Condomini: incombenze di un Condominio senza amministratore e polizza assicurativa

Il punto iniziale è che un Condominio gestito da un interno e senza essere aggiornato sulle normative di sicurezza e tutela dei rischi con una polizza assicurativa è senza dubbio soggetto a delle incombenze, perché nelle strutture di edifici condivisi prima o poi qualche danno capita.
Una frequente casistica di rotture accidentali di condotte e conseguente dilagamento tra un solaio sovrastante al sottostante, dispute tra chi deve intervenire e fare i lavori, subire i preventivi di costi in economia, e magari a lavoro finito si ripresenta il problema perchè non eseguito a regola d’arte, sfocia sempre in scenari di litigate e contestazioni per cui è necessario l’assistenza di pratiche legali per risarcimenti e pretese individualistiche.
Il costo di una polizza assicurativa non è un optional da evitare, ma un necessario investimento a salvaguardare sia il bene comune, sia la sicurezza a coprire i costi dei rischi.
Cosa si può fare per evitare il peggio?
Il mio primo consiglio è dialogare con i diretti Condomini per essere guidati e motivati ad affidarsi ad un professionista che si affiancherà a gestire l’interesse comune secono lo schema: Ascolto - azione - soluzione.

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 21-10-2020 alle 17:50 sul giornale del 22 ottobre 2020 - 1489 letture
In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale, pesaro, condomini, casa pesaro, Appartamento in vendita Pesaro, vendo casa pesaro, franco tinti, Co.Ge.Co.
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bzhg
Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale