comunicato stampa
Test anti-Covid nelle imprese, screening importante a Pesaro e Urbino

Attraverso Master Quality, la società di medicina, prevenzione e sicurezza sul lavoro creata da CNA, dal mese di maggio ad oggi sono stati effettuati test sierologici e nell’ultimo periodo - da quando autorizzati dal Ministero della salute – centinaia di tamponi antigenici su dipendenti e personale delle aziende associate. Si tratta di uno screening imponente che, non solo agevola e allevia il carico sulle strutture sanitarie ma che consente, attraverso il collegamento alla banca dati della Regione Marche di monitorare attentamente la curva epidemiologica.
“La CNA di Pesaro e Urbino - dice il segretario provinciale Moreno Bordoni - è stata la prima a proporre e ad ottenere dalla Regione Marche l’adozione di una apposita delibera che consentisse alle associazioni datoriali - attraverso società specializzate e rigorosi protocolli – di poter effettuare sul territorio dei test rapidi di controllo all’interno delle aziende. Questo tipo di operazione è servita in primo luogo a verificare le misure messe in atto dalle imprese e il rispetto dei protocolli. Una procedura che non solo ha evidenziato il grande senso di responsabilità degli imprenditori ma che ha permesso di evitare il diffondersi del virus tra i dipendenti e di scongiurare la chiusura delle attività”.
“I test rapidi di monitoraggio, ai quali in caso di positività vengono poi aggiunti anche test più approfonditi (i tamponi molecolari) – afferma il direttore di Master Quality, Massimiliano Luchetti – ci hanno consentito di raccogliere e fornire dati utili ed interessanti anche alla Regione Marche e al servizio sanitario. Attraverso i nostri laboratori, abbiamo processato migliaia di test sierologici e centinaia di tamponi. I casi di positività sono stati inferiori al 5% (tutti asintomatici), e prontamente segnalati al medico di base e all’Azienda sanitaria locale per la necessaria quarantena”.
“Come CNA e Master Quality – dice ancora Bordoni - stiamo continuando a lavorare attivamente nel campo della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Il Covid ha accelerato e posto al centro delle azioni l’adozione di protocolli e misure di sicurezza sulle quali già prima di queste due pandemie avevamo posto l’accento. Il rispetto delle norme igieniche, della salute e della sicurezza dei dipendenti nei luoghi di lavoro è per noi un dogma”.
e Master Quality – concludono Bordoni e Luchetti – sono a disposizione delle imprese per tutte le misure di prevenzione che vorranno mettere in atto, a partire da quelle indispensabili di prevenzione e contenimento del Covid”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bDDa