Colli al Metauro in aiuto delle donne: ecco come in un video realizzato dal Comune e dalla Cooperativa Crescere

“Con il pro sindaco Anna Cecchi, abbiamo deciso di aderire a questa importante iniziativa – afferma l’assessore alle politiche sociali e pari opportunità Annachiara Mascarucci – perché troppo spesso si è dovuto provvedere e porre attenzione su temi come libertà, uguaglianza e dignità della donna, diritti che spesse volte al genere femminile non vengono riconosciuti. Troppo spesso – continua ancora l’assessore Mascarucci – leggiamo fatti di cronaca che riportano eventi legati a violenze fisiche, sessuali, stalking, atti persecutori in cui le donne sono vittime. Il termine violenza contro le donne comporta un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica incluse le minacce, la coercizione o la privazione della libertà che avvengono nella vita pubblica o privata, ogni anno, in Italia, ogni tre giorni una donna muore di femminicidio.
In tal senso abbiamo realizzato in collaborazione con la Cooperative Crescere che gestisce lo Sportello Informagiovani/Informadonna, un video promozionale che spiega l’attività svolta a favore di giovani e donne in difficoltà che da oggi sarà divulgato sui social e sugli organi di informazione. Ricordo che lo sportello Informagiovani/Informadonna, con sede in via Ponte Metauro n. 103 a Villanova tel. 0721/892281 o 0721/892901 (centralino comunale) – infogiovani@comune.collialmetauro.pu.it è aperto con i seguenti orari: lunedì ore 16,00/19,00, mercoledì 9,30/12,30 e giovedì 9,30/12,30 e che svolge un servizio gratuito e che in questo periodo di emergenza Covid è raggiungibile da remoto o attraverso la pagina FB dell’Informagiovani – conclude l’Assessore alle Pari Opportunità.”

Questo è un articolo pubblicato il 25-11-2020 alle 23:58 sul giornale del 26 novembre 2020 - 171 letture
In questo articolo si parla di attualità, violenza sulle donne, Cooperativa Crescere, articolo, colli al metauro
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bDtZ