Grave incidente poco dopo le 18 in viale Gramsci a Fano, in prossimità dell’attraversamento pedonale che conduce verso via Garibaldi. Un 74enne di origini bergamasche ma domiciliato a Fano è stato travolto da una vettura condotta da un fanese e ridotto in gravissime condizioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al mattino aveva già usato la sua auto, ed era filato tutto liscio. Poi, nel primo pomeriggio di giovedì, ha pensato di spostarla. È salito a bordo, l’ha messa in moto. E – a un certo punto – le fiamme dal retro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Il bisogno di sentire i nostri padri vicini non ha età. Ciao babbo". Il sindaco di Fano Massimo Seri ha esternato così, attraverso la sua pagina Facebook, il proprio dolore per la perdita dell'amato padre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Oltre la metà - ben sette - riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4886 tamponi: 2832 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1044 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il vicesindaco, la giunta e il Presidente del Consiglio Comunale si stringono intorno al sindaco Massimo Seri, per la scomparsa di suo papà Fortunato.
www.comune.fano.pu.it
È fondamentale tornare indietro nel tempo per cercare di capire quanto sta accadendo ancora oggi nell'area dell'aeroporto. La storia ci riporta al 1912 (fonte archivio Travaglini) quando il comune di Fano propone la vendita al demanio militare del podere "tre noci" (di 6 h) per farne una piazza d'armi (area per esercitazioni militari).
da Carla Luzi
Consigliera In Comune
Il consigliere Lucchetti dopo aver presentato innumerevoli interrogazioni in consiglio comunale per far in modo che la maggioranza ponesse massima attenzione ai lavori di riqualificazione del plesso scolastico dell’ Enrico Fermi a Mondolfo deve constatare che i tempi fino adesso si sono allungati moltissimo e i nostri ragazzi sia quelli delle elementari che quelli delle medie sono purtroppo costretti, nonostante i miracoli della dirigente e del personale scolastico, a condividere lo stesso palazzo delle scuole, con tutte le contrindicazioni del caso (spazi limitatissimi, vie d’accesso non adeguate, ecc. ecc.).
da Massimiliano Lucchetti
Consigliere Comunale - Mondolfo
La società di ricerca Sigma Consulting sta realizzando con Vivere Marche una serie di sondaggi per conoscere meglio i marchigiani e la società della nostra regione. Abbiamo chiesto ad Alberto Paterniani, direttore di ricerca di Sigma Consulting come si osserva il mondo dagli occhi di un ricercatore, con le lenti dei sondaggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I momenti più difficili sono quelli in cui ci si rafforza e si scoprono energie interne che ci rendono capaci di progettare, agire, sognare come non avremmo mai pensato. Quello che il 2020 ci ha insegnato è di non darci per vinti, non lasciarci sopraffare dalla complessità.
www.comune.fano.pu.it
Leggendo le ultime novità sui cambiamenti in certe zone di Fano e i cambiamenti della piazza Andrea Costa (fino qua tutto bene) quello che non riesco a capire è perché in mezzo a tutti questi progetti non hanno incluso il parcheggio del Foro Boario, per cui il Sindaco aveva dichiarato che i lavori sarebbero stati fatti entro il 2020 e come abbiamo visto l'anno è finito.
da una lettrice di Vivere Fano
Riteniamo che negare il diritto di scelta sull'aborto legandolo alla necessità di incrementare la natalità nel nostro paese sia un'operazione di rara misoginia e sicura ignoranza sia per quanto riguarda la conoscenza della legge che per quanto concerne la consapevolezza di cosa sia il welfare state.
“La Regione è in ritardo sui lavori di sistemazione degli argini e dell’alveo del fiume Metauro, finanziati dallo Stato con 896.000 Euro nell’ambito del piano “ProteggItalia”.” Così la capogruppo del M5S in Regione Marta RUGGERI che aggiunge: “Questi lavori, infatti, erano stati inseriti nel 2019 tra gli interventi definiti subito cantierabili dalle stesse Regioni.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Vittoria in tre set per la Vigilar Fano, che supera Bolzano nel recupero della 4a giornata del girone di andata. Ottimo risultato per i virtussini, che brillano a muro e si dimostrano lucidi e caparbi, capaci di adattarsi alle circostanze e ad una formazione nuova. Spiccano i 18 punti di Manuele Lucconi e l’ottima prestazione di Ulisse, schierato titolare.
Si svolgerà venerdì il secondo incontro tra Seri e i primi cittadini dei comuni delle vallate del Metauro e del Cesano in cui metteranno a punto una strategia condivisa per farsi trovare pronti sulle risorse legate al Recovery Plan. Dopo il primo appuntamento di fine dicembre, i lavori riprendono domani con la volontà di accelerare sulla declinazione di azioni condivise.
www.comune.fano.pu.it
Troviamo sconcertanti le parole usate dalla maggioranza di destra nell’odierno dibattito sulla mozione (poi bocciata), presentata da PD e Rinasci Marche, per il monitoraggio dei diritti sanciti dalla legge 194 – prima firmataria Manuela Bora, PD. La giunta ha dichiarato infatti che non si adeguerà alle indicazioni ministeriali sulla pillola abortiva, impedendo così l’accesso alla RU486 nei consultori marchigiani, aggiungendo che favorirà il coinvolgimento di associazioni ultraconservatrici e antiabortiste come PROVITA (per un “sostegno alla natalità”).
