Prima la zona arancione, poi la scintilla che ha guastato la prima domenica di riapertura. Non solo DPCM, dunque, ma anche un pizzico di sfortuna per un noto ristorante della zona, pronto e ingranare nuovamente la marcia nella prima giornata di piena affluenza. Ma questa volta c’ha pensato un principio d’incendio in cucina a guastare tutti i buoni propositi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oggi il ‘lifting’, per farsi trovare pronti agli occhi di turisti e bagnanti. Domani il grande restyling, il famoso ‘Waterfront’ che restituirà al lungomare di Sassonia di Fano una seconda giovinezza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 8 i nuovi decessi per Covid-19 segnalati nelle Marche dal servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno cominciato ad avvertire dei malesseri che hanno subito ricollegato a una possibile intossicazione da monossido di carbonio, così hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il parroco non c’era. Stava celebrando una messa in un’altra sede, così uno o più malintenzionati si sono sentiti ‘liberi’ di introdursi in chiesa per tentare di rubare qualcosa. Magari le offerte, non è dato saperlo. Perché l’allarme li ha messi in fuga prima che riuscissero a mettere a segno il ‘colpo’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Covid: 191 nuovi positivi su pochi tamponi processati, 11 in provincia di Pesaro-Urbino. 8 i decessi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1306 tamponi: 669 nel percorso nuove diagnosi (di cui 119 nello screening con percorso Antigenico) e 637 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 25,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
A due settimane dalla riapertura delle scuole e una settimana dopo il ritorno in zona gialla tornano a crescere i contagi nelle Marche. Una crescita minima, di appena 63 nuovi casi in più, ma che segna un inversione di tendenza dopo un mese di calo. Sono infatti 2.635 i nuovi casi positivi contro i 2.573 della settimana scorsa. Nello stesso periodo però sono cresciuti anche i tamponi effettuati: da 18.821 a 20.275.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ci lasciano sempre più basiti i comunicati dell’associazione For.bici, addirittura nell’ultimo citano la tragedia di Viareggio che non ha nessuna attinenza con le questioni della ferrovia Fano-Urbino. E’ ignoranza o sciacallaggio?
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Interveniamo su Casellino ed Interquartieri visto il dibattito in città nel recente passato. Come prima cosa, come spesso accede, dobbiamo rilevare che interventi di questo genere interessano la pianificazione del territorio comunale, e non solo, nella sua interezza e non vanno presi singolarmente.
da Sinistra PER Fano
Teodosio Auspici
Fano diventa una città sempre più intelligente, grazie agli strumenti tecnologici che facilitano la vita ai cittadini. Dai primi giorni di febbraio sono presenti, a fianco dei parchimetri, i totem informativi che promuovono i benefici legati all’utilizzo delle App MyCicero ed Easypark funzionali per il pagamento della sosta nel territorio fanese.
www.comune.fano.pu.it
Secondo appuntamento tra i sindaci della vallata del Metauro e del Cesano per mettere le basi di un programma condiviso capace di intercettare le risorse legate al Recovery Plan.
www.comune.fano.pu.it
Gli anziani protagonisti del Carnevale. 16 partecipanti, provenienti da 8 circoli ricreativi (Foro Boario, Anni Nuovi, Le Fontanelle, le Colonne del Cielo, Ponte Sasso, Cicogna, Sassonia e Non Solo Donna) hanno raccolto l’idea avanzata da chi coordina la realtà delle strutture aggregative per anziani, oggi purtroppo chiuse, di realizzare i dolci tipici del periodo carnevalesco fanese e, in collaborazione con Fano Tv, diffondere i preparativi e la ricetta agli ascoltatori.
www.comune.fano.pu.it
Chi perde gran parte dei capelli, soprattutto chi ancora è giovane si ritrova in poco tempo con un aspetto del tutto diverso e che non gradisce, può risolvere la sua condizione grazie al trapianto di capelli in Turchia, a patto di trovare un chirurgo davvero competente.
