SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
'In Comune': martedì presentazione online del libro "Ma perché siamo ancora fascisti?"

1' di lettura
286

Francesco Filippi, autore del bestseller "Mussolini ha fatto anche cose buone", saggio dal titolo provocatorio in cui le fonti storiche smentiscono le bugie che circolano ancora oggi su fascismo, si è dedicato a "Ma perché siamo ancora fascisti. Un conto rimasto aperto" (Bollati Boringhieri Editore, 2020),  che prosegue il suo lavoro di divulgazione sul tema.

Com’è possibile – ci si chiede in molti – che dopo tutto quello che è successo, oggi ci guardiamo intorno, ben addentro al terzo millennio, e ci scopriamo ancora fascisti? Ma cos’altro sarebbe dovuto accadere per convincere gli italiani che il fascismo è stato una rovina?

Dopo 60mila copie vendute con il precedente saggio, Filippi rilancia e si pone una domanda ambiziosa la cui risposta, che non può che essere complessa, si dirama in due parti; destruens (Cosa non è stato tolto di mezzo) e construens (Cosa non è stato costruito): nella prima viene analizzato in modo dettagliato come l’opera di defascistizzazione in vari ambiti della società, come per esempio nell’insegnamento, nell’apparato giudiziario ma anche nell’atteggiamento pubblico non abbia funzionato. Nella seconda, attraverso la considerazione del mondo culturale post-fascista e della retorica che accompagna l’opinione pubblica, si riflette su come sia stato affrontato il problema del fascismo in Italia e quale tipo di memoria si è scelto di adottare.

La lista Fano In Comune ne parlerà con l'Autore sulla piattaforma digitale ZOOM martedì 17 novembre 2020 a partire dalle ore 21.00.

Per partecipare collegarsi al link:
https://us02web.zoom.us/u/kd5S2wKFIo
ID riunione 825 2725 8892

In allegato la copertina.