Si presentava ogni mese, puntuale, con circa 35 grammi di droga pronta per essere consegnata. E non si trattava del classico pusher della porta accanto, ma di una sorta di ‘professionista’ in trasferta che attraversava la Romagna per far recapitare lo stupefacente tra Fano, Mondolfo e i dintorni di Pesaro. Tutto questo sotto falso nome. Anche perché, senza inventarsi un alter ego, sarebbe già probabilmente finito in carcere da un po’.
di Simone Celli
La Guardia di Finanza di Pesaro-Urbino, dopo il sequestro di circa 500 litri di gasolio da autotrazione effettuato nell’aprile dell’anno scorso, ha continuato l’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio volte al contrasto dei traffici illeciti, sottoponendo a sequestro un ulteriore quantitativo di circa 150 litri di gasolio, nell’ambito di un controllo effettuato nel Comune Mondolfo, a Marotta, lungo la strada Cesanense.
di Sara Santini
È ora di finirla di complicare l’attività degli imprenditori e diffondere inutile allarmismo tra i cittadini. È gravissimo che le istituzioni preposte alla tutela della salute abbiano messo nero su bianco il suggerimento di aumentare a due metri la distanza fisica nei ristoranti, ammettendo candidamente nello stesso documento che non esistono basi scientifiche a supporto di questa aggiuntiva prescrizione.
da Fipe Confcommercio
Uno straordinario viaggio in Italia sulla tracce della Commedia: si inserisce negli eventi dedicati alle celebrazioni dantesche per i settecento anni dalla morte del sommo poeta, il terzo appuntamento di Passaggi Digitali, la rassegna on line di Passaggi Festival, manifestazione diretta da Giovanni Belfiori e dedicata alla saggistica, che si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.
da Passaggi Festival
L’Assessorato ai Servizi Educativi - previo confronto con le Dirigenze scolastiche al fine di uniformare l’offerta formativa sul territorio - a far data da mercoledì 17 marzo 2021 e fino al permanere del nostro Comune nella in “zona rossa”, prevede di organizzare le attività educative nelle scuole dell’infanzia comunali nel seguente modo:
da Samuele Mascarin
Nuova pavimentazione, nuove luci, nuovo tutto. La Darsena Borghese di Fano si rifà letteralmente il look, e i lavori cominceranno già dalla prossima settimana. Ad annunciarlo è stata l’assessora alla resilienza urbana Fabiola Tonelli, secondo cui la parte più ‘vissuta’ sarà già libera dal cantiere - e per questo fruibile – per il periodo estivo.
di Simone Celli
Sì all’attività fisica, ma nei modi e nei luoghi concessi. Soprattutto in un momento così delicato, dato la crescente diffusione del Covid-19 che ha relegato le intere Marche in zona rossa. È questo il monito dell’assessora allo sport del Comune di Fano Barbara Brunori, che ha di recente segnalato la presenza di trasgressori che non hanno ‘gradito’ la chiusura di luoghi clou per lo sport all’aria aperta come lo Skate Park di Sant’Orso e il Circuito Marconi in zona Trave.
di Simone Celli
Giovedì 18 Marzo alle 17, in streaming sui canali Facebook e Youtube del Comune di Fano e Fano Cammina , si parla con la Dott.ssa Gabriella FRATTINI e Dott.ssa Jacqueline ORCIANI dell'importanza della prevenzione delle malattie in ginecologia con particolare attenzione ai metodi di screening.
Costituto nel 2011, il Centro Medico Cairoli di Gubbio è un’azienda sanitaria interamente dedicata alla salute del cittadino che nel 2014 ha conseguito lo status di Struttura sanitaria accreditata. Prevenzione, diagnosi e terapia supportate da un elevato standard tecnologico, fanno del Centro Medico Cairoli una realtà dinamica proiettata ad un continuo aggiornamento del livello tecnologico e qualitativo delle prestazioni offerte.
da Centro Medico Cairoli
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto di autorizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori di competenza di Province e Città metropolitane, da finanziare con le risorse messe a disposizione dalla legge di bilancio 2020, per un totale di 855 milioni di euro.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Martedì mattina il sindaco Massimo Seri, insieme ai responsabili del Servizio Lavori Pubblici, Servizio Cultura e ai funzionari della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Marche hanno fatto un sopralluogo congiunto presso la chiesa di San Pietro in Valle. Un primo passo per la realizzazione di un progetto comune che partirà con un intervento di sistemazione e messa in sicurezza per la riapertura della struttura.
Nella Valcesano si crede fortemente nella mobilità dolce e sostenibile. Negli ultimi anni si sta registrando un forte sviluppo del cicloturismo. Anche nella scorsa stagione estiva, il territorio racchiuso tra il mare Adriatico e il Catria ha avuto un deciso incremento di visitatori e turisti che hanno richiesto di scoprire il territorio in bicicletta.
da Comune di Pergola
Prosegue senza sosta il monitoraggio del territorio in ottica anti-Covid. Nel solo fine settimana - il primo di zona rossa - nella provincia di Pesaro Urbino le violazioni contestate sono state ben 42.
di Simone Celli
Nella settimana che va dall'8 al 14 marzo nelle Marche il Coronavirus ha visto un leggerissimo calo dei nuovi casi e un forte aumento dei ricoveri e soprattutto dei ricoveri in terapia intensiva, numeri visti solo durante la prima ondata del marzo-aprile 2020. Aumentano anche i decessi, mentre a quasi tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale sono stati vaccinati solo il 3,2% dei marchigiani e il 5,4% ha ricevuto la prima dose.
di Michele Pinto
L’Amministrazione comunale di Fano comunica che gli utenti che si avvalgono dei servizi di nido e di refezione scolastica saranno sollevati dai corrispondenti pagamenti delle relative rette per l’intero periodo di interruzione dei servizi stessi e, quindi, gli uffici dei Servizi Educativi non procederanno alla bollettazione.
Hanno risposto in 11 all’appello del Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano, a riprova del fatto che c’è una gran voglia di tornare alla normalità, sopratutto in ambito sportivo. La “chiamata” era relativa a “Facciamo Rete”, il bando di servizio civile inserito nell’ambito del programma “Sport e Integrazione Sociale” del Focsiv (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario).
da Centro Sportivo Italiano PU
Il 5G – la nuova tecnologia e standard per la comunicazione mobile -si prepara a superare l'attuale 4G LTE. L'implementazione di questa infrastruttura sta attraversando una fase sperimentale in alcune aree del territorio italiano e il 2020 – secondo quanto annunciato – dovrebbe essere l’anno in cui si raggiungono copertura e servizi maggiori fino ad arrivare a riguardare da vicino il nostro territorio e la nostra città.