Era previsto, ma adesso è ufficiale. La provincia di Pesaro Urbino e quella di Fermo stanno per tornare in zona rossa. Tra i primi a comunicarlo il sindaco di Fano Massimo Seri. Ironia della sorte, l’annuncio è arrivato esattamente un anno dopo il primo ingresso in zona rossa per il nostro territorio a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mercoledì 10 marzo anche la provincia di Pesaro Urbino si ritroverà in zona rossa (i dettagli). Di seguito tutte le regole da seguire indicate direttamente dalla Regione Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Zona rossa, firmata l’ordinanza. Acquaroli: “Crescita dei contagi molto elevata”. Il testo integrale
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2694 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 562 nello screening con percorso Antigenico) e 964 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,2%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Tra questi, due riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Altro che ‘dad’. I ragazzi sono a casa. A scuola ci sono tornati, ma è stata appena una parentesi. Nel pieno di quella che viene definita la terza ondata Covid, gli studenti sono in balìa degli eventi e delle distanze forzate. Ma non demordono. Basti pensare ai mille critici incaricati di leggere, valutare e giudicare i libri che hanno ricevuto in dote. Giovani volenterosi, vera anima pulsante del Premio Letteraria, giunto ormai alla sua ottava edizione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nonostante il periodo difficile, l’Asd Bike Therapy Pergola continua con impegno e passione la sua attività. Ottimi i risultati, ad iniziare dalle gare. Finalmente si è corso in quel di Orvieto, dove è andata in scena la Wine Marathon di mountain bike. Più di 700 atleti al via, con un parterre da fare invidia alle più blasonate competizioni.
da Bike Therapy Pergola
“Il dato di gennaio disegna un quadro peggiore di quanto atteso. Le restrizioni alle attività produttive e alla mobilità, territoriali e nazionali, hanno ancora una volta fortemente condizionato la domanda. In questo contesto i più penalizzati sono i negozi di piccole dimensioni del non alimentare, soprattutto di abbigliamento e calzature.
da Confcommercio Fano
«Anche il minimo contributo di ciascuno di noi può risultare di fondamentale aiuto per l’istituto dove la ricerca sui tumori diventa cura in tempo reale». Con queste parole il ViceDirettore di Confcommercio Marche Nord, Agnese Trufelli racconta la sua collaborazione con la Fondazione IEO-CCM e lancia una raccolta fondi destinata all’Istituto Europeo di Oncologia milanese.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sono 16 i nuovi decessi per Covid-19 secondo il bollettino di sabato del Servizio Sanità della Regione Marche. Uno riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della Pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Redazione
Sono 4 i decessi per Covid-19 riportati dal bollettino di domenica del Servizio Sanità della Regione Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incertezza è la parola che più caratterizza questo momento storico. Salute, lavoro, norme: per combattere la confusione e lo scoramento, Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro Urbino lancia due ulteriori strumenti: una nuova task force e un numero verde, dedicati a imprese e cittadini.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Incertezza e preoccupazione sono i sentimenti piu' diffusi tra gli operatori turistici pesaresi a poco piu' di tre mesi dall'inizio della stagione estiva. Tra gli albergatori, secondo il direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti, serpeggia un sentimento di delusione per la Pasqua, ma di speranza per la stagione estiva.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
L’8 Marzo si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, più comunemente conosciuta come la Festa della Donna. Una giornata istituita per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Noi de L’Africa Chiama abbiamo deciso di celebrare l’8 Marzo condividendo con voi tutti il racconto di Marie Moeller, volontaria in servizio civile ad Iringa (Tanzania): dedicate qualche minuto del vostro tempo per leggerlo e celebrare così una giornata così importante! Buona festa della donna a tutte e a tutti: che sia davvero l’occasione per riconoscere e difendere i diritti di ogni donna.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
L'assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli comunica con soddisfazione che la Regione Marche, grazie al lavoro congiunto della giunta regionale e dell’assessore al bilancio Guido Castelli, ha stanziato ulteriori 3 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria finalizzata ad assegnare contributi ai Comuni che intendono rinnovare il loro parco veicolare con l'acquisto di veicoli elettrici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È purtroppo il Covid 19, con tutte le sue conseguenze, a caratterizzare drammaticamente le denunce di infortunio sul lavoro al femminile. Un dato che anche nelle Marche e nella Provincia di Pesaro e Urbino è in linea con il trend nazionale, in un'analisi complessiva del mondo del lavoro che deve necessariamente tenere conto della pesante contrazione occupazionale causata dalla pandemia.
www.anmil.it
Sale di tono e in classifica l’Aurora Fano nella seconda prova del campionato 2021 di serie A1 di ginnastica ritmica, Trofeo San Carlo Veggy Good, che a Desio (MB) chiude settima passando dall’ottavo al settimo posto nella graduatoria generale ad una gara dalla conclusione della regular season.
www.aurorafano.com
Dopo tre mesi circa dall’acquisizione all’asta dell’area di Carignano Terme, il Comitato “Riapriteci le Terme di Carignano”, nato dal volere di un numeroso gruppo di cittadini che ha come obiettivo l’apertura dello stabilimento termale, la tutela dell’ambiente, la salute pubblica, la difesa del territorio e la corretta applicazione delle norme comunali, regionali e statali interessate al ripristino dello stabilimento termale, è preoccupato in seguito al silenzio prolungato sulle reali volontà della nuova proprietà e dell’amministrazione.
da Comitato
“Sul tema dell’energia e, in particolare, sulla sua produzione da fonti rinnovabili, la provincia di Pesaro-Urbino ha sempre recitato un ruolo propositivo e progettuale: pensare all’idrogeno e, più in generale, alle filiere energetiche innovative significa essere dalla parte di chi anticipa i tempi”.
L’ambito sociale 6 si rinnova e programma il proprio futuro. Dopo la richiesta di incontro avanzata dalle sigle sindacali provinciali e da quelle della funzione pubblica, si è svolto venerdì il primo confronto finalizzato alla condivisione dello sviluppo dell’Ambito Territoriale Sociale 6 (ATS 6). Il progetto prevede di creare un soggetto con piena personalità giuridica, dotato di un modello organizzativo più funzionale e snello.
www.comune.fano.pu.it
Per l'8 Marzo l'amministrazione dà il via alla rassegna 'Impronte Femminili' 2021, arrivata alla sua 4° edizione. Alla conferenza stampa di presentazione del progetto culturale e del programma erano presenti il Sindaco Massimo Seri con l'Assessora Sara Cucchiarini e la Presidente Carla Cecchetelli.
www.comune.fano.pu.it
FANO - Per Neglia arriva il 9° gol stagionale. Per Giovanni Cornacchini ancora non arriva, questa volta per poco, la prima vittoria esterna della sua gestione 2.0 sulla panchina gialloblù, giunta oggi alla 15° partita. Per la Fermana invece arriva quota 35 (di cui 15 punti grazie ai gol di Neglia) che significa salvezza ancora più vicina, sebbbene oggi fino ad un quarto d'ora dal termine i canarini erano a -4 dai play off.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Acquistare un robot aspirapolvere significa risparmiare fatica, tempo ed energia. Questo vuol dire che nella realtà domestica questo utensile ricopre un ruolo importante ed è giusto scegliere con le dovute cura e attenzione. Gli innumerevoli modelli di robot potrebbero disorientare l’utente, impedendogli di soddisfare le esigenze a cui vorrebbe invece rispondere.
di Redazione
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it