IN EVIDENZA
Nuovo amaro bollettino per la Regione Marche. Il report di sabato del Servizio Sanità segnala infatti che sono 16 le vittime per Covid-19 registrate nell'arco di 24 ore in tutto il territorio marchigiano. Tre di queste riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domenica 15 marzo è entrato in vigore il Decreto Legge che introduce nuove regole per il contenimento del Covid19. Tra le novità principali la "soppressione" temporanea delle zone gialle e una zona rossa unitaria per le festività pasquali dal 3 al 5 aprile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si informa che nelle Marche, in via del tutto precauzionale, è stato accantonato l'utilizzo del lotto AstraZeneca ABV5811, a seguito degli eventi verificatisi in Piemonte nella giornata odierna, e sostituito con altri ulteriori lotti di vaccino a disposizione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono riaperti i termini per presentare la domanda per i nuovi buoni spesa. Da lunedì 15 marzo fino alle ore 12 di venerdì 19 marzo, le famiglie dei Comuni di Fano, San Costanzo e Terre Roveresche potranno presentare la domanda per ottenere i fondi per la “solidarietà alimentare” che saranno spendibili negli esercizi commerciali convenzionati dei rispettivi territori comunali.
da Organizzatori
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per coltivazione e detenzione di marijuana una donna incensurata di 40 anni. Erano diversi giorni che i militari avevano notato strani movimenti all’interno del garage della donna, motivo per cui nella tarda serata di venerdì hanno deciso di intervenire per controllare il motivo di quello strano andirivieni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. A segnalarlo è il bollettino di domenica del Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5998 tamponi: 3628 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1481 nello screening con percorso Antigenico) e 2370 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora vento, ancora raffiche che si fanno sempre più intense man mano che ci si allontana dalla costa. A segnalarlo è ancora una volta la protezione civile delle Marche, che ha diramato un nuovo avviso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E - come se non bastasse - piove. Stando alle previsioni ci aspetta, infatti, una domenica di zona rossa (certo), ma pure bagnata, per via delle piogge che imperverseranno dal primo pomeriggio e che a tratti potrebbero farsi pure consistenti. Si segnala anche un lieve calo delle temperature.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La terribile situazione in cui siamo precipitati per la pandemia da COVID 19 non può bloccare il dibattito sulla politica e sulle scelte della giunta regionale in materia sanitaria, quindi ben vengano opinioni come quelle espresse qualche giorno fa, sulla stampa locale, da Oriano Giovanelli, da cui però divergiamo.
Sono stati numerosi i sindaci che hanno raccolto l’invito del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini a partecipare all’incontro in videoconferenza su “Prospettive delle infrastrutture e dei servizi nel territorio provinciale”, fortemente voluto in vista delle opportunità che si presenteranno con il Recovery Fund e con gli altri strumenti che verranno messi in campo a livello europeo e nazionale.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Non solo transizione ecologica, ma anche digitale. Il Covid-19 sta creando problemi e disagi, ma sta anche accelerando i tempi verso l’adozione di nuove soluzioni. Va in questa direzione anche la novità ai nastri di partenza questa settimana, vale a dire l’accesso agli atti online per l’urbanistica promosso dal Comune di Fano – il primo nelle Marche - su impulso della consigliera comunale Cora Fattori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una categoria che ha sempre applicato le regole con la massima diligenza ed ha rispettato tutte le misure e i protocolli previsti per offrire ai propri clienti le migliori garanzie di sicurezza. Addirittura i primi protocolli in Italia sono stati ideati, sperimentati ed applicati nelle Marche a partire dallo scorso maggio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
La Buldog Lucrezia interrompe la sua striscia di risultati positivi. I gialloblu cedono per 7-2 nella tana del CUS Molise: con diverse defezioni, alcune legate al covid, i “cagnacci” non sono riusciti ad essere convincenti come nelle precedenti uscite e si sono arresi ad una squadra comunque ostica.
da Buldog Lucrezia
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato al Presidente della Regione Francesco Acquaroli che in vista della nuova classificazione, le Marche saranno in zona rossa per le prossime due settimane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Consiglio dei Ministri ha presentato ai presidenti di Regione il testo del nuovo Decreto legge, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, che introduce nuove misure restrittive per il contenimento del Covid-19, e che sarà presentato ufficialmente nelle prossime ore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
A marzo in occasione della ricorrenza della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’assessorato ai servizi demografici e quello pari opportunità ricordano ai futuri genitori che, grazie ad una sentenza della corte costituzionale del 2016, è possibile scegliere di dare alla propria figlia o al proprio figlio il cognome della madre oltre a quello del padre.