Da +Europa
Sono 17 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Di questi, uno riguarda la nostra provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata di mercoledì presso il Salone Metaurense della Prefettura, in occasione della Giornata della Memoria, il Prefetto, Dott. Vittorio Lapolla, ha consegnato otto medaglie d’onore alla memoria di cittadini, residenti in cinque Comuni della provincia, deportati e internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
“La nostra azione propulsiva sul tema della cultura da oggi viene rafforzata dal contributo del consigliere di maggioranza Stefano Marchegiani”.
www.comune.fano.pu.it
L’assemblea generale di Federalberghi, riunita mercoledì in seduta straordinaria, ha approvato una petizione rivolta al presidente Conte e ai ministri Franceschini, Gualtieri, e Patuanelli, “per sollecitare il Governo italiano a intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi”.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il sindaco di Fano Massimo Seri, a seguito della bocciatura al Tar della realizzazione del nuovo casellino Fano Nord così come progettato da società autostrade, ha sollecitato la Regione Marche perché si attivi nei confronti di Società Autostrade e del Ministero delle Infrastrutture per garantire e concludere la realizzazione dell’importante svincolo.
www.comune.fano.pu.it
In data 24 Gennaio 2021 il quotidiano "Il Resto del Carlino" pubblicava un dettagliato articolo dai titolo "Aeroporto, Bertoni in pista per la presidenza", nel quale veniva attribuita, da fonti della Camera di Commercio, al Sindaco Massimo Seri la proposta di nomina del Dott. Massimo Berloni a nuovo Presidente della società "Fammi Fortunae. Nel medesimo articolo l'attuale Presidente della società "Fammi Fortunae", Dott. Massimo Ruggeri, interpellato si dichiarava non a conoscenza dell’iniziativa riportata dal quotidiano;
da Carla Luzi
Consigliera In Comune
Una festa D’asporCo! Del maiale non si butta via niente: le ricette tradizionali raccontate dalla memoria storica dell'enogastronomia locale, Rosanna Forchielli, abbinate ai vini dell’Azienda Agraria Guerrieri e raccolte in un pubblicazione da pro loco Piagge, tornano a riempire di parole e ricordi le pagine Facebook e Instagram di TerreNatali, mappa virtuale del buono e del bello a Terre Roveresche.
da Pro Loco
Il Comune di Fano – Assessorato alle Biblioteche e il club di service Soroptimist di Fano propongono alla cittadinanza 5 incontri dal titolo “Dialoghi di Bioetica” strutturati in forma di dialogo tra la Professoressa Luisella Battaglia e una serie di personalità del nostro territorio, uomini e donne esperti dei vari settori trattati negli incontri.
www.comune.fano.pu.it
La possibilità che la Commissione europea possa costituire in mora l’Italia in ordine alla regolazione delle concessioni demaniali – nella fattispecie l’estensione al 2033 delle attuali concessioni – rappresenta una eventualità da scongiurare senza appello.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Proseguono i lavori di risanamento della rete idrica cittadina da parte di Aset nel quartiere di Centocroci. La bonifica della rete idrica sta interessando diverse vie e in particolare Via Veterana, Via Paganini, Via Vivaldi e Via Pergolese.
www.comune.mondolfo.pu.it
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“È come se noi, come amministrazione, ci occupassimo soltanto di una parte della popolazione”. È anche così che il sindaco di Fano Massimo Seri spiega cosa lo abbia spinto a farsi promotore di una battaglia – potenzialmente di portata nazionale – contro certe modalità di accesso alle risorse pubbliche. Una causa per la quale ha già scritto una lettera all’Anci affinché sproni il governo a cambiare le cose, e per cui ha già chiamato a raccolta altri sindaci che si trovano a ‘governare’ nelle sue stesse condizioni. Vale a dire tutti quei primi cittadini a capo di un comune di medie dimensioni che però, non essendo capoluogo di provincia, non può accedere ad alcuni bandi – importanti e ‘sostanziosi’ - per l’ottenimento dei finanziamenti. Soldi a cui invece arrivano con facilità capoluoghi in realtà più piccoli e meno popolosi di altri comuni non capoluogo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È prevista per mercoledì l’autopsia sul corpo di Andrea Bindi, il personal trainer deceduto domenica nella sua abitazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore. Quattro di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona, unitamente ai Carabinieri del 13° Nucleo Elicotteri di Forlì e del Comando Provinciale di Pesaro Urbino, con la collaborazione di personale di A.R.P.A. Marche, hanno individuato, in località Terre Roveresche, e sequestrato una vasta area adibita a discarica abusiva di inerti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it