Colli al Metauro: aiuti alle famiglie per pagare il riscaldamento. Come accedere al contributo

L’Assessorato ai Servizi Sociali informa che è stata approvata una delibera di Giunta per l’assegnazione di contributi economici a favore di persone o famiglie in situazione di disagio, con residenza attuale nel Comune di Colli al Metauro, per il pagamento di utenze domestiche quali gas metano e altre fonti di riscaldamento per l’anno 2020.
Le risorse da destinare complessivamente a tale esigenza ammontano ad € 40.000 di cui: € 27.000 risorsa della Ditta Sadori Reti Srl e € 13.000 con fondi di bilancio.
L’accesso al contributo “una tantum” avverrà sulla base del sistema ISEE, secondo quattro fasce di reddito:
-
Valore ISEE
Percentuale di contributo
€ 0,00 - € 3.000,00
100%
€ 3.000,01 - € 7.500,00
80%
€ 7.500,01 - € 11.000,00
60%
€ 11.000,01 - € 14.000,00
40%
con un contributo massimo concedibile per nucleo familiare di € 400,00 sulle spese effettivamente sostenute per l’anno 2020 e con la precisazione che in caso di ISEE identico, sarà seguito il seguente ordine di priorità:
-
nucleo familiare composto da ragazze madri;
-
nucleo familiare mono personale;
-
nuclei familiari con maggiore numero di figli minori conviventi;
-
ordine cronologico di presentazione delle domande.
“Visto il periodo di disagio che stiamo vivendo, con la responsabile del settore Servizi Sociali, abbiamo ritenuto indispensabile – afferma l’assessore ai Servizi Sociali Annachiara Mascarucci – di destinare tali risorse, appositamente integrate con fondi di bilancio, per supportare i nuclei familiari del territorio in difficoltà nel pagamento delle utenze domestiche riferite al gas metano. Tutte le informazioni e le modalità inerenti questo contributo, - termina l’assessore Mascarucci – le troverete direttamente sul sito del Comune alla pagina www.comune.collialmetauro.pu.it “

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2020 alle 17:49 sul giornale del 10 novembre 2020 - 761 letture
In questo articolo si parla di attualità, colli al metauro, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bBmJ