Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Di questi, 7 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C'è anche un commercialista di Fano, coinvolto nella complessa indagine è stata messa in campo dalla polizia giudiziaria per le ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di gravi reati fiscali. Il sistema illecito, volto alla creazione di falsi crediti tributari per diversi milioni di euro che venivano ceduti ai clienti dietro il pagamento di un corrispettivo al fine di compensare i debiti da loro maturati verso l’erario, ha visto il coinvolgimento di 104 persone fisiche e 126 società con sede in diverse province italiane.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono state 1854 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e lunedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 893 uomini e 961 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1433 (692 uomini e 741 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da sabato 23 a mercoledì 27 gennaio i cittadini di Isola del Piano, Sant’Ippolito, Fossombrone, Fratte Rosa, San Lorenzo in Campo, Pergola, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Acqualagna, Cagli, Cantiano, Piobbico, Apecchio, Fermignano, Urbania, Peglio, Borgo Pace, Mercatello sul Metauro e Sant’Angelo in Vado potranno sottoporsi al tampone nasofaringeo rapido gratuito all'interno del programma di screening di massa "Marche Sicure".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Confesercenti torna sulla questione dei pubblici esercizi per ribadire la necessità di evitare azioni di protesta che mettano a rischio operatori e clienti, cercando invece di spingere sulla strada della mediazione e del dialogo.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Fano Cammina è un progetto di promozione della salute che pone particolare attenzione alle tematiche di medicina di genere e si rivolge e si rende utile a tutta la popolazione. Coordinato dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Fano il progetto si è articolato in varie azioni:
www.comune.fano.pu.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ex ferrovia Fano-Urbino: per approfondire meglio ogni aspetto, per riflettere sul posto, per percorre con le proprie gambe quel tracciato, alcuni coordinatori delle liste di maggioranza dell'amministrazione fanese hanno invitato il Sindaco, diversi assessori e consiglieri comunali del proprio schieramento, lungo il percorso della ex ferrovia, nella parte compresa nel territorio comunale.
da Lista Civica Noi Città
Ci sono due modi per realizzare una pista ciclabile tra Fano e Urbino. Il primo è di farlo all’interno del sedime ferroviario, se non sopra i binari. Questo tracciato è stato colpito non solo da una serie di onerose prescrizioni di RFI, che ha anche suggerito di trovare un itinerario alternativo, ma soprattutto da due pareri negativi del Ministero che hanno bloccato l’iter per mesi, rischiando di far perdere i finanziamenti per la realizzazione dell’opera.
da Movimento 5 Stelle
Il 2021 si apre con il dato di una nuova crescita della popolazione residente nel territorio di Mondolfo e Marotta. Dall’analisi dei numeri dell’anagrafe comunale, aggiornati al 31 dicembre 2020, si evince un aumento della popolazione di 47 unità rispetto all’anno precedente.
www.comune.mondolfo.pu.it
In considerazione della grave situazione in cui versano le imprese del nostro settore a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus, come Confcommercio abbiamo chiesto alla SIAE di disporre una proroga del termine per il pagamento dei compensi per gli abbonamenti annuali per la musica d'ambiente, in scadenza il prossimo 28 febbraio.
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per furto aggravato di autovettura un 33enne del posto di origini lettoni, che nella giornata di sabato, poco dopo mezzogiorno, ha pensato bene di asportare una Mercedes classe A grigia di una ignara ragazza intenta a fare la spesa.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
È stato necessario l’intervento dell’eliambulanza per soccorrere la donna in sella alla sua bicicletta che nel pomeriggio di lunedì è finita a terra in seguito a un incidente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 16 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono V. P., una donna russa residente regolarmente in Italia da circa 13 anni e con un permesso di soggiorno a vita, ho sempre lavorato e regolarmente mi sono state trattenute le tasse nella mia busta paga. Voglio segnalare degli enormi disservizi da parte del mio comune di residenza, Fano, e INPS di riferimento.
da una lettrice di Vivere Fano
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Quando Fano dovette rinunciare alla Circonvallazione”, è lo stesso identico titolo di un articolo d’antan per confermare quel che forse tutti non sappiamo, ovvero la causa dei tempi lunghissimi per la realizzazione della interquartieri, il progetto di Luigi Piccinato presente nel P.R.G. che allo stesso insigne architetto urbanista venne commissionato dal Comune di Fano.
da Paolo Venturelli
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Boom di visite e contatti da tutto il mondo: si è conclusa con grande successo la Digital Edition de Il Natale che non ti aspetti, uno dei più grandi eventi di Natale del centro Italia, coordinato dalle Proloco di Pesaro e Urbino, promosso in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e in collaborazione con la Confcommercio Pesaro e Urbino/ Marche Nord.
www.comune.fano.pu.it
In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici. Ecco, il termine resilienza, oggi piuttosto in voga, calza a pennello per lo spirito che sta animando il Fano Rugby in tempo di Covid.
www.giocarugbyafano.info
Mercoledì 20 gennaio 2020 alle ore 17,30 verrà presentato il n. 32 di "Nuovi Studi Fanesi", rivista edita dalla Biblioteca Federiciana.
www.comune.fano.pu.it
L’assessorato ai Lavori Pubblici di Fabiola Tonelli interverrà con un’indagine di verifica sullo stato di salute dei solai e dei controsoffitti delle scuole pubbliche.
www.comune.fano.pu.it
Dalle 18 di domenica alle 12 di lunedì. È questo il ‘range’ di tempo individuato dalla protezione civile regionale durante il quale sono previsti dei rovesci anche dalle nostre parti. E non si escludono nevicate. Persino in pianura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vandalismo. Spaccio. Liti. Gli agenti del commissariato di Fano hanno eseguito nei giorni scorsi diversi controlli nel centro storico della città - in particolare nella zona del Pincio - per scongiurare tutto questo. E invece hanno finito per sanzionare dei ragazzi arrivati nella Città della Fortuna da fuori regione. Nonostante le norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 671 le persone che a Colli al Metauro che si sono sottoposte al tampone durante la prima giornata - quella di sabato - dello screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. A Terre Roveresche, invece, sono state 483.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i nuovi decessi nelle Marche dovuti al Covid-19. Come riportato dal bollettino del Servizio Sanità della Regione, uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 le nuove vittime del Covid-19 nella nostra regione. Di queste, 3 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Leggo perplesso la lettera inviata al parlamento dal Sindaco Massimo Seri. Come ogni sindaco farebbe, in un momento così difficile, Seri rappresenta nella sua lettera un quadro purtroppo reale.