Dopo la perdita, l’ultimo saluto. È stato celebrato mercoledì pomeriggio il funerale di Maida Bologna, la 73enne – moglie di Sergio Schiaroli, ex segretario provinciale di Federconsumatori – scomparsa lunedì dopo una lunga malattia. La figlia Stefania ha gentilmente concesso a Vivere Fano la lunga e intensissima lettera che ha scritto in memoria della mamma e che ha letto lei stessa durante la cerimonia. Ve la proponiamo di seguito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giacomo Donnini Responsabile Sviluppo e Progetti Speciali di Terna: “Quello che abbiamo presentato mercoledì mattina è un progetto strategico per il sistema elettrico nazionale, in generale per il processo di decarbonizzazione che è in atto e le cui linee guida sono state definite dal Piano Nazionale Energia e Clima predisposte dal Governo.
www.comune.fano.pu.it
Altra giornata da dimenticare, nelle Marche, sul fronte dei decessi per Covid-19. Secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione sono 17 le persone scomparse nelle ultime 24 ore. Cinque di queste erano residenti nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Pesaro, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di circa 500 mila euro, del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità del condannato, resosi responsabile di una consistente evasione fiscale, che proprio la Guardia di Finanza fanese aveva scoperto, nel corso di una verifica fiscale, svolta nei confronti dell’imprenditore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi: 3483 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico) e 2408 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sta volgendo finalmente al termine il conto alla rovescia per l’Aurora Fano, alla vigilia di una nuova stagione di A1 dopo il brillante quinto posto dello scorso anno. La plurititolata società di ginnastica ritmica fanese debutterà infatti questo weekend (20-21 febbraio) nel campionato 2021, la cui prima prova si terrà a Napoli. Al PalaVesuvio il club diretto da Paola Porfiri si presenterà in pedana con Giulia Dellafelice (2005), Camilla De Luca (2004), Nicole Tammaro (2006), Giulia Sanchioni (2005) ed Alexia Gorina (2004).
www.aurorafano.com
Sono in corso interventi ambientali nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino avviati dalla Regione per superare le criticità, contrastare e soprattutto prevenire i possibili rischi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il “Distretto Biologico Terre Marchigiane” interessa i territori di Pergola, Frontone, Serra Sant’Abbondio, San Lorenzo in Campo, Fratte Rosa, Mondavio, Terre Roveresche, Monte Porzio, Sant’Ippolito, Fossombrone, San Costanzo, Cagli, Cantiano, Mondolfo, l'unione montana del Montefeltro.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Il Covid pesa sulle imprese dei giovani ma il coraggio non viene meno neanche nell’annus horribilis della pandemia. Sono 11.149 le imprese giovanili attive al 31 dicembre 2020 nelle Marche ( dati Camera di Commercio, Infocamere), l’anno precedente erano 11.775. Si registrano cali generalizzati in tutti i settori, un trend negativo che accomuna gli ultimi 5 anni con un decremento delle imprese under 35 di oltre 3.000 aziende.
da Confartigianato Imprese Marche
“Era la personificazione dell’amore, una donna che ha vissuto per gli altri, per la famiglia e per chiunque fosse in difficoltà”. Così Stefania Schiaroli ricorda sua madre: Maida Bologna, scomparsa lunedì dopo anni di malattia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fine settimana movimentato per gli uomini del commissariato di Fano. Tra i tanti interventi messi in atto dagli agenti coordinati da Stefano Seretti (qui un approfondimento) ve n’è uno in particolare effettuato in zona FanoCenter a Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
È un bollettino particolarmente amaro quello diramato martedì dal Servizio Sanità della Regione, secondo cui sono quindici i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nell'arco di 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mercoledì 17 febbraio fino alle 13 di martedì 23 febbraio, è possibile presentare la domanda per i buoni spesa, accedendo alla piattaforma dal sito www.ambitofano.it e sul sito dei relativi Comuni.
