Lega Fano: "Con la mozione Lega, Fano inizia il percorso verso la “città intelligente”

2' di lettura Fano 01/08/2020 - Approvata all’unanimità, in Consiglio Comunale, la mozione della Lega per impegnare l’amministrazione comunale ad attivare un gruppo di lavoro per definire un progetto pilota per l’implementazione di una Fano “Città Intelligente”.

La recente pandemia del COVID-19 ha dato un impulso favorevole affinché questa mozione venisse accolta e collocasse il progetto tra le priorità a lungo termine, di questa amministrazione. Nella presentazione della mozione, la Lega ha messo in evidenza l’importante ruolo avuto dalla rete digitale, il WEB, per fronteggiare l’emergenza del COVID-19 ed ha previsto che sempre più ne avremo bisogno per gestire le future emergenze al fine di garantire le attività vitali,da remoto, in assenza di contatto fisico, evitando gli spostamenti in auto e riducendo quindi le emissioni inquinanti.

Oltre alla scoperta dei benefici del telelavoro che abbiamo potuto sperimentare durante la chiusura, tra le altre applicazioni che, grazie al WEB ed alla “Città Intelligente”, potranno semplificare la vita dei cittadini, ridurre i costi e migliorare l’efficienza dei servizi, è stata menzionata la telemedicina che consentirà il monitoraggio dello stato di salute dei cittadini dalla propria casa mantenendo quel distanziamento fisico necessario per evitare la diffusione del virus. Come sottolineato dal relatore della mozione,Luigi Scopelliti, la pandemia ha anche messo in evidenza l’ importante criticità del divario digitale e cioè la difficoltà di un’ampia fascia di cittadini ad accedere ai servizi offerti dal WEB.

Nel progetto della “Città Intelligente”dovrà esserci una particolare attenzione a sviluppare infrastrutture in fibra e wireless per una copertura più estesa e capillare del servizio, a dotare la popolazione dei necessari strumenti (computer, smartphone) e fornire le nozioni base per facilitare l’accesso ai servizi offerti dalla rete. La mozione della Lega, che proponeva inizialmente una collaborazione con il laboratorio di Dati ed Intelligenza Distribuiti e Tecnologie Internet dell’Università di Firenze con una decennale esperienza nell’ implementazione tecnologica di “Città Intelligenti”, è stata modificata con una soluzione proposta dagli altri gruppi consiliari. Si dovrà prevedere un confronto tecnico aperto anche ad altre Università del nostro territorio, per poi arrivare alla selezione del partner o dei partner ottimali per definire un progetto esecutivo.

Finalmente dopo anni ed anni di attese, la realizzazione di un progetto strategico come quello della “Città Intelligente” che è sempre apparso ai primi posti in tutti i programmi elettorali e mai realizzato, può finalmente,anche grazie alla Lega, vedere la luce.


   

da Lega Fano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2020 alle 16:28 sul giornale del 03 agosto 2020 - 391 letture

In questo articolo si parla di politica, lega, lega fano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bsgW





logoEV
logoEV