Matrimoni, il Comune cerca ville di pregio in cui celebrarli: pubblicato il bando

L’Avviso, come anticipato, è rivolto ai titolari di strutture di particolare valore storico, artistico, culturale, paesaggistico situate nel comune di Fano che sono interessati a concedere in comodato gratuito i propri spazi all'amministrazione comunale per la celebrazione di matrimoni/unioni civili.
Con le strutture che saranno valutate adeguate, il Comune andrà a sottoscrivere un accordo triennale rinnovabile. Oltre ad aprire all'offerta dei privati, il Comune sta valutando i requisiti e le modalità per l'utilizzo anche di propri beni come La Sala dei Globi, il Teatro della Fortuna, la Rocca Malatestiana e San Pietro in Valle che andranno ad affiancarsi a luoghi già ora in uso come la Sala della Concordia, San Francesco e la spiaggia di Sassonia.
"I nostri obbiettivi sono molteplici – spiega l’assessora Sara Cucchiarini -: quello di migliorare ed aumentare i servizi per residenti e turisti, quello di puntare ad una maggiore offerta ricettiva per attrarre quel mercato turistico legato ai matrimoni che sappiamo essere interessato anche al nostro territorio e da ultimo ma non certo per importanza, quello di valorizzare il patrimonio, dei beni culturali e del paesaggio, pubblico e privato che rende il nostro territorio così prezioso e apprezzato”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2020 alle 15:27 sul giornale del 05 novembre 2020 - 360 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano, matrimoni, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bANp
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor