IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore nel percorso nuove diagnosi sono stati registrati 532 positivi in tutta la Regione, 82 in provincia di Pesaro e Urbino. Al momento Ancona risulta la provincia più colpita e cresce l’allarme per la diffusione delle varianti di coronavirus. Ma vediamo in dettaglio i dati riguardanti alla provincia di Pesaro e Urbino, suddivisi per Comune.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Chissà chi vincerà Sanremo. Poco importa, in fondo. Quel che conta è che, di fronte alla tv, tra poche settimane ci saranno anche loro. Due spettatori d’eccezione, affezionati al Festival e – è cosa certa – anche alla vita. Perché hanno da poco sconfitto il Covid. Tutti e due. Sono Bruno Contardi e sua moglie Diva di Marotta di Mondolfo, rispettivamente di 90 e 84 anni. A raccontare il loro calvario e – soprattutto – il loro ritorno alla vita è il nipote Matteo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“I parchi e le aree verdi hanno una duplice valenza: da una parte sono fondamentali per la socialità e la condivisione, poiché le persone e soprattutto i bambini li frequentano per giocare insieme ai propri amici e per fare nuove conoscenze nel proprio tempo libero.
www.comune.fano.pu.it
Per il secondo giorno consecutivo sono 17 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nell'arco di 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Carnevale di Fano col tema del 2021, Dante Alighieri, ha colorato le vetrine del Centro Storico che, per tutto il periodo della Settimana Grassa, si sono rese protagoniste della città. Diavoli, gironi dell’inferno, il sommo poeta, sono solo alcuni dei soggetti che hanno trasformato i negozi in piccole botteghe incantate che ricordano i passi della Divina Commedia.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Si comunica che la riapertura dei termini per l’aggiornamento della graduatoria per l’anno 2020 connessa all’assegnazione di alloggi pubblici, a causa di un disguido tecnico che provocato un disallineamento tra la pubblicazione dell’avviso sull’albo pretorio e sul sito internet dell’amministrazione, ha subito una variazione.
www.comune.fano.pu.it
L’illazione avanzata sulla stampa locale, dall’associazione FVM, secondo cui ci sarebbe una oscura alleanza tra la Lupus e Marche Multiservizi, o “una marchetta”, come scritto testualmente, a favore della Multiutility pesarese perché sia realizzata una seconda conduttura acquedottistica, con la quale portare l’acqua del Burano sulla costa, rasenta il ridicolo.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
La Provincia di Pesaro e Urbino sempre più virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’ultima trovata dell’assessora Tonelli rischia di avere conseguenze più gravi del solito sul tessuto economico e professionale della nostra città. Vero è che l’idea di avvalersi dello strumento dell’accordo quadro per affidare incarichi di progettazione in diverse macro-aree - dagli edifici pubblici ai cimiteri, dalle scuole elementari alle strade – fa leva su una possibilità offerta dal codice dei contratti pubblici.
da MoVimento 5 Stelle Fano
L’associazione ‘La Leche League Odv’ ha organizzato un incontro online sulla piattaforma Zoom per le mamme marchigiane (e non solo).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 20 febbraio alle ore 16 torna l’appuntamento con la Scuola di Pace “Carlo Urbani”, il ciclo di incontri dedicato ai temi della pace, nonviolenza e salvaguardia del creato, che quest’anno giunge alla sua 18° edizione. Un percorso che quest’anno si terrà interamente online e che ci permetterà di viaggiare da Fano a Napoli fino a raggiungere la Colombia, collegandoci direttamente con i relatori in programma.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Dopo la perdita, l’ultimo saluto. È stato celebrato mercoledì pomeriggio il funerale di Maida Bologna, la 73enne – moglie di Sergio Schiaroli, ex segretario provinciale di Federconsumatori – scomparsa lunedì dopo una lunga malattia. La figlia Stefania ha gentilmente concesso a Vivere Fano la lunga e intensissima lettera che ha scritto in memoria della mamma e che ha letto lei stessa durante la cerimonia. Ve la proponiamo di seguito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giacomo Donnini Responsabile Sviluppo e Progetti Speciali di Terna: “Quello che abbiamo presentato mercoledì mattina è un progetto strategico per il sistema elettrico nazionale, in generale per il processo di decarbonizzazione che è in atto e le cui linee guida sono state definite dal Piano Nazionale Energia e Clima predisposte dal Governo.
