IN EVIDENZA
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ricovero precauzionale per monsignor Armando Trasarti, da giorni alle prese con il Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
TIM avvia a Fano un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 6,2 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
www.comune.fano.pu.it
A pochi giorni distanza da don Gilberto Ciaruffoli, un’altra comunità, quella di Orciano, dà il suo ultimo saluto allo storico parroco don Ennio Grandoni che venerdì 19 febbraio, alle 4.30 del mattino, è tornato alla Casa del Padre.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
L’Area Vasta 1 in merito alla vaccinazione di massa per le persone di età pari o superiore ad anni 80, che partirà nella Provincia di Pesaro-Urbino Sabato 20 Febbraio, comunica alla cittadinanza che è fortemente consigliato, al fine di favorire l’agile svolgimento delle attività di accettazione, scaricare dal sito https://www.asur.marche.it/web/portal/-/vaccinazione-covid-19 la modulistica da compilarsi preventivamente e da consegnare nella sede di somministrazione del vaccino, ovvero:
da Asur Marche
Area Vasta 1
Il Vescovo Armando ha nominato un amministratore parrocchiale nella persona del vicario foraneo don Luciano Gattei che, con i sacerdoti della vicaria, continua a offrire il servizio alla comunità di Calcinelli (catechesi, accompagnamento spirituale, preghiera, scoutismo…) nell’attesa che, dopo l’estate, venga nominato il parroco.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 8 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato approvato in consiglio comunale un ordine del giorno sottoscritto da tutte le forze politiche di maggioranza che impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad attivarsi in tutte le sedi istituzionali e a tutti i livelli, affinché il progetto della ciclovia lungo la ex ferrovia Fano-Urbino – che è già in fase avanzata di progettazione negli uffici regionali – prosegua il suo iter arrivando a compimento nel minor tempo possibile, per non perdere il finanziamento stanziato dalla Regione Marche di euro 4.500.000,00 del Fondo Sviluppo e Coesione con scadenza il 31/12/2021.
L’Area Vasta 1 rende noto che alla data di giovedì, le prenotazioni registrate per il Vaccino Anti-Covid 19 delle persone di anni 80 e superiori, residenti e domiciliati nella nostra provincia, è di n. 15.391, a fronte di una di disponibilità di n. 22.174 posti che corrispondono a circa il 70% della popolazione di tale classe di età che è di n. 31.582 persone.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Come ogni anno per il tempo di Quaresima, la Caritas diocesana invita a guardare i poveri con una attenzione comunitaria particolare. Un invito oggi ancor più forte e stringente di fronte alle conseguenze prodotte dalla pandemia. Sono due i progetti specifici scelti per accompagnare il cammino verso la Pasqua.
da Caritas Fano
www.caritasfano.it
La rassegna “Con le parole giuste” festeggia dieci anni e nonostante il Covid, si trasferisce sui canali digitali. Evento consolidato nel panorama culturale fanese, la rassegna nasce dieci anni fa grazie a un felice incontro tra il Comune di Fano, la Fondazione Federiciana e la ANM – Associazione Nazionale magistrati sottosezione di Pesaro.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore nel percorso nuove diagnosi sono stati registrati 532 positivi in tutta la Regione, 82 in provincia di Pesaro e Urbino. Al momento Ancona risulta la provincia più colpita e cresce l’allarme per la diffusione delle varianti di coronavirus. Ma vediamo in dettaglio i dati riguardanti alla provincia di Pesaro e Urbino, suddivisi per Comune.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Chissà chi vincerà Sanremo. Poco importa, in fondo. Quel che conta è che, di fronte alla tv, tra poche settimane ci saranno anche loro. Due spettatori d’eccezione, affezionati al Festival e – è cosa certa – anche alla vita. Perché hanno da poco sconfitto il Covid. Tutti e due. Sono Bruno Contardi e sua moglie Diva di Marotta di Mondolfo, rispettivamente di 90 e 84 anni. A raccontare il loro calvario e – soprattutto – il loro ritorno alla vita è il nipote Matteo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“I parchi e le aree verdi hanno una duplice valenza: da una parte sono fondamentali per la socialità e la condivisione, poiché le persone e soprattutto i bambini li frequentano per giocare insieme ai propri amici e per fare nuove conoscenze nel proprio tempo libero.
