x

Fano e la cultura perdono un pezzo da novanta: addio a Franco Battistelli

1' di lettura Fano 28/05/2020 - Dall’archeologia al teatro, dall’arte all’architettura. Ma soprattutto lei: la storia. Erano tantissimi gli interessi di Franco Battistelli, baluardo della cultura fanese scomparso a 85 anni.

È stato insegnante e ricercatore, ma anche direttore della Biblioteca Federiciana e della pinacoteca civica di Fano. Battistelli ha sempre amato la sua città, e ha contribuito a farla conoscere anche oltre i suoi ‘confini’ anche attraverso la direzione della rivista che oggi prende il nome di ‘Nuovi studi fanesi’.

Autore di diversi libri sulle ricchezze – architettoniche e non solo – della Città della Fortuna, tra i premi ricevuti spicca il ‘Paul Harris Fellow’, per il suo impegno in ambito letterario, ma anche artistico e soprattutto storico. E nel suo ‘palmares’ non poteva di certo mancare il premio “La Fortuna d’Oro’, ricevuto nel 2007 e assegnato ogni anno ai personaggi illustri della città che contribuiscono a tenere alto – e a diffondere – il buon nome di Fano. Numerosi i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa, sui social e non solo (qui il ricordo del Pd fanese).


Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864 alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2020 alle 13:02 sul giornale del 29 maggio 2020 - 1796 letture

In questo articolo si parla di cronaca, cultura, fano, franco battistelli, articolo, Simone Celli, lutti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bmEF





logoEV
logoEV