Aveva contratto il Covid-19 diversi giorni fa. Poi quel terribile sospetto da parte di una vicina di casa. Perché quell’uomo – conosciuto e amato per la sua umanità – era sì in isolamento domiciliare per via del virus, ma quel silenzio assoluto stava lasciando più di una perplessità. Così l’allarme, l’arrivo dei vigili del fuoco e il successivo ricovero durato appena due giorni.
di Simone Celli
A seguito di segnalazioni di alcuni eventi avversi gravi in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti-Covid 19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo del lotto collegato agli eventi in tutto il territorio nazionale.
dalla Regione Marche
L'assessore ai servizi educativi Pietro Briganti comunica che a seguito della pubblicazione dell'Ordinanza della Regione Marche n. 10 dell’8 marzo 2021, da mercoledì 10 marzo sino a domenica 14 marzo compresa, saranno sospese le attività educativo-didattiche delle scuole dell'Infanzia e Primarie, che rimarranno chiuse.
da Comune di Colli al Metauro
Giovedì 11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione da parte dellOMS della pandemia globale ed è il giorno in cui il Consiglio dellOrganizzazione Mondiale del Commercio si riunisce per riaffermare che la proprietà dei brevetti deve essere anteposta alla vita ed alla salute delle persone.
da Spazio Autogestito Arvultùra
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Visto l'art. 19, comma 7, lettera d) del vigente Statuto Comunale, Visto l'art. 57 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale, Visto il provvedimento n. 1/2020 della Presidente del Consiglio Comunale successivamente integrato con provvedimento n. 2/2020 CONVOCA il Consiglio Comunale in forma telematica mediante lo strumento della videoconferenza per il giorno GIOVEDI' 18 MARZO 2021 alle ore 18,00 per la trattazione degli argomenti di cui all'unito elenco.
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini chiama a raccolta i sindaci del territorio provinciale promuovendo per domani, venerdì 12 marzo, alle ore 15.30 un incontro assembleare in videoconferenza dalla sala del consiglio provinciale, sul tema “Prospettive delle infrastrutture e dei servizi nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Sabato 13 marzo, nel quarto ed ultimo appuntamento della Scuola di Pace Carlo Urbani 2021 parleremo di ecologia e solidarietà europea, con una particolare attenzione al Green Deal europeo, il piano che vorrebbe portare l’Unione Europea ad azzerare le proprie emissioni entro il 2050.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Procede il piano vaccinazioni nelle Marche, che si assestano ormai da diversi giorni al quinto posto nazionale per percentuali di vaccini somministrati rispetto a quelli consegnati. Ad oggi, mercoledì 10 marzo, sono 176.810 le dosi vaccinali consegnate alla Regione, di cui 155.014 quelle somministrate, per una percentuale dell’87,7%. Sono in totale 115.719 le prime dosi somministrate sui diversi canali di vaccinazione attivati dalla Regione.
dalla Regione Marche
L’identità, lo spirito di Passaggi Festival 2021, evento librario italiano dedicato alla saggistica e diretto da Giovanni Belfiori, in programma a Fano, nelle Marche, dal 18 al 25 giugno, è nel tema scelto per questa nona edizione: ‘D’infinito e provvisorio’, pensato dalla giornalista Brigida Gasparelli e approvato dal comitato scientifico presieduto da Nando dalla Chiesa.
da Passaggi Festival
Giovedì 11 Marzo alle 17, in streaming sui canali Facebook e Youtube del Comune di Fano e Fano Cammina , si parla con il Dott. MARCO MONALDI e il Dott. AUGUSTO LIVERANI del Programma ministeriale vaccinale che prevede la chiamata della popolazione graduale alla vaccinazione anticovid, nonchè i vaccini attualmente disponibili sul mercato e i centri della somministrazione nella provincia .
da Organizzatori
Aset spa si dissocia con forza dalle parole espresse da un'utente, in forma di commento, a margine di un post pubblicato sulla pagina Facebook di una testata locale. Il messaggio in questione, puntualmente rimosso dagli amministratori della pagina in quanto del tutto infondato, metteva in discussione la validità di un certo tipo di mascherine disponibili in Farmacia.
da Aset Spa
Leggiamo con interesse e nello stesso tempo con grande preoccupazione che l'Amministrazione Comunale, per iniziativa dell'assessore ai servizi sociali Tinti, propone ai nove comuni componenti l'Ambito Sociale n. 6 di costituire un'azienda per la gestione dei servizi alla persona.
da Sinistra PER Fano
Gli artigiani, maestri di inventiva e manualità, spesso eredi delle tradizioni ma anche innovatori. Figure importanti ma mai riconosciute come dovrebbero. Ma ora c’è una rinnovata cornice normativa per l’artigianato artistico-tradizionale che incarna più di tutti i valori e la cultura della secolare esperienza artigiana italiana.
da CNA Pesaro-Urbino
Da mercoledì scatta anche nella provincia di Pesaro e Urbino la zona rossa. L'aumento dei casi positivi ha spinto la Regione ad adottare misure più drastiche. Anche se l'incidenza nell'ultima settimana è di 242 nuovi positivi ogni 100mila abitanti, pertanto inferiore alla soglia dei 250 casi che fa scattare maggiori limitazioni, si è deciso in forma preventiva di passare alla zona rossa. A spaventare è la crescita del trend da una settimana all’altra. Negli ultimi sette giorni si è avuto un incremento di casi del 45%, da 167 a 242. Cifre confermate anche dai dati relativi a positivi e persone in quarantena suddivisi per Comune.
di Redazione
Da mercoledì a domenica – salvo proroghe – siamo di nuovo in zona rossa. Stessa sorte per Fermo, che insieme al pesarese si allinea alle restrizioni già vigenti nelle province di Ancona e Macerata. Il tutto previa ordinanza firmata lunedì dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
di Simone Celli