IN EVIDENZA
Forti venti di garbino in arrivo sulle Marche. A farlo sapere è un avviso di condizioni meteo avverse diffuso dalla protezione civile regionale e valido per 24 ore a partire dalla mezzanotte di venerdì 22 gennaio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Quattro di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 2.691 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.289 uomini e 1.402 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.169 (1.019 uomini e 1.150 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lutto nel mondo del calcio locale. Lo storico allenatore – e non solo – Angelo Becchetti è stato vinto giovedì mattina dal Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“E’ intollerabile che un numero cospicuo di risorse arrivi esclusivamente alle città capoluogo, tagliando fuori le cosiddette città medie che sono il fulcro e il cuore pulsante dell’Italia”. Il sindaco Massimo Seri mette nel mirino la disparità di trattamento tra amministrazioni che rappresenta un freno allo sviluppo e alla crescita di numerose realtà sociali e territoriali italiane.
www.comune.fano.pu.it
La Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.20, n. 178) e il Decreto "Milleproroghe" (DL 31.12.20, n. 183) introducono importanti novità normative sulla Lotteria degli Scontrini e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
www.recasystems.it
Il Comune di Fano ridurrà la tariffa TARI sulle aziende come dichiarato dall’assessore Cucchiarini, visto che continua a sanzionarle? Il gruppo consiliare della Lega, tramite un'interrogazione, torna a chiedere al Comune di Fano lumi sull’attività di riscossione da parte di Andreani Tributi, concessionaria del Comune di Fano per il recupero TARI.
da Lega Fano
Azzerare la tassa di possesso dei veicoli di trasporto persone (bus, navette, taxi, auto), per gli anni 2021 e 2022. E’ questa la richiesta che CNA Trasporti di Pesaro e Urbino rivolge all’assessore ai trasporti della Regione Marche, Guido Castelli in seguito alla pressochè totale paralisi delle attività del settore durante l’emergenza sanitaria.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono state 2304 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.105 uomini e 1.199 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1.837 (881 uomini e 956 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 16 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità, 5 di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori (ecco quando e come avverrà, ndr).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Inizia sabato nella città dei Bronzi dorati, presso la palestra ‘Caprini Minucci’, lo screening gratuito di massa Covid-19 per gli abitanti di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa, che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’, è promossa dalla Regione e dall’Asur, con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
“Sono 300 i nuclei familiari a cui verranno erogati i contributi per il sostegno al pagamento degli affitti tra quelli che hanno fatto domanda al bando ordinario con scadenza a settembre 2020. Rispetto all’anno prima sono 129 famiglie in più ad essere sostenute, segno che ci troviamo di fronte ad una crisi crescente ma anche che questa amministrazione è riuscita nel tempo a strutturarsi in maniera tale da soddisfare sempre più richieste”.
www.comune.fano.pu.it
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Comune di Cartoceto e l’Unione Valle del Metauro aderiscono al progetto per l’innovazione tecnologica e trasformazione digitale DigiPalm della Regione Marche, approvato dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
www.comune.cartoceto.pu.it
Confartigianato Trasporto Persone della provincia di Pesaro e Urbino ha riunito gli imprenditori del settore Pullman da Turismo per una analisi dell’andamento economico, che è purtroppo risultata devastante per il fermo di tutti i mezzi da un anno. Gli imprenditori intervenuti, tutti esercenti nel territorio di Pesaro e Urbino, hanno infatti rappresentato la grave difficoltà in cui versano e sono costretti a tenere i propri dipendenti in cassa integrazione con aziende che rischiano la chiusura.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Di questi, 7 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C'è anche un commercialista di Fano, coinvolto nella complessa indagine è stata messa in campo dalla polizia giudiziaria per le ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di gravi reati fiscali. Il sistema illecito, volto alla creazione di falsi crediti tributari per diversi milioni di euro che venivano ceduti ai clienti dietro il pagamento di un corrispettivo al fine di compensare i debiti da loro maturati verso l’erario, ha visto il coinvolgimento di 104 persone fisiche e 126 società con sede in diverse province italiane.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono state 1854 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e lunedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 893 uomini e 961 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1433 (692 uomini e 741 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da sabato 23 a mercoledì 27 gennaio i cittadini di Isola del Piano, Sant’Ippolito, Fossombrone, Fratte Rosa, San Lorenzo in Campo, Pergola, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Acqualagna, Cagli, Cantiano, Piobbico, Apecchio, Fermignano, Urbania, Peglio, Borgo Pace, Mercatello sul Metauro e Sant’Angelo in Vado potranno sottoporsi al tampone nasofaringeo rapido gratuito all'interno del programma di screening di massa "Marche Sicure".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Confesercenti torna sulla questione dei pubblici esercizi per ribadire la necessità di evitare azioni di protesta che mettano a rischio operatori e clienti, cercando invece di spingere sulla strada della mediazione e del dialogo.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Fano Cammina è un progetto di promozione della salute che pone particolare attenzione alle tematiche di medicina di genere e si rivolge e si rende utile a tutta la popolazione. Coordinato dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Fano il progetto si è articolato in varie azioni:
www.comune.fano.pu.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ex ferrovia Fano-Urbino: per approfondire meglio ogni aspetto, per riflettere sul posto, per percorre con le proprie gambe quel tracciato, alcuni coordinatori delle liste di maggioranza dell'amministrazione fanese hanno invitato il Sindaco, diversi assessori e consiglieri comunali del proprio schieramento, lungo il percorso della ex ferrovia, nella parte compresa nel territorio comunale.
da Lista Civica Noi Città
Ci sono due modi per realizzare una pista ciclabile tra Fano e Urbino. Il primo è di farlo all’interno del sedime ferroviario, se non sopra i binari. Questo tracciato è stato colpito non solo da una serie di onerose prescrizioni di RFI, che ha anche suggerito di trovare un itinerario alternativo, ma soprattutto da due pareri negativi del Ministero che hanno bloccato l’iter per mesi, rischiando di far perdere i finanziamenti per la realizzazione dell’opera.
da Movimento 5 Stelle
Il 2021 si apre con il dato di una nuova crescita della popolazione residente nel territorio di Mondolfo e Marotta. Dall’analisi dei numeri dell’anagrafe comunale, aggiornati al 31 dicembre 2020, si evince un aumento della popolazione di 47 unità rispetto all’anno precedente.
www.comune.mondolfo.pu.it