Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Con il DPCM del Governo Draghi e con i provvedimenti già adottati nei giorni scorsi dal Ministro della Sanità, le Marche sono ritornate in zona arancione completando in questo l’aggressione politica ed economica nei confronti del mondo della ristorazione.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sono 12 i nuovi decessi dovuti al Covid-19 nella nostra regione. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Covid, migliaia di sanzioni da inizio pandemia: tutti i numeri. Paga subito soltanto il 40 per cento
Ammontano a 144.518 i controlli sull’osservanza delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 eseguiti dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali dall’inizio della pandemia ad oggi, con la contestazione di 2.685 violazioni. Sono invece 50.957 le attività o gli esercizi controllati con 95 illeciti contestati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Una cosa è certa, Mondolfo non è uno dei “Borghi più belli d'Italia”, né un modello virtuoso di sostenibilità ambientale sancito dall'eco-label delle “Spighe Verdi” di cui orgogliosamente il comune fa sfoggio, né tanto meno un sito “martiniano”, in quanto l''unica opera dell'architetto rinascimentale senese Francesco di Giorgio Martini non esiste più, sistematicamente “smontata” dagli stessi mondolfesi nel XIX secolo (per le mura urbane è dubbia l'attribuzione, oltretutto furono ricostruite ben oltre la morte di Francesco di Giorgio).
La Regione Marche ha già liquidato 240mila euro al Comune di Mondolfo, capofila della ciclovia del Cesano. È l’anticipo del 30 per cento del contributo di 800mila euro assegnato per la progettazione dell’infrastruttura e la realizzazione del primo stralcio, da concludersi entro il 31 dicembre 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Subisce un ulteriore rinvio l’inizio del campionato di C1 di Rugby, che per la stagione 2020-2021 prenderà comunque il via con una formula che non prevederà promozioni e retrocessioni e sarà a partecipazione volontaria limitando il più possibile gli spostamenti delle squadre. Questo ha stabilito l’ultimo Consiglio Federale della FIR, ovviamente seguito con grande interesse dal Fano Rugby.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
“Un deciso balzo in avanti verso la realizzazione di altre tre importanti infrastrutture turistiche ciclabili marchigiane”. È quanto affermano gli assessori allo Sport Giorgia Latini e alle Infrastrutture Francesco Baldelli, commentando l’erogazione di 420 mila euro della Regione ai Comuni capofila di Mondolfo, Fermo e Grottammare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un importante passo nel processo di digitalizzazione dei servizi alla cittadinanza del Comune di San Costanzo vedrà il debutto in questi primi giorni del mese di marzo.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Runner per consegne a domicilio, corrieri dell’ultimo miglio, addetti al trasporto delle merci nel tratto finale della consegna fino alla destinazione. Si tratta di figure lavorative che operano per lo più nell’ambito cittadino e che, in conseguenza alla pandemia e all’abnorme sviluppo del commercio on-line, sono decuplicate in questi ultimi anni.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’Amministrazione comunale di Cartoceto rinnova il proprio parco mezzi, dopo aver partecipato con successo al bando della Regione Marche per lo sviluppo e la diffusione della mobilità sostenibile, con un contributo di circa centomila euro.
www.comune.cartoceto.pu.it
Sono 9 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La programmazione vaccinale contro il Covid non tiene conto delle fasce più fragili della popolazione che sono le vittime più numerose di questa tragica situazione. Il sindacato dei pensionati Spi-Cgil – Fnp-Cisl – Uilp-Uil – ribadisce che bisogna fare presto e fare bene altrimenti continueremo a piangere altre vittime di questa pandemia.
I bambini del Comune di Terre Roveresche potranno andare a scuola a bordo di un mezzo amico dell’ambiente. Green Vehicles, azienda di Jesi specializzata nella produzione di veicoli elettrici e nell’elettrificazione di mezzi esistenti, trasformerà infatti il nuovo scuolabus in un veicolo ibrido in grado di viaggiare anche ad energia elettrica, riducendo le emissioni inquinanti e risparmiando carburante.
da Organizzatori
Gli Ordini e Collegi provinciali e regionali, all’indomani del confronto tenutosi con l’Amministrazione del Comune di Fano, riguardante l’accordo quadro per l’incarico di progettazione dei servizi di architettura ed ingegneria di opere stradali, manifestano la loro preoccupazione nei confronti della grave situazione, che l’adozione di tale strumento determinerà.
da Organizzatori
Si va definendo la preparazione dell’Aurora Fano in vista della seconda prova nel campionato 2021 di serie A1 di ginnastica ritmica, che questo sabato (6 marzo) porterà la sua magia a Desio (MB).
www.aurorafano.com
Sono in fase di completamento i lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto sportivo “Omar Sivori” di Cartoceto.
www.comune.cartoceto.pu.it
Sono 300 i nuclei familiari destinatari del contributo per il sostegno al pagamento degli affitti tra coloro che hanno fatto domanda al bando per l’anno 2020.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 415 nuovi contagiati. Ancona risulta la provincia più colpita delle Marche, ma Pesaro resta sul secondo gradino del podio. Ecco in dettaglio i dati riguardanti la provincia di Pesaro e Urbino.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il compagno di trekking ha dato subito l’allarme, i soccorsi sono arrivati tempestivamente. Nonostante tutto, però, era già troppo tardi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, ma a presentarlo sono stati i Ministri della Salute Roberto Speranza e agli Affari Regionali Maria Stella Gelmini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ci risiamo. Il trio composto dal fanese Francesco De Benedittis e i fratelli Gazzè è di nuovo al completo. Sul palco ci sarà lui, l’inconfondibile Max, insieme alla Trifluoperazina Monstery Band. Ma dietro le note e le parole ci saranno ancora una volta il sudore e la creatività di una squadra vincente che – com’è giusto che sia – non è stata cambiata. Da martedì 2 marzo, tra le canzoni che riecheggeranno dal palco del Festival di Sanremo, ce ne sarà una particolarmente attuale e – dicono - dal passo rockeggiante. “Il farmacista” è il titolo del brano, una sorta di ironica denuncia verso chi, nell’ultimo anno, ha speculato sull’emergenza sanitaria proponendo la propria soluzione come fosse definitiva. Spesso mistificando la realtà.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bar e ristoranti chiusi. E poi ci si ritrova in cinque dentro un’auto a mangiare hamburger. Le Marche tornano in zona arancione, le limitazioni si fanno di nuovo più stringenti (ecco quali sono), e il portavoce di Ristoritalia Lorenzo Vedovi torna a tuonare contro i provvedimenti presi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha annunciato di aver firmato una ordinanza con cui dispone la zona rossa per tutta la Provincia di Ancona con validità dal 3 al 5 marzo, per poi prorogare il provvedimento adeguandolo al DPCM che il Governo farà entrare il vigore dal 6 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi: 5040 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono 11 i nuovi decessi nelle Marche dovuti al Covid-19. Due riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ Giacomo Mattioli, 42enne fanese manager aziendale e Responsabile della Formazione in materia di sicurezza sul lavoro, il neo presidente del Csi Marche. L’elezione si è svolta sabato 27 febbraio in videoconferenza, alla presenza del Presidente uscente, Tarcisio Antognozzi, del Presidente Nazionale Vittorio Bosio, dell’Assistente Ecclesiastico Nazionale Don Alessio Albertini, del Presidente CONI Marche Fabio Luna e dei rappresentanti regionali di UISP e US Acli.