Dimagrire più in fretta: il giusto programma di fitness

4' di lettura Fano 03/08/2020 - Se ogni donna e uomo del pianeta potesse esprimere un desiderio, sicuri di vederlo realizzato, molto probabilmente la maggior parte vorrebbero una sola cosa: mangiare senza ingrassare. L'interesse nei confronti del nostro aspetto e della nostra forma fisica, negli ultimi tempi, si è ulteriormente amplificato. Forse la colpa è dei media che pongono l'accento su questo tema.

Quando le persone non stanno bene con il loro corpo e prendono definitivamente la decisione di mettersi in forma, ponendosi questo obiettivo pronti a fare di tutto pur di raggiungerlo, vorrebbero riuscire a vedere dei risultati nel più breve tempo possibile.

Sarebbe bello sì, ma non sempre è un bene. Perdere peso troppo in fretta potrebbe avere conseguenze a lungo termine davvero molto gravi e, se non si tiene un ritmo di allenamenti costante, si rischia di riprendere subito tutti i chili persi faticosamente e forse anche di più.

Nonostante tutto, esistono dei programmi di fitness che possono farci vedere piccoli risultati, ma graduali e davvero motivanti.

Ecco quali sono gli esercizi che questo programma speciale di allenamento per un dimagrimento più veloce dovrebbe prevedere.

La passeggiata quotidiana

Partiamo dalle cose semplici. Tutte le persone che cercano di dimagrire dovrebbero cercare di camminare ogni giorno, possibilmente per almeno un'ora consecutiva. La camminata aiuta per tanti versi: migliora il sistema cardiocircolatorio, ci aiuta a rilassarci e a sciogliere i muscoli. Camminare ci fa sentire più felici e, inoltre, non è per nulla noioso (dipende, poi, da dove si va).

Una camminata seria, a passo sostenuto e finalizzata all'allenamento poi può rivelarsi più funzionale, se vi aiutate con i classici orologi per allenarsi, speciali dispositivi che contano i passi, monitorano il battito cardiaco e possono dirti persino quante calorie stai bruciando.

La corsa (almeno tre volte alla settimana)

Secondo gli esperti, per favorire il dimagrimento e soprattutto per riscaldarsi prima di una serie di esercizi aerobici e anaerobici, bisogna sempre iniziare con almeno venti minuti di corsa. La corsa è un'attività sportiva che, per chi desidera mettersi in forma in breve tempo, andrebbe fatta quantomeno quelle tre volte alla settimana.

Più una persona pesa, più calorie essa brucia durante il jogging.

Bisognerebbe sempre correre alle prime ore del mattino, oppure la sera. Insomma, quando fuori non c'è troppo caldo (i liquidi se ne vanno via in fretta e non possiamo permetterci di stare male).

La bicicletta

Aggiungi anche un giro in bicicletta, magari da fare il fine settimana per rilassarti. Questa è una meravigliosa attività, per tre semplici motivi:

  • Puoi farlo ovunque, anche in posti naturalistici e incantevoli da visitare

  • Puoi farlo in compagnia, una bella gita in bici con gli amici per andare alla scoperta di location graziose

  • Non bisogna necessariamente "correre", pure una pedalata tranquilla riscuote i suoi vantaggi

Fare sempre un po' di pesi

Un paio di minuti ogni giorno, questa la frequenza. Portare pesi è importante. Se si fa in maniera sbagliata però, ti potresti rovinare la schiena o altre parti del corpo. Non rischiare di strappare i muscoli e, se puoi, iscriviti in palestra, almeno per questo.

Un bravo personal trainer ti saprà indicare quanto sollevare e come.

Sappi che i pesi non aiutano soltanto a gonfiare i muscoli, ma sono importantissimi nella fase di dimagrimento, poiché quel tipo di sforzo fisico aiuta a velocizzare il metabolismo.

Yoga (tutte le mattine)

Mai iniziare la giornata senza una buona mezz'ora di stretching rilassante. Questo tipo di esercizio aiuta a sentirci più energici e a riattivare tutto il corpo, ogni parte del nostro corpo. In questa maniera, potremo allenarci e fare gli altri esercizi senza il rischio di stressare i muscoli o rimanere completamente bloccati il giorno dopo.

Con lo stretching, in pratica, allunghiamo e riscaldiamo i muscoli, affinché possano dare il meglio di loro al momento dell'allenamento faticoso.

Lo Yoga, inoltre, può aiutare chi si allena anche dal punto di vista psicologico e infonde positività, sentimento incredibilmente utile e motivante quando stiamo affrontando una dura prova come il tentativo di perdere peso.

Esiste anche un tipo di Yoga, un poco più pesante e attivo rispetto a quello meditativo, che può servire come allenamento cardio vero e proprio. Si tratta della specialità chiamata "Vinyasa", che si rivela assai dinamica e a volte non molto semplice come appare alla tv. Ci vuole una buona prestanza fisica per farlo come si deve, eppure i risultati sono davvero eccezionali.






Questo è un articolo pubblicato il 03-08-2020 alle 17:50 sul giornale del 03 agosto 2020 - 219 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/brGE


logoEV