo è stata l’assessora alla resilienza urbana Fabiola Tonelli, secondo cui la parte più ‘vissuta’ sarà già libera dal cantiere - e per questo fruibile – per il periodo estivo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sì all’attività fisica, ma nei modi e nei luoghi concessi. Soprattutto in un momento così delicato, dato la crescente diffusione del Covid-19 che ha relegato le intere Marche in zona rossa. È questo il monito dell’assessora allo sport del Comune di Fano Barbara Brunori, che ha di recente segnalato la presenza di trasgressori che non hanno ‘gradito’ la chiusura di luoghi clou per lo sport all’aria aperta come lo Skate Park di Sant’Orso e il Circuito Marconi in zona Trave.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giovedì 18 Marzo alle 17, in streaming sui canali Facebook e Youtube del Comune di Fano e Fano Cammina , si parla con la Dott.ssa Gabriella FRATTINI e Dott.ssa Jacqueline ORCIANI dell'importanza della prevenzione delle malattie in ginecologia con particolare attenzione ai metodi di screening.
www.comune.fano.pu.it
Costituto nel 2011, il Centro Medico Cairoli di Gubbio è un’azienda sanitaria interamente dedicata alla salute del cittadino che nel 2014 ha conseguito lo status di Struttura sanitaria accreditata. Prevenzione, diagnosi e terapia supportate da un elevato standard tecnologico, fanno del Centro Medico Cairoli una realtà dinamica proiettata ad un continuo aggiornamento del livello tecnologico e qualitativo delle prestazioni offerte.
da Centro Medico Cairoli
www.centromedicocairoli.com
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto di autorizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori di competenza di Province e Città metropolitane, da finanziare con le risorse messe a disposizione dalla legge di bilancio 2020, per un totale di 855 milioni di euro.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Il presidente di ASET S.p.A. Paolo Reginelli replica con decisione alle critiche - riportate in data 16 marzo da un quotidiano locale - dovute al taglio di due olmi in via del Castello a Fenile di Fano.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Martedì mattina il sindaco Massimo Seri, insieme ai responsabili del Servizio Lavori Pubblici, Servizio Cultura e ai funzionari della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Marche hanno fatto un sopralluogo congiunto presso la chiesa di San Pietro in Valle. Un primo passo per la realizzazione di un progetto comune che partirà con un intervento di sistemazione e messa in sicurezza per la riapertura della struttura.
www.comune.fano.pu.it