28 febbraio 2021

...

L'Amministrazione comunale mondolfese ha stanziato un contributo destinato alle attività economiche di Mondolfo e Marotta che hanno subito una riduzione del fatturato dall'80% al 100% nel periodo marzo-dicembre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.


27 febbraio 2021

...

L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid-19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.








...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).




...

Una data molto importante quella di Giovedì 25 febbraio per il Comitato ASI Marche all’interno del consiglio regionale CONI Marche. E’ stato infatti eletto Giorgio Brunacci come consigliere in quota degli EPS (Enti di Promozione Sportiva)



...

La Vigilar Fano torna al Palas Allende per fermare il digiuno di vittoria che ormai manca da cinque partite, ospitando i giovani universitari dell'Unitrento (domenica ore 18).


...

Vitri e Biancani: “Baldelli come si è inventato la classe 3 e gli infissi da Rsa? Il progetto prevede la massima classe d’uso, ovvero la 4. Basta con le scuse, ora faccia la sua parte e pensi a dare servizi”



26 febbraio 2021



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).


...

Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.




...

Un progetto di promozione che, a partire dal Comune di Colli al Metauro conduce il turista alla scoperta delle attrattive del territorio provinciale ma anche delle regioni limitrofe, fino alla Repubblica di San Marino: è il progetto nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Colli al Metauro e Confesercenti, nell’ambito dell’itinerario La Via Flaminia Maps Flaminia e attraverso il supporto operativo del tour operator Tuqui Tour, grazie al lavoro del titolare Adolfo Ciuccoli e della collaboratrice marketing Antonella Gorini.




...

Ben 900mila euro per la sistemazione di annose criticità. Ha ottenuto l’ennesimo importante finanziamento la giunta Dellonti. Dopo quelli per le scuole, palestra e numerosi interventi di riqualificazione e per lo sviluppo del territorio, sono arrivate rilevanti risorse per risolvere due importanti problematiche, nello specifico le frane di Miralbello e San Vito sul Cesano.


...

“La Regione Marche ripristini il prima possibile il Fondo indistinto, altrimenti come può chiedere agli Ambiti di erogare i servizi?”. E’ chiaro il messaggio che Dimitri Tinti, presidente del Comitato dei sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale (A.T.S.) 6 indirizza in particolare all’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini a cui, insieme a tutti i presidenti dei 24 A.T.S. delle Marche aveva già spedito una missiva, priva ancora di risposta.


...

LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - Visto l'art. 19, comma 7, lettera d) del vigente Statuto Comunale - Visto l'art. 57 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale - Visto il provvedimento n. 1/2020 della Presidente del Consiglio Comunale successivamente integrato con provvedimento n. 2/2020 CONVOCA il Consiglio Comunale in forma telematica mediante lo strumento della videoconferenza per il giorno GIOVEDI' 4 MARZO 2021 alle ore 18,00 per la trattazione degli argomenti di cui all'unito elenco. 




...

La giunta ha deliberato la proposta, che ora approderà in Consiglio Comunale, relativa all’attribuzione della cittadinanza onoraria fanese ad Antònio Guterres, IX segretario generale delle Nazioni Unite. Se nel 2016, la più alta onorificenza civica fu conferita a Divane, il bimbo nato in mare e successivamente ospitato insieme a sua mamma in una struttura fanese, oggi la proposta della cittadinanza onoraria ricade su Antònio Guterres.



25 febbraio 2021



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi: 3476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico) e 2477 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%).