www.comune.fano.pu.it
Per il secondo giorno consecutivo sono 17 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nell'arco di 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Carnevale di Fano col tema del 2021, Dante Alighieri, ha colorato le vetrine del Centro Storico che, per tutto il periodo della Settimana Grassa, si sono rese protagoniste della città. Diavoli, gironi dell’inferno, il sommo poeta, sono solo alcuni dei soggetti che hanno trasformato i negozi in piccole botteghe incantate che ricordano i passi della Divina Commedia.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Si comunica che la riapertura dei termini per l’aggiornamento della graduatoria per l’anno 2020 connessa all’assegnazione di alloggi pubblici, a causa di un disguido tecnico che provocato un disallineamento tra la pubblicazione dell’avviso sull’albo pretorio e sul sito internet dell’amministrazione, ha subito una variazione.
www.comune.fano.pu.it
L’illazione avanzata sulla stampa locale, dall’associazione FVM, secondo cui ci sarebbe una oscura alleanza tra la Lupus e Marche Multiservizi, o “una marchetta”, come scritto testualmente, a favore della Multiutility pesarese perché sia realizzata una seconda conduttura acquedottistica, con la quale portare l’acqua del Burano sulla costa, rasenta il ridicolo.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
La Provincia di Pesaro e Urbino sempre più virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’ultima trovata dell’assessora Tonelli rischia di avere conseguenze più gravi del solito sul tessuto economico e professionale della nostra città. Vero è che l’idea di avvalersi dello strumento dell’accordo quadro per affidare incarichi di progettazione in diverse macro-aree - dagli edifici pubblici ai cimiteri, dalle scuole elementari alle strade – fa leva su una possibilità offerta dal codice dei contratti pubblici.
da MoVimento 5 Stelle Fano
L’associazione ‘La Leche League Odv’ ha organizzato un incontro online sulla piattaforma Zoom per le mamme marchigiane (e non solo).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 20 febbraio alle ore 16 torna l’appuntamento con la Scuola di Pace “Carlo Urbani”, il ciclo di incontri dedicato ai temi della pace, nonviolenza e salvaguardia del creato, che quest’anno giunge alla sua 18° edizione. Un percorso che quest’anno si terrà interamente online e che ci permetterà di viaggiare da Fano a Napoli fino a raggiungere la Colombia, collegandoci direttamente con i relatori in programma.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Dopo la perdita, l’ultimo saluto. È stato celebrato mercoledì pomeriggio il funerale di Maida Bologna, la 73enne – moglie di Sergio Schiaroli, ex segretario provinciale di Federconsumatori – scomparsa lunedì dopo una lunga malattia. La figlia Stefania ha gentilmente concesso a Vivere Fano la lunga e intensissima lettera che ha scritto in memoria della mamma e che ha letto lei stessa durante la cerimonia. Ve la proponiamo di seguito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giacomo Donnini Responsabile Sviluppo e Progetti Speciali di Terna: “Quello che abbiamo presentato mercoledì mattina è un progetto strategico per il sistema elettrico nazionale, in generale per il processo di decarbonizzazione che è in atto e le cui linee guida sono state definite dal Piano Nazionale Energia e Clima predisposte dal Governo.
www.comune.fano.pu.it
Altra giornata da dimenticare, nelle Marche, sul fronte dei decessi per Covid-19. Secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione sono 17 le persone scomparse nelle ultime 24 ore. Cinque di queste erano residenti nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Pesaro, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di circa 500 mila euro, del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità del condannato, resosi responsabile di una consistente evasione fiscale, che proprio la Guardia di Finanza fanese aveva scoperto, nel corso di una verifica fiscale, svolta nei confronti dell’imprenditore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi: 3483 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico) e 2408 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it