Sono 14 le nuove vittime per Covid-19 registrate nelle Marche nelle ultime 24 ore. Di queste, 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giornata particolarmente amara per la provincia di Pesaro Urbino. Dei 13 decessi dovuti al Covid-19 avvenuti nelle Marche nelle ultime 24 ore sette riguardano la zona del pesarese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Società Autostrade comunica che dalle 23 di venerdì 8 gennaio alle 3 di sabato 9 gennaio, il casello in uscita dell’A14 per coloro che provengono da Bologna rimarrà chiuso. I mezzi in transito che provengono da Ancona potranno invece utilizzare l’uscita fanese senza problemi.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6908 tamponi: 4365 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2145 nello screening con percorso Antigenico) e 2543 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un parcheggio funzionale, verde e con tutte le caratteristiche del caso. Sono questi gli elementi che caratterizzeranno l’area di sosta in Via del Risorgimento, di cui la giunta ha approvato il progetto preliminare per un costo complessivo di circa 400 mila euro, affidando la direzione dei lavori all’ingegnere Mascia Malizia.
www.comune.fano.pu.it
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nuovo provvedimento-ponte da parte del Governo con misure restrittive per contenere i contagi da Covid-19 fino al 15 gennaio, data di scadenza del Decreto di Natale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Difficile immaginare quale sia il livello di disperazione che può indurre dei malviventi a tentare di rubare dei pacchi destinati alle famiglie più bisognose, oppure i soldi precedentemente raccolti per poterli donare. Altrettanto indecifrabile, poi, è la ragione per cui – una volta resisi conto di essere arrivati tardi – i ladri si siano dovuti ridurre a forzare armadietti e a rompere tutto ciò che è capitato loro a tiro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un gesto di gentilezza nei confronti dei bambini e delle persone disabili. I circoli anziani di Fano hanno teso la mano verso le famiglie più fragili, donando circa 200 calze piene di dolciumi in vista della Festa della Befana. Questa mattina l’assessore Dimitri Tinti ha evidenziato l'iniziativa gestita dalla Pro Loco di Fano insieme ai circoli anziani della città, che rientra all’interno di “Old but Gold”, progetto di Promozione e Longevità sostenuto dal Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
La nuova ipotesi progettuale della ciclovia sul Metauro è pronta. L'assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli ha già programmato le consultazioni con i sindaci di Fano, Cartoceto e Colli al Metauro per condividere il nuovo percorso ed eventualmente apportare modifiche migliorative che dovessero emergere durante i confronti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“In questo nuovo anno – commenta l’assessora ai Servizi Interni, Sara Cucchiarini - possiamo dire che il Comune entra in casa dei cittadini attraverso l'importante e pratica implementazione dei servizi online; sarà infatti possibile ottenere i certificati di anagrafe e stato civile senza necessità di recarsi allo sportello. Si potranno così evitare le file ed ognuno potrà scegliere il momento migliore per sé, comodamente da casa”.
www.comune.fano.pu.it
“Gli anziani sono state le ‘prime’ vittime del Covid ma al di là delle loro fragilità continuano a rappresentare una risorsa per tutti, figli e nipoti in testa. Gli anziani nella nostra provincia sono sempre più numerosi, ed è per questo che la politica, sia locale che nazionale, deve mettere in campo tutte le iniziative necessarie per tutelarli e assisterli.
Un restauro particolarmente atteso quello che ha preso avvio in questi giorni a Mondolfo. Si tratta dell’intervento per la messa in sicurezza delle strutture di copertura della Chiesa di Sant’Agostino, non solo luogo particolarmente caro a tutti i cittadini ma anche uno dei monumenti più visitati di Mondolfo, all’interno dell’omonimo Complesso Monumentale dove trovano sede i Musei civici con lo IAT e gli spazi per le mostre.
www.comune.mondolfo.pu.it
È per noi un dispiacere enorme ritrovarci ancora con le scuole superiori senza ragazzi in presenza se non per le attività laboratoriali. Per noi la scuola, l’istruzione, sono tra i punti cardine della società, di ogni società.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Viveva da solo, e ai familiari non rispondeva più al telefono. Da qui l’allarme, l’arrivo dei carabinieri e dei vigili del fuoco. Fino all’amara scoperta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Uno screening di massa sta per partire per i cittadini di Fano, Mondolfo, Cartoceto, Mombaroccio e San Costanzo. Dal 8 al 13 gennaio tutti coloro che vorranno sottoporsi al test rapido per il Covid-19 potranno farlo in maniera totalmente sicura e gratuita.
