x

8 marzo 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).







...

L’8 Marzo si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, più comunemente conosciuta come la Festa della Donna. Una giornata istituita per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Noi de L’Africa Chiama abbiamo deciso di celebrare l’8 Marzo condividendo con voi tutti il racconto di Marie Moeller, volontaria in servizio civile ad Iringa (Tanzania): dedicate qualche minuto del vostro tempo per leggerlo e celebrare così una giornata così importante! Buona festa della donna a tutte e a tutti: che sia davvero l’occasione per riconoscere e difendere i diritti di ogni donna.


...

L'assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli comunica con soddisfazione che la Regione Marche, grazie al lavoro congiunto della giunta regionale e dell’assessore al bilancio Guido Castelli, ha stanziato ulteriori 3 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria finalizzata ad assegnare contributi ai Comuni che intendono rinnovare il loro parco veicolare con l'acquisto di veicoli elettrici.


...

È purtroppo il Covid 19, con tutte le sue conseguenze, a caratterizzare drammaticamente le denunce di infortunio sul lavoro al femminile. Un dato che anche nelle Marche e nella Provincia di Pesaro e Urbino è in linea con il trend nazionale, in un'analisi complessiva del mondo del lavoro che deve necessariamente tenere conto della pesante contrazione occupazionale causata dalla pandemia.


...

Sale di tono e in classifica l’Aurora Fano nella seconda prova del campionato 2021 di serie A1 di ginnastica ritmica, Trofeo San Carlo Veggy Good, che a Desio (MB) chiude settima passando dall’ottavo al settimo posto nella graduatoria generale ad una gara dalla conclusione della regular season.


...

Dopo tre mesi circa dall’acquisizione all’asta dell’area di Carignano Terme, il Comitato “Riapriteci le Terme di Carignano”, nato dal volere di un numeroso gruppo di cittadini che ha come obiettivo l’apertura dello stabilimento termale, la tutela dell’ambiente, la salute pubblica, la difesa del territorio e la corretta applicazione delle norme comunali, regionali e statali interessate al ripristino dello stabilimento termale, è preoccupato in seguito al silenzio prolungato sulle reali volontà della nuova proprietà e dell’amministrazione.


...

“Sul tema dell’energia e, in particolare, sulla sua produzione da fonti rinnovabili, la provincia di Pesaro-Urbino ha sempre recitato un ruolo propositivo e progettuale: pensare all’idrogeno e, più in generale, alle filiere energetiche innovative significa essere dalla parte di chi anticipa i tempi”.



...

Al PalaPrata arriva una vittoria di prestigio per la Vigilar Fano, che nonostante l’assenza di un tassello importante come capitan Tallone supera i padroni di casa della Tinet sul campo e in classifica con una prestazione di spicco.



...

L’ambito sociale 6 si rinnova e programma il proprio futuro. Dopo la richiesta di incontro avanzata dalle sigle sindacali provinciali e da quelle della funzione pubblica, si è svolto venerdì il primo confronto finalizzato alla condivisione dello sviluppo dell’Ambito Territoriale Sociale 6 (ATS 6). Il progetto prevede di creare un soggetto con piena personalità giuridica, dotato di un modello organizzativo più funzionale e snello.


...

Per l'8 Marzo l'amministrazione dà il via alla rassegna 'Impronte Femminili' 2021, arrivata alla sua 4° edizione. Alla conferenza stampa di presentazione del progetto culturale e del programma erano presenti il Sindaco Massimo Seri con l'Assessora Sara Cucchiarini e la Presidente Carla Cecchetelli.


...

La Buldog Lucrezia si impone per 4-2 sul Giovinazzo C5 al termine di un match tirato e combattuto. I “cagnacci” confermano il loro buon momento di forma, allungando così in classifica e rimanendo nel treno dei play-off, contro una compagine che ha mostrato del buon futsal.


...

FANO - Per Neglia arriva il 9° gol stagionale. Per Giovanni Cornacchini ancora non arriva, questa volta per poco, la prima vittoria esterna della sua gestione 2.0 sulla panchina gialloblù, giunta oggi alla 15° partita. Per la Fermana invece arriva quota 35 (di cui 15 punti grazie ai gol di Neglia) che significa salvezza ancora più vicina, sebbbene oggi fino ad un quarto d'ora dal termine i canarini erano a -4 dai play off.


...

Acquistare un robot aspirapolvere significa risparmiare fatica, tempo ed energia. Questo vuol dire che nella realtà domestica questo utensile ricopre un ruolo importante ed è giusto scegliere con le dovute cura e attenzione. Gli innumerevoli modelli di robot potrebbero disorientare l’utente, impedendogli di soddisfare le esigenze a cui vorrebbe invece rispondere.


6 marzo 2021

...

lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.


...

Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).



...

Dopo il grande successo elettorale del Presidente Francesco Acquaroli, a Fano, Fratelli d’Italia, intende favorire e contribuire in modo fattivo al necessario cambiamento per la terza città delle Marche, adoperandosi affinché la città abbia il peso ed il ruolo che le spettano.


...

Ristoranti che si sono trasformati improvvisamente in mense. Attività della ristorazione che pur di lavorare in questo periodo di pandemia hanno cercato in qualche modo di “interpretare” i decreti. Sulla questione ci sono state molte polemiche e tanta confusione e tensioni nella stessa categoria. Ora una nota del Ministero chiarisce meglio la questione e CNA Agroalimentare cerca di spiegarla.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).


...

Si è tenuta nella giornata di giovedì 4 marzo 2021 la consueta riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, allargato alla partecipazione di tutti i Sindaci della provincia, delle Autorità Sanitarie e dell’Ufficio Scolastico provinciale per un aggiornamento sull’andamento dell’epidemia, sulla campagna di vaccinazione in corso, sulla situazione nelle scuole e sull’attività di controllo circa l’osservanza delle misure di contenimento contro la diffusione del contagio.




...

Prima le precipitazioni, che si preannunciano anche consistenti, poi tornerà il sereno. Ma guai a illudersi che nel fine settimana le temperature resteranno miti come nella giornata di venerdì.


...

"E' necessario portare a termine al più presto lo studio di fattibilità sul ripristino a scopi turistici della linea ferroviaria Fano-Urbino. Questa, cessata nell'esercizio il 1 gennaio 1987, ha mantenuto inalterato e funzionale il proprio patrimonio infrastrutturale che non può e non deve esser dilapidato. Sono ormai passati due anni dallo stanziamento di 1 milione di euro proprio per questo scopo.



...

“Dai post propagandistici per le Marche in giallo alla chiusura delle scuole il passo è stato breve per una Regione che si è fatta sorprendere dall'accelerazione della pandemia. Ora bisogna spingere con decisione sui vaccini, altrimenti rischiamo un lockdown totale”. Così Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale del M5S, in una nota sulla gestione dell'emergenza da parte della giunta Acquaroli.