In isolamento, ma senza febbre. Al più è un po' di solitudine a caratterizzare le recenti giornate di monsignor Armando Trasarti, vescovo della diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, colpito dal Covid-19 nei giorni scorsi. Questo trapela dalle sue rassicuranti parole, raccolte nella video-intervista che segue.
Il weekend della Settimana Grassa “Digital Edition” si apre con le soavi note dell’Orchestra Sinfonica Rossini. Dal Teatro della Fortuna, andrà infatti in scena l’’Ouverture di Carnevale’, lo spettacolo musicale organizzato dall’orchestra stessa e dalla Fondazione Teatro della Fortuna. Evento che inaugura, di fatto, la stagione sinfonica del teatro fanese.
Diciamola tutta: sulla costa la neve si è appena intravista. Altro discorso per l’entroterra, dove il panorama si è fatto bianco nell’arco di poche ore. E – come previsto – dalla tarda mattinata di sabato i fiocchi hanno lasciato spazio a dei venti forti e pure piuttosto gelidi. Una circostanza che è destinata a ripetersi anche nella giornata di San Valentino.
La settimana Grassa del Carnevale di Fano 2021 continua con un appuntamento dedicato all’amore, anche se in questo caso un po’ tormentato, come quello di Paolo e Francesca. Direttamente dalla loro stanza all’interno del Castello di Gradara, i protagonisti prenderanno vita grazie agli attori Emilia Claudi ed Enrico Spelta che si esibiranno nel V Canto dell’Inferno.
“Leggiamo ancora dichiarazioni avventate ed inesatte sul rischio di perdere i famosi 105 milioni di Euro, che da più parti si vorrebbero vincolati al project financing dell’ospedale unico di Marche Nord.” Comincia così l’intervento di Marta Ruggeri, capogruppo del M5S in Regione Marche che prosegue: “Un progetto proposto dall’associazione temporanea di imprese guidata dalla RENCO S.p.a. che, sulla base della proposta di accordo di programma sottoscritta dall’amministrazione regionale di Ceriscioli, andava a riunire tutte le attuali tre sedi ospedaliere di Fano, Pesaro e Muraglia nel costruendo ospedale Unico, con buona pace del Sindaco Seri e dei cittadini fanesi.
Ne parlano tutti, anche se il fatto – di per sé - sarebbe più privato che mai. La location scelta, d’altronde, apre facilmente la strada a ‘spiate’ e facili moralismi. E così è stato. Di recente una coppia di giovani si è lasciata andare a effusioni tutt’altro che contenute. Ma non in casa loro, bensì sul cofano di un’auto, in pieno centro storico.
E’ una corsa contro il tempo, quella dei vaccini, e si sa che per correre bisogna avere delle buone gambe, per questo è necessario fare presto e fare bene. Dobbiamo dircelo con grande chiarezza e franchezza: ogni giorno, ora o minuto perso ha una diretta e drammatica conseguenza in termini di vite umane, in particolare nella categoria degli anziani e delle persone fragili.
Nella mattinata odierna si è tenuta una riunione in videoconferenza del Comitato Operativo Viabilità (C.O.V.) convocato dal Prefetto Vittorio Lapolla in relazione alle previsioni del Centro Funzionale del Servizio Protezione Civile della Regione Marche che prospettano, per questo fine settimana, condizioni metereologiche avverse, con precipitazioni nevose fino a quote di pianura.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Dopo lo spettacolo inaugurale di giovedì (riguardalo qui), venerdì sera è la volta del grande veglione del Carnevale di Fano. Senza pubblico, senza la solita atmosfera. Ma a tenere alto lo spirito carnascialesco ci penserà nientemeno che Joe T. Vannelli, dj di fama internazionale.
L’uovo o la gallina? Meglio entrambi, cosi avranno pensato gli amministratori regionali nella scorsa legislatura quando hanno progettato e finanziato con 4,5 milioni di euro, circa 20 km di pista ciclabile affiancata al sedime ferroviario, lungo l’ex ferrovia metaurense, da Fano a Tavernelle.
Da un segretario che più volte ha espresso la sua contrarietà al partito in cui prevale l'IO piuttosto che il NOI, e che è stato eletto in modo unitario quindi rappresentativo di tutti, mi ha molto sconcertato non sentire nelle sue parole all’assemblea nemmeno un segnale di distensione, neanche un tentativo per rasserenare gli animi e ricompattare le varie sensibilità.
Ultimi due giorni per il FUORI TUTTO Cocochic, lo store abbigliamento bambini 0-10 anni, che fino a sabato 13 febbraio aggiunge al metà prezzo un ulteriore -10% di sconto. Ti aspettiamo nel punto vendita di via Testaferrata 25, a Senigallia dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
di Redazione
Il weekend della Settimana Grassa “Digital Edition” prenderà il via con le note soavi dell’Orchestra Sinfonica Rossini che dal Teatro della Fortuna si esibirà Ouverture di Carnevale è lo spettacolo musicale organizzato dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dalla Fondazione Teatro della Fortuna che inaugura la stagione sinfonica del teatro fanese.
Il corso del 2020 è stato caratterizzato per la chiusura, totale o parziale, che molte attività hanno dovuto subire. A fronte quindi di provvedimenti di sospensione e chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, gli esercenti hanno comunque dovuto sopportare i costi per servizi che non hanno potuto utilizzare.
“Ringrazio il presidente di Confindustria per l’invito, ma forse gli è sfuggito che la nostra amministrazione avesse previsto una riduzione della Tari già a luglio 2020”. Il sindaco Massimo Seri risponde a Mauro Papalini, presidente di Confidustria, che sulla stampa l’ha sollecitato a seguire l’esempio di Pesaro, sulla riduzione della Tari alle imprese che hanno avuto una diminuzione di fatturato.