www.comune.fano.pu.it
Altra giornata da dimenticare, nelle Marche, sul fronte dei decessi per Covid-19. Secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione sono 17 le persone scomparse nelle ultime 24 ore. Cinque di queste erano residenti nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Pesaro, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di circa 500 mila euro, del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità del condannato, resosi responsabile di una consistente evasione fiscale, che proprio la Guardia di Finanza fanese aveva scoperto, nel corso di una verifica fiscale, svolta nei confronti dell’imprenditore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi: 3483 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico) e 2408 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sta volgendo finalmente al termine il conto alla rovescia per l’Aurora Fano, alla vigilia di una nuova stagione di A1 dopo il brillante quinto posto dello scorso anno. La plurititolata società di ginnastica ritmica fanese debutterà infatti questo weekend (20-21 febbraio) nel campionato 2021, la cui prima prova si terrà a Napoli. Al PalaVesuvio il club diretto da Paola Porfiri si presenterà in pedana con Giulia Dellafelice (2005), Camilla De Luca (2004), Nicole Tammaro (2006), Giulia Sanchioni (2005) ed Alexia Gorina (2004).
www.aurorafano.com
Sono in corso interventi ambientali nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino avviati dalla Regione per superare le criticità, contrastare e soprattutto prevenire i possibili rischi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il “Distretto Biologico Terre Marchigiane” interessa i territori di Pergola, Frontone, Serra Sant’Abbondio, San Lorenzo in Campo, Fratte Rosa, Mondavio, Terre Roveresche, Monte Porzio, Sant’Ippolito, Fossombrone, San Costanzo, Cagli, Cantiano, Mondolfo, l'unione montana del Montefeltro.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Il Covid pesa sulle imprese dei giovani ma il coraggio non viene meno neanche nell’annus horribilis della pandemia. Sono 11.149 le imprese giovanili attive al 31 dicembre 2020 nelle Marche ( dati Camera di Commercio, Infocamere), l’anno precedente erano 11.775. Si registrano cali generalizzati in tutti i settori, un trend negativo che accomuna gli ultimi 5 anni con un decremento delle imprese under 35 di oltre 3.000 aziende.
da Confartigianato Imprese Marche
Sabato 20 febbraio alle ore 16 torna l’appuntamento con la Scuola di Pace “Carlo Urbani”, il ciclo di incontri dedicato ai temi della pace, nonviolenza e salvaguardia del creato, che quest’anno giunge alla sua 18° edizione.
da Caritas Fano
www.caritasfano.it
“Era la personificazione dell’amore, una donna che ha vissuto per gli altri, per la famiglia e per chiunque fosse in difficoltà”. Così Stefania Schiaroli ricorda sua madre: Maida Bologna, scomparsa lunedì dopo anni di malattia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fine settimana movimentato per gli uomini del commissariato di Fano. Tra i tanti interventi messi in atto dagli agenti coordinati da Stefano Seretti (qui un approfondimento) ve n’è uno in particolare effettuato in zona FanoCenter a Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È un bollettino particolarmente amaro quello diramato martedì dal Servizio Sanità della Regione, secondo cui sono quindici i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nell'arco di 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mercoledì 17 febbraio fino alle 13 di martedì 23 febbraio, è possibile presentare la domanda per i buoni spesa, accedendo alla piattaforma dal sito www.ambitofano.it e sul sito dei relativi Comuni.
www.comune.fano.pu.it
Due arresti e quattro denunce in stato di libertà, questo il bilancio dei controlli straordinari messi in campo dalla Polizia nel weekend appena trascorso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono sei le sanzioni amministrative elevate nel fine settimana nell’ambito dei controlli anti-Covid da parte degli agenti del commissariato di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4962 tamponi: 2995 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1320 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,2%).
di Sara Santini
romagna@vivere.news