www.comune.fano.pu.it
Due arresti e quattro denunce in stato di libertà, questo il bilancio dei controlli straordinari messi in campo dalla Polizia nel weekend appena trascorso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono sei le sanzioni amministrative elevate nel fine settimana nell’ambito dei controlli anti-Covid da parte degli agenti del commissariato di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4962 tamponi: 2995 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1320 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,2%).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Uno straniero - con doppia cittadinanza moldava e rumena - è stato rintracciato dagli uomini del commissariato di Fano durante dei controlli nel fine settimana presso la stazione ferroviaria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C’è anche la firma dei sindaci di PESARO, FABRIANO, FANO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO insieme quelle di altri 60 sindaci sostenitori di StopGlobalWarming.eu, l’unica iniziativa formale che, a differenza delle comuni petizioni, al raggiungimento del milione di firme raccolte avrà il potere di obbligare la Commissione Europea a discutere la proposta di Carbon Tax, una tassa sulle emissioni di anidride carbonica per creare un tesoretto utile adetassare il lavoro e finanziare la tanto annunciata conversione green.
da Organizzatori
"Lupus in fabula" è una espressione duplice che ha nella sua ambiguità un non voluto ipertesto di chiarezza. L'irrompere del lupo nella favola, ma anche "il lupo che ti ha lasciato senza parole".
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
La lega cresce e si ristruttura. Dopo il cambio della segreteria comunale di Pesaro con il passaggio del testimone a Francesco Totaro, e successivamente Fano con la nomina di Luigi Scopelliti anche a Mondolfo viene nominato un nuovo coordinatore cittadino: Daniele Tonelli, il quale riceve il testimone da Stefano Bedini, che ringraziamo per il grande lavoro svolto con impegno e dedizione contribuendo alla crescita della lega in città.
da Lega
Una petizione lanciata dalle donne affette da tumore matastatico per chiedere al Ministero della Salute, all'Ema e all'AIFA di rivedere in senso estensivo i criteri per la somministrazione di un farmaco che sta dando ottimi risultati. E' la battaglia intrapresa da un gruppo di pazienti, provenienti da varie parti d'Italia e anche dal nostro territorio, cui si sono unite varie associazioni come l'Andos e molti oncologi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Uno strumento importante per la salute, a beneficio di tutta la comunità dell’area: è operativa dalla metà dello scorso mese di gennaio all’Ospedale di Pergola la nuova MOC, la macchina per la misurazione della mineralometria ossea computerizzata donata dalla Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
In occasione del Martedì Grasso il Comune di Fano, in collaborazione con l’Ente Carnevalesca, ha proposto un menù di Carnevale in tutte le strutture scolastiche cittadine in cui è attivo il servizio di refezione.
www.comune.fano.pu.it
Lunedì sera in Consiglio Comunale si è discusso un ordine del giorno promosso da alcuni Consiglieri di minoranza, i quali proponevano di impegnare il Sindaco e la Giunta ad adoperarsi presso la Provincia nella realizzazione di una rotatoria nell’incrocio tra la SP16 e la SP17 (strada San Fortunato e Strada Mondolfo).
da Maggioranza Consigliare
Solo 15 punti vaccinazione popolazione (pvp) per ultra ottantenni in tutta la Regione e appena tre nella nostra provincia a Pesaro, Fano e Urbino. Per questo oggi ho presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta all’assessore Saltamartini, sperando che ci fosse la minima e doverosa sensibilità nei confronti delle fasce deboli e di chi vive lontano dai grandi centri, soprattutto nelle aree interne.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Se n’è andato Fiorenzo Santini, storico e stimatissimo ristoratore fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono riusciti a introdursi nella zona d’ingresso, sono saliti fino alla soglia del primo piano e hanno fatto rotolare una grossa piante giù per le scale. Poi il faccia a faccia con una porta blindata, che ha posto fine all’irruzione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1120 tamponi: 601 nel percorso nuove diagnosi (di cui 106 nello screening con percorso Antigenico) e 519 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli attualmente malati che superano quota 8000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto