IN EVIDENZA
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ristoranti che si sono trasformati improvvisamente in mense. Attività della ristorazione che pur di lavorare in questo periodo di pandemia hanno cercato in qualche modo di “interpretare” i decreti. Sulla questione ci sono state molte polemiche e tanta confusione e tensioni nella stessa categoria. Ora una nota del Ministero chiarisce meglio la questione e CNA Agroalimentare cerca di spiegarla.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è tenuta nella giornata di giovedì 4 marzo 2021 la consueta riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, allargato alla partecipazione di tutti i Sindaci della provincia, delle Autorità Sanitarie e dell’Ufficio Scolastico provinciale per un aggiornamento sull’andamento dell’epidemia, sulla campagna di vaccinazione in corso, sulla situazione nelle scuole e sull’attività di controllo circa l’osservanza delle misure di contenimento contro la diffusione del contagio.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 segnalati nelle Marche dall'ultimo bollettino della Regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il consiglio comunale di Fano ha approvato, con un’ampia maggioranza, l’ODG presentato dalla Capogruppo di in comune Carla Luzi riguardante la “piena applicazione delle linee guida del Ministero della salute con abolizione dell’obbligo di ricovero ospedaliero in caso di Aborto farmacologico”
da In Comune - Fano
Prima le precipitazioni, che si preannunciano anche consistenti, poi tornerà il sereno. Ma guai a illudersi che nel fine settimana le temperature resteranno miti come nella giornata di venerdì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"E' necessario portare a termine al più presto lo studio di fattibilità sul ripristino a scopi turistici della linea ferroviaria Fano-Urbino. Questa, cessata nell'esercizio il 1 gennaio 1987, ha mantenuto inalterato e funzionale il proprio patrimonio infrastrutturale che non può e non deve esser dilapidato. Sono ormai passati due anni dallo stanziamento di 1 milione di euro proprio per questo scopo.
da Movimento 5 Stelle
“Dai post propagandistici per le Marche in giallo alla chiusura delle scuole il passo è stato breve per una Regione che si è fatta sorprendere dall'accelerazione della pandemia. Ora bisogna spingere con decisione sui vaccini, altrimenti rischiamo un lockdown totale”. Così Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale del M5S, in una nota sulla gestione dell'emergenza da parte della giunta Acquaroli.
da Movimento 5 Stelle
Mascherine rosse, cartelli e un unico forte messaggio: “No alla violenza sulle donne”. Lunedì 8 marzo in piazza XX Settembre alle 13, Tiziana Stefenalli dell’associazione Teatro Lavanda, La Carnevalesca, Associazione Vittime Riunite d’Italia e il Comune di Fano, organizzano un Flash Mob per dire basta alla violenza di Genere.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Torna EUTOPIA, alla sua quarta edizione, con un sottotitolo che ne dichiara il tema e un augurio “Il Farmaco della Speranza”. Un’edizione speciale, tutta digitale, che ha consentito, come Eutopia ci aveva già abituati, a sperimentare nuove soluzioni per raggiungere il pubblico.
www.comune.fano.pu.it
Dallo scorso anno è cambiata la modalità, non più lezioni in presenza ma on line, ma non la finalità, ovvero quella di formare figure in grado di lavorare e operare con i più piccoli o più semplicemente dar loro gli strumenti necessari per affrontare con loro la quotidianità.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Con il DPCM del Governo Draghi e con i provvedimenti già adottati nei giorni scorsi dal Ministro della Sanità, le Marche sono ritornate in zona arancione completando in questo l’aggressione politica ed economica nei confronti del mondo della ristorazione.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sono 12 i nuovi decessi dovuti al Covid-19 nella nostra regione. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Covid, migliaia di sanzioni da inizio pandemia: tutti i numeri. Paga subito soltanto il 40 per cento
Ammontano a 144.518 i controlli sull’osservanza delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 eseguiti dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali dall’inizio della pandemia ad oggi, con la contestazione di 2.685 violazioni. Sono invece 50.957 le attività o gli esercizi controllati con 95 illeciti contestati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Una cosa è certa, Mondolfo non è uno dei “Borghi più belli d'Italia”, né un modello virtuoso di sostenibilità ambientale sancito dall'eco-label delle “Spighe Verdi” di cui orgogliosamente il comune fa sfoggio, né tanto meno un sito “martiniano”, in quanto l''unica opera dell'architetto rinascimentale senese Francesco di Giorgio Martini non esiste più, sistematicamente “smontata” dagli stessi mondolfesi nel XIX secolo (per le mura urbane è dubbia l'attribuzione, oltretutto furono ricostruite ben oltre la morte di Francesco di Giorgio).
La Regione Marche ha già liquidato 240mila euro al Comune di Mondolfo, capofila della ciclovia del Cesano. È l’anticipo del 30 per cento del contributo di 800mila euro assegnato per la progettazione dell’infrastruttura e la realizzazione del primo stralcio, da concludersi entro il 31 dicembre 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Subisce un ulteriore rinvio l’inizio del campionato di C1 di Rugby, che per la stagione 2020-2021 prenderà comunque il via con una formula che non prevederà promozioni e retrocessioni e sarà a partecipazione volontaria limitando il più possibile gli spostamenti delle squadre. Questo ha stabilito l’ultimo Consiglio Federale della FIR, ovviamente seguito con grande interesse dal Fano Rugby.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
“Un deciso balzo in avanti verso la realizzazione di altre tre importanti infrastrutture turistiche ciclabili marchigiane”. È quanto affermano gli assessori allo Sport Giorgia Latini e alle Infrastrutture Francesco Baldelli, commentando l’erogazione di 420 mila euro della Regione ai Comuni capofila di Mondolfo, Fermo e Grottammare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un importante passo nel processo di digitalizzazione dei servizi alla cittadinanza del Comune di San Costanzo vedrà il debutto in questi primi giorni del mese di marzo.
www.comune.san-costanzo.pu.it
L’Amministrazione comunale di Cartoceto rinnova il proprio parco mezzi, dopo aver partecipato con successo al bando della Regione Marche per lo sviluppo e la diffusione della mobilità sostenibile, con un contributo di circa centomila euro.
www.comune.cartoceto.pu.it
Runner per consegne a domicilio, corrieri dell’ultimo miglio, addetti al trasporto delle merci nel tratto finale della consegna fino alla destinazione. Si tratta di figure lavorative che operano per lo più nell’ambito cittadino e che, in conseguenza alla pandemia e all’abnorme sviluppo del commercio on-line, sono decuplicate in questi ultimi anni.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono 9 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La programmazione vaccinale contro il Covid non tiene conto delle fasce più fragili della popolazione che sono le vittime più numerose di questa tragica situazione. Il sindacato dei pensionati Spi-Cgil – Fnp-Cisl – Uilp-Uil – ribadisce che bisogna fare presto e fare bene altrimenti continueremo a piangere altre vittime di questa pandemia.