IN EVIDENZA
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per furto aggravato di autovettura un 33enne del posto di origini lettoni, che nella giornata di sabato, poco dopo mezzogiorno, ha pensato bene di asportare una Mercedes classe A grigia di una ignara ragazza intenta a fare la spesa.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
È stato necessario l’intervento dell’eliambulanza per soccorrere la donna in sella alla sua bicicletta che nel pomeriggio di lunedì è finita a terra in seguito a un incidente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 16 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono V. P., una donna russa residente regolarmente in Italia da circa 13 anni e con un permesso di soggiorno a vita, ho sempre lavorato e regolarmente mi sono state trattenute le tasse nella mia busta paga. Voglio segnalare degli enormi disservizi da parte del mio comune di residenza, Fano, e INPS di riferimento.
da una lettrice di Vivere Fano
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Quando Fano dovette rinunciare alla Circonvallazione”, è lo stesso identico titolo di un articolo d’antan per confermare quel che forse tutti non sappiamo, ovvero la causa dei tempi lunghissimi per la realizzazione della interquartieri, il progetto di Luigi Piccinato presente nel P.R.G. che allo stesso insigne architetto urbanista venne commissionato dal Comune di Fano.
da Paolo Venturelli
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Boom di visite e contatti da tutto il mondo: si è conclusa con grande successo la Digital Edition de Il Natale che non ti aspetti, uno dei più grandi eventi di Natale del centro Italia, coordinato dalle Proloco di Pesaro e Urbino, promosso in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e in collaborazione con la Confcommercio Pesaro e Urbino/ Marche Nord.
www.comune.fano.pu.it
In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici. Ecco, il termine resilienza, oggi piuttosto in voga, calza a pennello per lo spirito che sta animando il Fano Rugby in tempo di Covid.
www.giocarugbyafano.info
Mercoledì 20 gennaio 2020 alle ore 17,30 verrà presentato il n. 32 di "Nuovi Studi Fanesi", rivista edita dalla Biblioteca Federiciana.
www.comune.fano.pu.it
L’assessorato ai Lavori Pubblici di Fabiola Tonelli interverrà con un’indagine di verifica sullo stato di salute dei solai e dei controsoffitti delle scuole pubbliche.
www.comune.fano.pu.it
Dalle 18 di domenica alle 12 di lunedì. È questo il ‘range’ di tempo individuato dalla protezione civile regionale durante il quale sono previsti dei rovesci anche dalle nostre parti. E non si escludono nevicate. Persino in pianura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vandalismo. Spaccio. Liti. Gli agenti del commissariato di Fano hanno eseguito nei giorni scorsi diversi controlli nel centro storico della città - in particolare nella zona del Pincio - per scongiurare tutto questo. E invece hanno finito per sanzionare dei ragazzi arrivati nella Città della Fortuna da fuori regione. Nonostante le norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 671 le persone che a Colli al Metauro che si sono sottoposte al tampone durante la prima giornata - quella di sabato - dello screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. A Terre Roveresche, invece, sono state 483.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i nuovi decessi nelle Marche dovuti al Covid-19. Come riportato dal bollettino del Servizio Sanità della Regione, uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 le nuove vittime del Covid-19 nella nostra regione. Di queste, 3 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Leggo perplesso la lettera inviata al parlamento dal Sindaco Massimo Seri. Come ogni sindaco farebbe, in un momento così difficile, Seri rappresenta nella sua lettera un quadro purtroppo reale.
Dopo il primo ridimensionamento subito anni fa, da imputarsi al processo di razionalizzazione avviato ormai da tempo da Poste Italiane sul territorio nazionale, che ha portato le giornate di apertura per l’ufficio postale del capoluogo da sei a tre giorni, da qualche mese, a causa della pandemia sanitaria da covid19, si è passati addirittura ad un solo giorno di apertura.
www.comune.cartoceto.pu.it
La Buldog Lucrezia fa suo il derby. I gialloblu ottengono il primo successo del 2021 battendo a domicilio la Tenax Castelfidardo per 2-9, al termine di un match ben giocato e condotto per buona parte della gara. Gli uomini di mister Elia Renzoni hanno sfoderato una prestazione interessante, tornando alla vittoria che mancava da quasi due mesi. Tre punti preziosi per la Buldog Lucrezia, che permettono di fare un balzo in avanti in classifica generale.
da Buldog Lucrezia
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 9 i nuovi decessi nelle Marche per Covid-19. Quattro quelli che riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La polizia ha svolto nei giorni scorsi servizi di controllo presso il centro storico di Fano, in particolare nella zona del Pincio. Durante i controlli gli agenti hanno identificato un uomo il quale, nella circostanza, ha esibito dei documenti che, ad una approfondita verifica svolta tramite l’ufficio falso documentale della Polizia Scientifica di Ancona, sono risultati contraffatti.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. E’ questo il giudizio di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“Le azioni di protesta che mettono a rischio operatori commerciali e clienti non possono essere condivise, né appoggiate” così il direttore Confesercenti Pesaro Urbino Giorgio Bartolini commenta l’iniziativa ‘IoApro’ promossa dal ristoratore Umberto Carriera.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Se c’è una cosa che ci ha insegnato la pandemia è che non torneremo indietro rispetto l’utilizzo della tecnologia. L’isolamento imposto dal Covid è difficile per tutti, e in questo periodo molti anziani sono riusciti a rimanere in contatto con il mondo esterno, proprio grazie all’uso degli strumenti tecnologici e informatici che si sono rivelati di grande aiuto.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it