Sono sei in tutto le persone rimaste intossicate a causa di alcune esalazioni di monossido di carbonio sprigionate da due bracieri. Questi ultimi sarebbero stati accesi per riscaldare la casa in cui è avvenuto il tutto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C’è chi naviga a passo di lumaca, e chi addirittura non riesce a telefonare. Sono diversi i disservizi segnalati dai tanti clienti WindTre sparsi in tutta Italia. Diverse le segnalazioni anche tra i nostri lettori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Superata la soglia psicologica delle 2mila vittime per Covid-19 nelle Marche. Con i 15 decessi registrati nelle ultime 24 ore, il totale delle persone scomparse nella nostra regione da inizio pandemia sale infatti a 2.011. L'ultimo bollettino riporta anche tre decessi nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un uomo di 48 anni litiga con la moglie e cammina per 450 km (qui i dettagli, ndr). La storia è oramai arcinota, ma quale sarà stato il motivo del litigio? Dove avrà mangiato e dormito? Avrà mai avuto dubbi su questa folle scelta? Quali i suoi pensieri?
da Organizzatori
È Stefano Morganti il nuovo segretario generale del Comune di Fano. 64 anni, laureato in Giurisprudenza all'Università di Bologna, Morganti vanta un'esperienza consolidata nel settore amministrativo, avendo ricoperto il medesimo ruolo nel Comune di Senigallia per oltre vent’anni.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5005 tamponi: 3038 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1253 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al fine di incrementare la sicurezza dei sottopassi carrabili di Marotta, l’Amministrazione comunale ha predisposto un nuovo sistema di controllo e allertamento che ha riguardato, inizialmente, i sottopassi di Via Togliatti e Via Foscolo e che sarà completato nelle prossime settimane con l’intervento presso il “sottopasso delle rane” di Marotta Nord.
www.comune.mondolfo.pu.it
Dopo aver approfondito meglio la questione della c.d. "strada Fano-Pesaro", Legambiente Fano ha elaborato un articolato esame delle proposte presentate, unito alla scelta amministrativa adottata di recente, alle implicazioni di essa (o di esse), anche in rapporto alle prospettive di sviluppo nel medio-lungo periodo.
da Legambiente
E’ necessario tornare sull’argomento delle persone che in quanto fragili sono per questo nascoste e restano in fondo alla classifica. Ci siamo abituati a questo nascondimento, e del resto siamo presi da altre cose in questa drammatica fase pandemica.
da Associazione LiberaMente
www.associazione-liberamente.it
Ormai si sa, il Carnevale di Fano per evidenti cause, quest’anno non si potrà svolgere in presenza. L’Ente Carnevalesca, guidata dalla presidente Maria Flora Giammarioli, ha voluto però celebrare quello che solitamente è il cuore del Carnevale, la Settimana Grassa.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Sono 10 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Di questi, uno riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Erano intenti a caricare cassette di polistirolo su un furgone sospetto. Ma sono stati fermati dalla guardia costiera di Fano, che ha così sequestrato tutto il pesce presente in quei contenitori. Quasi una tonnellata di sarde.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno palesemente meno di quattro mesi. Sono stati strappati alla mamma, e sono ancora sprovvisti di microchip. Si tratta di due cagnolini di razza trovati all’interno di un camion dalla polizia stradale di Fano durante un normale controllo in A14.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Entro il 2025 Tim, intende portare la fibra in 45 comuni delle Marche. Un progetto in cofinanziamento che richiederà alcuni anni di attesa.
da Tim
www.tim.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5958 tamponi: 3848 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2024 nello screening con percorso Antigenico) e 2110 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
AMATo teatro a casa tua! torna, dopo il successo della prima edizione, con Atto Secondo spettacoli teatrali, musicali e di danza in streaming dal 5 febbraio dai teatri di Ascoli Piceno, Camerino, Fabriano, Fano, Macerata, Pesaro e San Benedetto Del Tronto su iniziativa dei rispettivi Comuni con la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’ufficio lavori pubblici ha impiegato due anni per recepire la richiesta dei cittadini ed invertire la viabilità di via Fornace e di via Montenerone. Già a Febbraio 2019 infatti, era stata discussa un’interrogazione per chiedere all’amministrazione di invertire il senso di marcia del tratto di Via Fornace che va da via Trave, alla nuova rotatoria dell’interquartieri. Per l’allora assessore Fanesi, le cose andavano bene così.
da Lega Fano
Si è costituita domenica 31 gennaio 2021 una rete spontanea, aperta ed inclusiva fra molti partiti e associazioni del territorio, con il dichiarato intento di avviare una battaglia politica, culturale e sociale sul tema dell’aborto, ed in particolare quello farmacologico, espressamente osteggiato dalla Giunta e dalla maggioranza del Consiglio Regionale delle Marche.
da Organizzatori
La Fondazione Cassa di Risparmio continua ad essere al fianco del Carnevale di Fano. Come ormai è noto, l’edizione curata dall’Ente Carnevalesca del 2021, non potendosi svolgere in presenza, si trasferirà sul web, trovando comunque il supporto economico dell’Istituto guidato dal presidente Giorgio Gragnola che da anni sostiene la principale kermesse cittadina.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
E’ una dimensione europea quella che con, impegno, professionalità e passione, ha assunto l’associazione ijshaamanka di Pergola. Ancora una volta la Comunità Europea ha premiato, tra oltre 98 proposte, il progetto presentato dalla vivace e brillante realtà marchigiana che da più di 12 anni si occupa di eventi culturali in tutto il territorio regionale, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Giovanili, Regione Marche, Agenzia Europea Cultura e Audiovisivi “Eacea” incaricata dalla Commissione Europea per progetti Erasmus +.
da Organizzatori
“Sono preoccupanti i dati sul crollo dei lavoratori indipendenti, i ristori non bastano più, servono interventi mirati per le piccole imprese e politiche attive per l’occupazione”. Giorgio Bartolini direttore Confesercenti Pesaro e Urbino interviene così di fronte alle indicazioni che pervengono dai dati sul lavoro di dicembre, diffusi in questi giorni da Istat ed elaborati dall’Ufficio economico di Confesercenti.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Sono 8 le nuove vittime del Covid-19 nelle Marche. Una di queste viveva nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da Pesaro a Fano con 2,2 chili di marijuana nell’auto. Due giovani sono finiti nei guai dopo essere stati fermati da una volante della polizia, aver mostrato un certo imbarazzo ed essersi fatti scoprire con un borsone pieno di stupefacente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gioia e rammarico dal mondo dei guantoni. Perché Yassin Maski della Audax Boxe Metauro di Fano è tornato dai campionati italiani di Avellino con un’onorevolissima medaglia di bronzo. E chissà che – senza l’infortunio che ha bloccato la sua corsa – non avrebbe anche potuto completare l’impresa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per la terza settimana consecutiva calano i nuovi contagi, passati in un mese da 3800 a 2500 su base settimanale. Ma per la prima volta, dopo due mesi consecutivi in aumento, cala il numero dei tamponi effettuati. Sono praticamente costanti ricoveri e terapie intensive mentre sale il numero dei defunti: 95.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Altro weekend, altri controlli. Le forze dell’ordine continuano l’attività di monitoraggio in ottica anti-Covid nella provincia di Pesaro Urbino. E anche nell’ultimo fine settimana – tra sabato e domenica - non sono mancate le sanzioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1439 tamponi: 988 nel percorso nuove diagnosi (di cui 534 nello screening con percorso Antigenico) e 451 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it