L’Assessorato ai Servizi Educativi - previo confronto con le Dirigenze scolastiche al fine di uniformare l’offerta formativa sul territorio - a far data da mercoledì 17 marzo 2021 e fino al permanere del nostro Comune nella in “zona rossa”, prevede di organizzare le attività educative nelle scuole dell’infanzia comunali nel seguente modo:
Nuova pavimentazione, nuove luci, nuovo tutto. La Darsena Borghese di Fano si rifà letteralmente il look, e i lavori cominceranno già dalla prossima settimana. Ad annunciarlo è stata l’assessora alla resilienza urbana Fabiola Tonelli, secondo cui la parte più ‘vissuta’ sarà già libera dal cantiere - e per questo fruibile – per il periodo estivo.
Sì all’attività fisica, ma nei modi e nei luoghi concessi. Soprattutto in un momento così delicato, dato la crescente diffusione del Covid-19 che ha relegato le intere Marche in zona rossa. È questo il monito dell’assessora allo sport del Comune di Fano Barbara Brunori, che ha di recente segnalato la presenza di trasgressori che non hanno ‘gradito’ la chiusura di luoghi clou per lo sport all’aria aperta come lo Skate Park di Sant’Orso e il Circuito Marconi in zona Trave.
Giovedì 18 Marzo alle 17, in streaming sui canali Facebook e Youtube del Comune di Fano e Fano Cammina , si parla con la Dott.ssa Gabriella FRATTINI e Dott.ssa Jacqueline ORCIANI dell'importanza della prevenzione delle malattie in ginecologia con particolare attenzione ai metodi di screening.
Costituto nel 2011, il Centro Medico Cairoli di Gubbio è un’azienda sanitaria interamente dedicata alla salute del cittadino che nel 2014 ha conseguito lo status di Struttura sanitaria accreditata. Prevenzione, diagnosi e terapia supportate da un elevato standard tecnologico, fanno del Centro Medico Cairoli una realtà dinamica proiettata ad un continuo aggiornamento del livello tecnologico e qualitativo delle prestazioni offerte.
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto di autorizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori di competenza di Province e Città metropolitane, da finanziare con le risorse messe a disposizione dalla legge di bilancio 2020, per un totale di 855 milioni di euro.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Martedì mattina il sindaco Massimo Seri, insieme ai responsabili del Servizio Lavori Pubblici, Servizio Cultura e ai funzionari della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Marche hanno fatto un sopralluogo congiunto presso la chiesa di San Pietro in Valle. Un primo passo per la realizzazione di un progetto comune che partirà con un intervento di sistemazione e messa in sicurezza per la riapertura della struttura.
Nella Valcesano si crede fortemente nella mobilità dolce e sostenibile. Negli ultimi anni si sta registrando un forte sviluppo del cicloturismo. Anche nella scorsa stagione estiva, il territorio racchiuso tra il mare Adriatico e il Catria ha avuto un deciso incremento di visitatori e turisti che hanno richiesto di scoprire il territorio in bicicletta.
Prosegue senza sosta il monitoraggio del territorio in ottica anti-Covid. Nel solo fine settimana - il primo di zona rossa - nella provincia di Pesaro Urbino le violazioni contestate sono state ben 42.
Nella settimana che va dall'8 al 14 marzo nelle Marche il Coronavirus ha visto un leggerissimo calo dei nuovi casi e un forte aumento dei ricoveri e soprattutto dei ricoveri in terapia intensiva, numeri visti solo durante la prima ondata del marzo-aprile 2020. Aumentano anche i decessi, mentre a quasi tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale sono stati vaccinati solo il 3,2% dei marchigiani e il 5,4% ha ricevuto la prima dose.
L’Amministrazione comunale di Fano comunica che gli utenti che si avvalgono dei servizi di nido e di refezione scolastica saranno sollevati dai corrispondenti pagamenti delle relative rette per l’intero periodo di interruzione dei servizi stessi e, quindi, gli uffici dei Servizi Educativi non procederanno alla bollettazione.
Hanno risposto in 11 all’appello del Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano, a riprova del fatto che c’è una gran voglia di tornare alla normalità, sopratutto in ambito sportivo. La “chiamata” era relativa a “Facciamo Rete”, il bando di servizio civile inserito nell’ambito del programma “Sport e Integrazione Sociale” del Focsiv (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario).
La Vigilar Fano supera in rimonta il Volley Team San Donà, conquistando 3 punti importantissimi ai fini della classifica. Dopo aver perso il primo set ai vantaggi, i virtussini hanno vinto il secondo (sempre ai vantaggi), prima di sciogliersi e portare a casa il terzo set senza particolari difficoltà. Equilibrio in campo nel quarto e decisivo parziale, in cui la Vigilar emerge nel finale, facendo sua l’intera posta in palio.
Il 5G – la nuova tecnologia e standard per la comunicazione mobile -si prepara a superare l'attuale 4G LTE. L'implementazione di questa infrastruttura sta attraversando una fase sperimentale in alcune aree del territorio italiano e il 2020 – secondo quanto annunciato – dovrebbe essere l’anno in cui si raggiungono copertura e servizi maggiori fino ad arrivare a riguardare da vicino il nostro territorio e la nostra città.
Soffre più del previsto la Vigilar Fano che, contro il fanalino di coda San Donà, non gioca una delle sue partite migliori ma porta a casa i tre punti.
ANCoS Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino organizza per martedì 16 marzo alle ore 18,30 un webinar di approfondimento su “L’evoluzione degli enti del Terzo Settore” per consentire alle Associazioni ed enti interessati di approfondire l’argomento e conoscere nel dettaglio tutte le principali novità della riforma.
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domenica 15 marzo è entrato in vigore il Decreto Legge che introduce nuove regole per il contenimento del Covid19. Tra le novità principali la "soppressione" temporanea delle zone gialle e una zona rossa unitaria per le festività pasquali dal 3 al 5 aprile.
Sono riaperti i termini per presentare la domanda per i nuovi buoni spesa. Da lunedì 15 marzo fino alle ore 12 di venerdì 19 marzo, le famiglie dei Comuni di Fano, San Costanzo e Terre Roveresche potranno presentare la domanda per ottenere i fondi per la “solidarietà alimentare” che saranno spendibili negli esercizi commerciali convenzionati dei rispettivi territori comunali.
da Organizzatori
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per coltivazione e detenzione di marijuana una donna incensurata di 40 anni. Erano diversi giorni che i militari avevano notato strani movimenti all’interno del garage della donna, motivo per cui nella tarda serata di venerdì hanno deciso di intervenire per controllare il motivo di quello strano andirivieni.