IN EVIDENZA
È prevista per mercoledì l’autopsia sul corpo di Andrea Bindi, il personal trainer deceduto domenica nella sua abitazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore. Quattro di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona, unitamente ai Carabinieri del 13° Nucleo Elicotteri di Forlì e del Comando Provinciale di Pesaro Urbino, con la collaborazione di personale di A.R.P.A. Marche, hanno individuato, in località Terre Roveresche, e sequestrato una vasta area adibita a discarica abusiva di inerti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il ghiaccio a terra. E poi, quella sospetta - ma in fondo poco significativa – macchia d’olio sull’asfalto. C’è questo alla base dell’incidente che si è verificato martedì mattina ai danni di un’autocisterna adibita al trasporto di ossigeno. Che a un certo punto si è ritrovata di traverso sulla carreggiata, ha urtato contro un muretto – danneggiandolo – e ha cominciato a perdere gasolio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si svolgeranno giovedì i funerali di Don Giuseppe Monaco, scomparso nella notte tra domenica e lunedì all’età di 72 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È rientrato da una battuta di pesca, e appena raggiunto il porto ha allertato la capitaneria. Perché - per via di una falla - la sua imbarcazione si stava riempiendo d’acqua. E non c’era di certo tempo da perdere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prosegue lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono arrivati martedì 26 gennaio nelle Marche 5.850 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, atterrati all'aeroporto di Ancona-Falconara Marittima con un volo cargo. A darne notizia è Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità, a margine della seduta del Consiglio regionale delle Marche.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“Deve essere chiaro a tutti che c’è un segnale di attenzione da parte del Governo e la volontà politica di trovare soluzioni condivise. Segnale rafforzato dall’aver inserito la Fano-Grosseto tra le grandi opere per le quali è stato individuato un commissario straordinario, e nello specifico l’AD di Anas, Massimo Simonini.
da Movimento 5 Stelle
Il comune di Fano e Aset odiano gli alberi? A giudicare da come vengono trattati verrebbe da dire di sì. Ma probabilmente è solo una visione sbagliata di come dovrebbe essere gestita una pianta di alto fusto in ambito urbano, oppure impreparazione o scarsa cultura.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
"In risposta alla mia interrogazione, l’assessore Saltamartini di fatto ha ammesso la falla nel sistema di protezione dei dati personali dei cittadini piceni e maceratesi che fino al 6 gennaio hanno aderito allo screening COVID19 nell’ambito dell’Operazione “Marche Sicure”. Ma ha negato, anche se senza alcuna argomentazione, che tramite questa falla sia stato possibile accedere al dossier sanitario degli utenti".
da Movimento 5 Stelle
Anche quest’anno, pur con modalità diverse, Azione cattolica diocesana, Caritas diocesana, Comunità Papa Giovanni XXIII organizzano per sabato 30 gennaio alle ore 16, nel rispetto di tutte le norme sanitarie, presso la Chiesa della Gran Madre di Dio a Fano, quartiere San Lazzaro, il momento diocesano di preghiera per la Pace, guidati dal Vescovo Mons. Trasarti e accompagnati dalle parole del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace, “La cultura della cura come percorso di pace”.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Don Giuseppe Monaco, parroco di Santa Croce a Calcinelli, è tornato alla Casa del Padre.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Come preannunciato dall’assessorato alla Qualità Urbana, proseguono i lavori per la moderazione del traffico di via Trave, via della Fornace e via Monte Nerone.
www.comune.fano.pu.it
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche. Quattro riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’ex compagna non lo sentiva più da qualche ora. Il telefono squillava, ma lui non rispondeva. Così si è allarmata, e ha deciso di controllare che non gli fosse successo nulla. Poi l’arrivo dei vigili del fuoco e, infine, l’amara scoperta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Proseguono i controlli anti-Covid nella provincia di Pesaro Urbino, dove le forze dell’ordine vigilano sull’osservanza delle misure contro la diffusione del virus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati chiamati ad intervenire domenica pomeriggio, presso la stazione ferroviaria, su segnalazione di personale FS, perché sul treno diretto a nord c'erano problemi creati da due viaggiatori sprovvisti di biglietto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Prosegue lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ali spa, sede di Fano, cerca operai e geometri per aziende del territorio. Le figure più richieste sono: operai specializzati, magazzienieri.
da Ali spa
www.alispa.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
«Con un decreto correttivo, Autostrade ha appena ritrasferito ad RFI la proprietà della particella di terreno, erroneamente assegnata al Comune di Fano, oggetto del rilievo sollevato dal Ministero sul progetto di fattibilità per la ciclabile a fianco del sedime».
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
La Guinza a senso unico verso l’Umbria; la soppressione del Freccia Rossa per Milano; l’assurdo spostamento dell’orario di partenza del Freccia Bianca del mattino verso Roma; la provincia di Pesaro e Urbino è sempre più isolata.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’Associazione Diabetici di Pesaro dal 1988 ha per oggetto la promozione della salute della persona con diabete e della sua tutela attraverso la salvaguardia dei suoi interessi sanitari, sociali e morali e creando una maggiore coscienza e conoscenza nei confronti della malattia diabetica non solo nei pazienti, ma in tutti. Organizza convegni ed eventi per informare e sensibilizzare la cittadinanza.
da Associazione Diabetici di Pesaro
“Il senso unico della Guinza che prevedrà una sola direzione da Fano verso Perugia è una decisione che questo territorio non può accettare. Urge un confronto immediato con il commissario Simonini, per fargli comprendere il rischio che si correrebbe con questa volontà priva di senso”.
www.comune.fano.pu.it
Continua la nostra iniziativa gratuita di consulenza legale in collaborazione con l'avvocato Roberta Motta dello studio Motta e Partners. Per inviare le vostre domande: info@studiolegalemottaepartners.it.
Avv. Roberta Motta
www.studiolegalemottaepartners.it
“Deve essere chiaro a tutti che c’è un segnale di attenzione da parte del Governo e la volontà politica di trovare soluzioni condivise. Segnale rafforzato dall’aver inserito la Fano-Grosseto tra le grandi opere per le quali è stato individuato un commissario straordinario, e nello specifico l’AD di Anas, Massimo Simonini. Proprio con Simonini, giovedì scorso, ho avuto un incontro in cui ho sollevato le problematiche relative al tracciato, come il fatto che una soluzione a due corsie non sia consona per una strada europea”. Così il senatore Mauro Coltorti, Presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
In occasione della celebrazione del “Giorno della Memoria” è stata convocata Una seduta straordinaria del Consiglio Comunale che si terrà martedì 26 gennaio 2021 alle ore 18,00 e che potrà essere seguita in diretta streaming sul sito http://fano.videoassemblea.it/ e sul profilo Facebook istituzionale del Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
La Shoah raccontata attraverso gli occhi dei bambini. E’ questo l’intento che si pone l’ambizioso progetto organizzato da Rotary Club Fano con la collaborazione del Consiglio delle Bambini e dell’Assessorato ai Servizi educativi, alle Biblioteche e alla Memoria del Comune di Fano per celebrare la Giornata della Memoria.
www.comune.fano.pu.it