www.comune.fano.pu.it
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 registrati dal Servizio Sanità della Regione Marche nelle ultime 24 ore. Due di questi riguardano la nostra provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel pomeriggio di venerdì si è svolta una riunione in via telematica tra l'assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, il servizio Sanità della Regione e i Medici di Medicina Generale che a seguito dell'accordo chiuso nei giorni scorsi hanno aderito alla campagna di vaccinazione anti-Covid19 sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La farmacia comunale gestita da Aset spa, situata nel quartiere Sant’Orso a Fano, raddoppierà le sue dimensioni che consentiranno la disponibilità di nuovi e importanti servizi per l’utenza. I lavori necessari al raggiungimento di questo obiettivo comporteranno la temporanea chiusura dei locali attualmente utilizzati dalla farmacia, e la conseguente apertura della parte nuova adiacente alla vecchia.
da Aset Spa
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5866 tamponi: 3573 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1156 nello screening con percorso Antigenico) e 2293 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Venerdì mattina presso il canile comunale di Tre Ponti, si è svolta nel rigoroso rispetto delle disposizioni di sicurezza sanitaria l'inaugurazione di una targa commemorativa dedicata dal Comune di Fano a Simona Maroccini, Presidente dell'associazione Melampo e storica volontaria animalista prematuramente scomparsa lo scorso 2 settembre 2020.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6648 tamponi: 3781 nel percorso nuove diagnosi (di cui 947 nello screening con percorso Antigenico) e 2867 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 26,4%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il nuovo coordinatore della Lega Fano, Luigi Scopelliti, ha annunciato la squadra che lo affiancherà nella gestione del primo partito cittadino che avrà come obiettivo il consolidamento della fiducia dimostrata dagli elettori (27% alle ultime elezioni regionali) e la crescita del partito, coinvolgendo nuove risorse e competenze dalla società civile.
da Lega Fano
"Sulla Fano-Grosseto c'é una visione sovrapponibile tra Marche e Umbria. Torniamo al vecchio progetto: quattro corsie a doppia canna per collegare i due mari (Adriatico e Tirreno, ndr)". Così alla Dire l'assessore regionale alle Infrastrutture delle Marche Francesco Baldelli che oggi, a Cagli, insieme al collega umbro Enrico Melasecche Germini ha fatto il punto sui collegamenti tra le due regioni.
Fonte Agenzia DIRE
Quattro imprese artigiane su cinque sono finite in profondo rosso nel 2020. Con picchi vicini alla totalità di imprese in perdita nei comparti che più hanno sofferto il confinamento, il distanziamento sociale, la drastica riduzione del commercio internazionale l’anno scorso. Un autentico “annus horribilis” per i micro imprenditori.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Prosegue la Rassegna Impronte Femminili domenica 14 MARZO ore 18:00 con il secondo appuntamento titolato “Chiara Ferragni. Filosofia di una influencer" con Lucrezia Ercoli in dialogo con Elisabetta Liz Marsigli appuntamento a cura del Comune di Fano in collaborazione con il Comune di Urbania.
www.comune.fano.pu.it
“Intenzione di questa amministrazione è velocizzare la realizzazione della Ciclovia Adriatica quale strumento straordinario di moltiplicazione del turismo regionale”. E’ l’impegno preso dall’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli con gli albergatori e gli operatori turistici di Gabicce Mare, nel corso dell’evento in videoconferenza ‘Una nuova politica turistica per la città: si riparte!’, organizzato da Federalberghi e Confcommercio Pesaro e Urbino.
Dalla mezzanotte di lunedì 15 fino alle ore 12 di venerdì 19 marzo il Comune di San Costanzo insieme ai Comuni di Fano e Terre Roveresche riapriranno i termini per fare domanda per i buoni spesa emergenza coronavirus.
www.comune.san-costanzo.pu.it
A distanza di un anno il bilancio è pesante e il futuro sempre più incerto. La crisi da Covid - 19 ha destabilizzato un’ampia gamma di imprese: il 28,9% delle micro e piccole imprese delle Marche, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato, quest’anno dovrà far fronte a rischi operativi e di sostenibilità dell’attività. Un dato che conferma il grave stato di sofferenza del settore che va ad aggiungersi alle 1.188 imprese marchigiane perse nel 2020, 548 quelle artigiane.
da Confartigianato Imprese Marche