IN EVIDENZA
Sempre in un locale, sempre di domenica. Fa più notizia la ricorsività dell’evento che il fatto in sé, ma di certo colpisce che – ad appena due settimane dal principio d’incendio nel ristorante ‘La Mandria’ di Fano – una nota trattoria della città abbia subito la stessa sfortunata sorte. E sempre nel giorno in cui, in questo malaugurato anno di pandemia, si presume ci fosse più gente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fermato per un regolare controllo, è finito in manette con l’accusa di spaccio. Tutta ‘colpa’ del cane Ebro, che si è subito accorto della cocaina nascosto in un uno zaino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 7 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche, come riportato dal bollettino di sabato del Servizio Sanitàdella Regione. Tra questi anche un uomo della provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Il bollettino diramato domenica dal Servizio Sanità riporta anche la scomparsa di un uomo residente nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’amministrazione pergolese nell’ultimo consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki, ragazzo egiziano di 28 anni, arrestato, che lotta per gli ultimi, i deboli, dimenticati della società.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi: 4087 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico) e 1789 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Siamo pronti ad allestire un camper che possa viaggiare per il territorio provinciale e consentire, in tutta sicurezza, la vaccinazione dei lavoratori delle imprese nostre associate, ovviamente rispettando la sequenza delle priorità fissata dalla Regione Marche, che potrebbe tenere conto anche i tecnici di aziende che devono installare impianti e collaudarli, che hanno la necessità di spostarsi frequentemente non solo fuori regione, ma anche fuori dai confini nazionali”.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ con un ottavo posto che l’Aurora Fano ritorna da Napoli, dove tra tante incognite si è svolta la prima prova del campionato 2021 di serie A1 di ginnastica ritmica.
www.aurorafano.com
Ricordare la grandezza del pittore Carlo Magini, coinvolgendo la creatività dei giovani studenti delle scuole superiori fanesi: si pone questa finalità, il progetto della Fondazione Carifano che mette al centro la collezione di tredici nature morte realizzate dal maestro Carlo Magini.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
La Buldog Lucrezia pareggia per 3-3 nel difficile campo di Ortona. I ragazzi di mister Elia Renzoni, dopo la vittoria nel derby di martedì scorso contro la Tenax Castelfidardo, conquistano un punto prezioso in casa della Tombesi Ortona, dopo una convincente prestazione, e confermano il loro buon momento di forma.
da Buldog Lucrezia
Teatro acceso simbolicamente lunedì 22 febbraio dalle 19:30 alle 22:30
www.comune.san-costanzo.pu.it
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ricovero precauzionale per monsignor Armando Trasarti, da giorni alle prese con il Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
TIM avvia a Fano un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 6,2 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
www.comune.fano.pu.it
A pochi giorni distanza da don Gilberto Ciaruffoli, un’altra comunità, quella di Orciano, dà il suo ultimo saluto allo storico parroco don Ennio Grandoni che venerdì 19 febbraio, alle 4.30 del mattino, è tornato alla Casa del Padre.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
L’Area Vasta 1 in merito alla vaccinazione di massa per le persone di età pari o superiore ad anni 80, che partirà nella Provincia di Pesaro-Urbino Sabato 20 Febbraio, comunica alla cittadinanza che è fortemente consigliato, al fine di favorire l’agile svolgimento delle attività di accettazione, scaricare dal sito https://www.asur.marche.it/web/portal/-/vaccinazione-covid-19 la modulistica da compilarsi preventivamente e da consegnare nella sede di somministrazione del vaccino, ovvero:
da Asur Marche
Area Vasta 1
Il Vescovo Armando ha nominato un amministratore parrocchiale nella persona del vicario foraneo don Luciano Gattei che, con i sacerdoti della vicaria, continua a offrire il servizio alla comunità di Calcinelli (catechesi, accompagnamento spirituale, preghiera, scoutismo…) nell’attesa che, dopo l’estate, venga nominato il parroco.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 8 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato approvato in consiglio comunale un ordine del giorno sottoscritto da tutte le forze politiche di maggioranza che impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad attivarsi in tutte le sedi istituzionali e a tutti i livelli, affinché il progetto della ciclovia lungo la ex ferrovia Fano-Urbino – che è già in fase avanzata di progettazione negli uffici regionali – prosegua il suo iter arrivando a compimento nel minor tempo possibile, per non perdere il finanziamento stanziato dalla Regione Marche di euro 4.500.000,00 del Fondo Sviluppo e Coesione con scadenza il 31/12/2021.
L’Area Vasta 1 rende noto che alla data di giovedì, le prenotazioni registrate per il Vaccino Anti-Covid 19 delle persone di anni 80 e superiori, residenti e domiciliati nella nostra provincia, è di n. 15.391, a fronte di una di disponibilità di n. 22.174 posti che corrispondono a circa il 70% della popolazione di tale classe di età che è di n. 31.582 persone.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Come ogni anno per il tempo di Quaresima, la Caritas diocesana invita a guardare i poveri con una attenzione comunitaria particolare. Un invito oggi ancor più forte e stringente di fronte alle conseguenze prodotte dalla pandemia. Sono due i progetti specifici scelti per accompagnare il cammino verso la Pasqua.
da Caritas Fano
www.caritasfano.it
La rassegna “Con le parole giuste” festeggia dieci anni e nonostante il Covid, si trasferisce sui canali digitali. Evento consolidato nel panorama culturale fanese, la rassegna nasce dieci anni fa grazie a un felice incontro tra il Comune di Fano, la Fondazione Federiciana e la ANM – Associazione Nazionale magistrati sottosezione di Pesaro.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore nel percorso nuove diagnosi sono stati registrati 532 positivi in tutta la Regione, 82 in provincia di Pesaro e Urbino. Al momento Ancona risulta la provincia più colpita e cresce l’allarme per la diffusione delle varianti di coronavirus. Ma vediamo in dettaglio i dati riguardanti alla provincia di Pesaro e Urbino, suddivisi per Comune.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Chissà chi vincerà Sanremo. Poco importa, in fondo. Quel che conta è che, di fronte alla tv, tra poche settimane ci saranno anche loro. Due spettatori d’eccezione, affezionati al Festival e – è cosa certa – anche alla vita. Perché hanno da poco sconfitto il Covid. Tutti e due. Sono Bruno Contardi e sua moglie Diva di Marotta di Mondolfo, rispettivamente di 90 e 84 anni. A raccontare il loro calvario e – soprattutto – il loro ritorno alla vita è il nipote Matteo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“I parchi e le aree verdi hanno una duplice valenza: da una parte sono fondamentali per la socialità e la condivisione, poiché le persone e soprattutto i bambini li frequentano per giocare insieme ai propri amici e per fare nuove conoscenze nel proprio tempo libero.
www.comune.fano.pu.it
Per il secondo giorno consecutivo sono 17 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nell'arco di 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it