www.comune.fano.pu.it
Nuovo picco di decessi per Covid-19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore se ne sono infatti registrati 19. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I dati sui contagi nelle Marche non lasciano spazio a scenari troppo incoraggianti. In altre parole, la famosa terza ondata sarebbe in arrivo. A dirlo a chiare lettere è stato l’assessore regionale alla protezione civile Stefano Aguzzi, a margine della conferenza stampa sull’imminente screening di massa che partirà venerdì 8 gennaio a Fano e dintorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una settimana decisamente nera quella a cavallo tra il 2020 e il 2021 nella nostra regione per quanto riguarda il Coronavirus. Peggiorano tutti gli indicatori, senza eccezioni. Questa settimana inoltre vede il superamento dei 40.000 casi positivi: nella prima ondata non si era arrivati nemmeno ad 8.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3038 tamponi: 2321 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1506 nello screening con percorso Antigenico) e 717 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tutta Italia di nuovo in zona rossa. Martedì 5 e giovedì 6 gennaio tornano le restrizioni più stringenti del decreto di Natale in attesa di ulteriori decisioni in vista del fine settimana.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4838 tamponi: 3248 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1650 nello screening con percorso Antigenico) e 1590 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Terre Roveresche: asfaltatura a San Giorgio di Pesaro, 'Noi Siamo Terre Roveresche' presenta esposto
Come gruppo di minoranza della lista Civica “NOI SIAMO TERRE ROVERESCHE” del Comune di Terre Roveresche, abbiamo presentato un secondo esposto alla Procura della Repubblica ed al Prefetto in merito alla risposta del Segretario Comunale, alla nostra richiesta di rilascio in copia conforme della Delibera inviataci dal Sindaco Sebastianelli riguardo a dei lavori di asfaltatura eseguito presso il Municipio di San Giorgio Di Pesaro.
Anche se la Befana quest’anno non potrà atterrare in piazza XX Settembre e consegnare le solite migliaia di calze ai bambini, l’amministrazione comunale ha comunque deciso di portare avanti una giornata a loro dedicata. L’Epifania quest’anno sarà un mix tra divertimento e celebrazione dei più piccoli, fusi con un momento prettamente culturale durante il quale sarà possibile ascoltare musiche e canti provenienti da tutto il mondo.
www.comune.fano.pu.it
L'innovazione tecnologica si è imposta anche nell'ambito domestico grazie alla domotica, che ci fornisce la possibilità di aumentare il comfort di casa, ottimizzando i nostri consumi energetici. Scopri come realizzare una perfetta casa domotica e tutti i vantaggi che derivano dall'abitare in una smart home sopratutto in termini di risparmio ed efficienza energetica.
di Redazione
Si chiama Ludovica, pesa 3,46 kg e - soprattutto - è bellissima. È lei la prima fanese nata nel 2021. Il parto è avvenuto con successo il 1° gennaio alle ore 10 14 presso l'ospedale Santa Croce di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una notte buia e silenziosa. Questo ci si sarebbe potuti aspettare dal recente Capodanno, nell’anno del Covid e delle zone rosse. E invece no. Dall’aggressione di medici e infermieri – la seconda in pochi giorni – al trattamento sanitario obbligatorio di un sedicente deejay mal tollerato dai vicini di casa. Per non parlare dei tanti – troppi – ‘botti’ e fuochi d’artificio sparati prima e dopo la mezzanotte. In barba all’ordinanza del sindaco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I carabinieri della Stazione di Fano hanno arrestato un giovane di 24 anni e denunciato il fratello di 21, entrambi fanesi ma di origini sudamericane, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali nei confronti del personale sanitario in turno durante la notte di Capodanno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Solo per un giorno, il 4 gennaio, tutta Italia torna in zona arancione. Una breve pausa prima di altri due nuovi giorni in zona rossa il 5 e 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it