di Redazione
Ha nascosto un pacchetto con dentro un chilogrammo di marijuana nell’auto di una sua vicina di casa. Evidentemente lo riteneva un nascondiglio sicuro, dato che la vettura era ferma lì da tempo, e non era del tutto chiusa. Ma non aveva previsto che all’indomani la proprietaria avrebbe portato l’auto a riparare. E addio nascondiglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se ne sono accorti per primi i vicini di casa, tanto che – al loro arrivo – i vigili del fuoco hanno trovato tutti i residenti della palazzina già tutti in strada. Al riparo dall’incendio che si era propagato al piano terra, nella cucina di un pensionato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nell’ambito di mirati dispositivi di controllo finalizzati al contrasto agli illeciti commessi nel settore dell’autotrasporto, personale della Polizia di Stato in servizio presso il Distaccamento Polizia Stradale di Cagli, ha proceduto al controllo di un auto-articolato trasportante paglia, in transito nella zona industriale di Fano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 9 i decessi per Covid-19 comunicati dal Servizio Sanità della Regione Marche nella giornata di sabato. Di questi, tre riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 8 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle MArche. Secondo il bollettino di domenica del Servizio Sanità della Regione, uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una giornata contrassegnata dal vento forte. È questo il lunedì che ci aspetta, stando a quanto annunciato dalla protezione civile regionale, che ha diffuso un avviso di condizioni meteo avverse valido per tutta la giornata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La senigalliese Arianna Posanzini di 17 anni ha vinto il concorso guidato da "Amnesty" arrivando nella top 10 dei poster più belli tra i 900 inviati da oltre 50 paesi del mondo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Questa settimana il nostro sondaggio, realizzato da Sigma Consulting in esclusiva per Vivere, affronta due temi molto delicati, quello della pillola RU486, dell'uso che ne verrà fatto nella nostra regione e quello dell'obiezione di coscienza per i medici nei confronti dell'aborto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella seduta del 12 novembre 2020 è stata approvata una mozione a firma Domenico Carbone e Ermenegildo Bevilacqua con la quale si impegnava la Giunta ad acquistare borracce per gli studenti delle scuole del territorio. Una mozione votata all’unanimità e condivisa con tutte le componenti del Consiglio comunale.
dai Consiglieri comunali di Opposizione
Si è svolta domenica 31 gennaio presso la piscina comunale di Tavullia la secondo prova provinciale di ammissione alla fase nazionale per gli atleti categoria Esordienti, in cui i giovani rappresentanti della Fanum Fortunae Nuoto seguiti da Marianna Bartolucci sotto la guida tecnica di Massimo Russo hanno mostrato grandi progressi che li hanno portati a dominare tutte le gare in programma.
da ASD Fanum Fortunae Nuoto
CGIL CISL e UIL, congiuntamente con le loro rispettive categorie dei dipendenti pubblici e dei pensionati, esprimono preoccupazione per il rallentamento della produzione del vaccino anti-Covid-19, da parte delle case farmaceutiche e auspicano che a breve siano trovate modalità di produzione diversificate che includano anche una produzione italiana.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4488 tamponi: 2878 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1163 nello screening con percorso Antigenico) e 1610 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono passati oltre sette anni dal parere negativo espresso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio di Ancona sul progetto del casello di Fenile predisposto da Società Autostrade e quattro dalla bocciatura al Tar Marche del ricorso del comune di Fano contro il provvedimento ministeriale.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Venerdì hanno finito di pulire le cunette nella strada provinciale che attraversa Cerasa. Quella strada era stata oggetto di una nostra segnalazione oltre 6 mesi fa. In particolare molti cittadini ci avevano segnalato che essendo la cunetta ostruita erano costretti a camminare in mezzo alla strada considerato che in quella strada non vi sono marciapiedi.
da Domenico Carbone
Consigliere Comunale Comune di San Costanzo
Serve un sostegno forte per la ripresa e c’è la necessità di far tornare le imprese a lavorare, per consentire loro di sopravvivere. E’ l’appello di Confartigianato Jesi, che fa il punto sul quadro complesso del territorio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Una Buldog Lucrezia spaziale mette KO il Cus Molise, seconda forza del girone, per 7-2. Grazie ad una prestazione di assoluto livello i “cagnacci” domano i molisani, squadra solida e compatta, e riescono nell'intento di mettere a segno ben sette reti alla quarta miglior difesa del torneo, tra l'altro i rossoblu non avevano mai subito finora sette gol.
da Buldog Lucrezia
La rimonta della Vigilar contro la Mosca Bruno Bolzano si ferma sul più bello e alla fine sono i padroni di casa a conquistare la vittoria al tie-break. Succede di tutto in campo nella 4a giornata di ritorno, con gli altoatesini che vincono senza difficoltà il primo parziale e ribaltano il punteggio conquistando anche il secondo set, durante il quale perdono però tre giocatori titolari per infortunio.
Tutti sanno cosa sono i tergicristalli, ma troppi ne sottovalutano l’importanza. Sì, perché quando c’è bel tempo ti dimentichi anche di averli ma poi quando piove o nevica ti ritrovi a strabuzzare gli occhi per cercare di capire dove stai andando, soprattutto di sera, perché i tergicristalli lasciano righe e aloni che riflettono la luce delle altre auto.
di Redazione
È difficile incappare nelle classiche parole di circostanza, se si scorre tra i messaggi di cordoglio lasciati a futura memoria sui social dagli amici e conoscenti di Paolo Ricci. L’amato dj – molto attivo sia a Fano sia a Pesaro soprattutto tra gli anni ’80 e ’90 – è scomparso appena qualche giorno fa. Il ricordo della persona che è stato riecheggia ora sui social. E sugli spalti dello Stadio Mancini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Marche resteranno in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad annunciarlo è stato il presidente della regione Francesco Acquaroli, dopo la comunicazione settimanale del Ministero della Salute.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it