Alle prime luci dell’alba di sabato i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Pesaro e Rimini, alla presenza di personale della Polizia Giudiziaria Federale Belga, hanno dato esecuzione ad un provvedimento giudiziario emesso nell’ambito di un’articolata attività di cooperazione internazionale di polizia, finalizzata alla localizzazione di alcuni appartenenti ad un gruppo criminale dedito al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Stava rientrando nella sua abitazione estiva. Era l’ora di pranzo, e tutto si sarebbe aspettato tranne che qualcuno stesse per far esplodere dei grossi petardi nel parcheggio del suo condominio. Invece è proprio ciò che è accaduto. Grande spavento, oltre a lesioni all’apparato uditivo risolti soltanto dopo diversi giorni. Poi la querela, la descrizione dell’uomo che aveva acceso i petardi. E infine la denuncia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C'è anche una fanese tra le ultime 9 vittime registrate nelle Marche dal Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono dieci i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche comunicati dal bollettino di sabato del Servizio Sanità della Regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 21 gennaio si è svolta in modalità on-line la quinta commissione consiliare organizzata dall’assessore all’Ambiente Barbara Brunori con il Presidente di Commissione Luccioli ed il Consigliere Clini per sviluppare l'argomento riguardante i campi elettromagnetici con particolare riferimento alle nuove tecnologie denominate 5G. I lavori della commissione sono stati trasmessi anche attraverso i canali Youtube e Facebook del Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Pioggia per quasi tutto il giorno e temperature minime in forte calo. Ecco cosa ci aspetta nella giornata di lunedì, con le precipitazioni previste già dalle 8 del mattino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha preso il via sabato lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati, da cui sono già arrivati i primi risultati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In occasione del Giorno della Memoria il Comune di Fano propone incontri ed eventi per riflettere sulla Shoah e salvaguardarne la memoria storica, promossi nell'ambito del Progetto ISCOP “Educare alla Storia: una scuola di cittadinanza” realizzato con il patrocinio e la collaborazione dell'Assessorato ai Servizi Educativi, alle Biblioteche e alla Memoria.
www.comune.fano.pu.it
“Capillare, efficiente, rapido”. Sintetizza in tre aggettivi l’assessore regionale Francesco Baldelli lo screening di massa ‘Marche Sicure’, l’operazione fortemente voluta dalla giunta Acquaroli, che proprio in questi giorni sta coinvolgendo le popolazioni che risiedono nei piccoli comuni della regione
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I detergenti per freni sono prodotti specificamente ideati per la pulizia dei dischi dei freni di qualsiasi tipo di veicolo, e sono particolarmente indicati per le moto perché è molto più facile accedere al disco, il che significa facilità di pulizia, ma significa anche che è molto più facile che il disco si sporchi e si riempia di detriti come fango o altro.
di Redazione
Un sospetto andirivieni dal chiosco-bar. È bastato questo per insospettire la polizia e per dare il via a tutti gli approfondimenti del caso. Fino alla scoperta che in quella struttura a ridosso del lago non si servivano soltanto caffè e bevande.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bella, illuminata, viva e seducente. Sono questi gli aggettivi che riguarderanno il nuovo look di Piazza Andrea Costa, presentato venerdì mattina dal sindaco Seri. Approvato dalla giunta il progetto di fattibilità che richiederà un investimento di 1,4 milioni di euro, ora si dovrà procedere spediti nelle successive tappe burocratiche che porteranno la Piazza, che ospita attualmente il mercato ittico e ambulante, a vivere di una nuova linfa.
www.comune.fano.pu.it
Sono state 2.864 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e giovedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.368 uomini e 1.496 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.280 (1.067 uomini e 1.213 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuove piante, nuove luci, nuova visione d'insieme. Piazza Andrea Costa è pronta a rifarsi il look. L'amministrazione comunale fanese ha infatti approvato - e presentato alla stampa - il progetto preliminare della nuova piazza. Nella video-intervista che segue, l'assessore ai lavori pubblici Fabiola Tonelli ci spiega quali siano state le linee guida della progettazione, facendo luce anche sulle sorti del mercato e sulla discussa questione dei parcheggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono dodici le vittime del Covid-19 registrate nelle Marche nelle ultime 24 ore. Un decesso riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si parlerà anche di Carnevale di Fano durante i “Venerdì sera d'arte” di RAI5, in onda il 22 gennaio alle 21.15. L’episodio sarà dedicato ai pittori di Parma e avrà come titolo "Correggio all'ombra della Luce. Parmigianino il prodigio e la sconfitta”. Un focus con contributi di artisti, esperti italiani ed internazionali e con la presenza della presidente dell’Ente Carnevalesca di Fano, Maria Flora Giammarioli.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Istruzione, Welfare, Attività Economiche e investimenti per il futuro. Si muove a sostegno di questi 4 punti cardine il bilancio di previsione 2021-2023 approvato dalla giunta comunale e ora prossimo all'approdo in Consiglio comunale. Un lavoro di grande cura quello operato dagli uffici competenti sotto la regia dell’Assessorato alle Finanze guidato dall’Assessora Sara Cucchiarini.
www.comune.fano.pu.it
La lega cresce e si ristruttura. Dopo il cambio della segreteria comunale di Pesaro con il passaggio del testimone a Francesco Totaro, anche a Fano viene nominato un nuovo coordinatore cittadino: Luigi Scopelliti, il quale riceve il testimone da Max Mei, che ringraziamo per il grande lavoro svolto e aver fatto crescere la lega in città.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
Con una recente decisione, l’Amministrazione comunale di Cartoceto ha provveduto a stanziare un contributo a compensazione totale delle rette sostenute dalle famiglie per alcuni dei servizi scolastici. Si tratta, nello specifico, dell’azzeramento delle rette dei primi mesi dell’anno 2020 relative al trasporto scolastico, al servizio di mensa di tutte le scuole dell’infanzia e della primaria del Capoluogo, al Centro per l’Infanzia “Il Nido dei paperi”.
www.comune.cartoceto.pu.it
“Sul completamento del tratto marchigiano della Fano-Grosseto, siamo passati dalle parole ai fatti”. Così i parlamentari fanesi del Movimento 5 Stelle Rossella Accoto, Roberto Rossini e Maurizio Cattoi esprimono la propria soddisfazione per la nomina del commissario in relazione alla “strada dei due mari”.
da Movimento 5 Stelle
La svolta digitale è un percorso che già molte imprese marchigiane avevano intrapreso assieme alla Confartigianato, ma che negli ultimi mesi, a causa delle drammatiche venutesi a creare con la pandemia ha avuto una imprevedibile accelerazione. L'Open Week 2021 di Confartigianato imprese Marche aiuta le piccole e medie imprese ad aprirsi alla industria 4.0
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Forti venti di garbino in arrivo sulle Marche. A farlo sapere è un avviso di condizioni meteo avverse diffuso dalla protezione civile regionale e valido per 24 ore a partire dalla mezzanotte di venerdì 22 gennaio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Quattro di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 2.691 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.289 uomini e 1.402 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.169 (1.019 uomini e 1.150 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com