x

Ambiente, la Provincia proroga alcune scadenze per aziende munite di AUA o autorizzazione alle emissioni in atmosfera

2' di lettura Fano 28/05/2020 - La Provincia di Pesaro e Urbino, con determina del dirigente del Servizio Ambiente Andrea Pacchiarotti, ha prorogato alcune scadenze di adempimenti che devono essere svolti dalle aziende in possesso di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) o di Autorizzazione all’emissione in atmosfera.

Nello specifico, è stato spostato al 31 ottobre 2020 il termine per fare i campionamenti analitici e le relative analisi di laboratorio sui campioni prelevati, mentre è stato spostato al 31 dicembre 2020 il termine per inviare i rapporti di prova (nei casi espressamente previsti dall’autorizzazione) e le relazioni tecniche, tra cui il “Piano di gestione dei Solventi”, la “Tabella riassuntiva dei dati del monitoraggio in continuo” ed altre.

“Le limitazioni allo svolgimento di attività produttive, industriali e commerciali e alla circolazione di mezzi e persone poste dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid 19 – evidenzia Andrea Pacchiarotti - hanno comportato, in particolare nei mesi di marzo e aprile e fino al 17 maggio, l’estrema difficoltà, se non l’impossibilità, per tecnici e professionisti di effettuare, presso gli stabilimenti produttivi, le misure ed i prelievi previsti. Abbiamo dunque deciso di prorogare i termini per tutte le aziende che si sono trovate, o che si troveranno, nell’impossibilità di rispettare gli adempimenti previsti tra il 23 febbraio ed il 31 luglio dall’Autorizzazione Unica Ambientale e dalle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera”.

Le proroghe sono “immediatamente efficaci” e “non è necessaria alcuna richiesta espressa per beneficiare del differimento dei termini”. Sarà facoltà dei gestori, dove possibile, rispettare le periodicità e le scadenze fissate dalle autorizzazioni di riferimento. “I gestori sono invece obbligati a rispettare tutte le rimanenti prescrizioni tecniche previste dalle autorizzazioni di riferimento - spiega ancora il dirigente del Servizio Ambiente -, compresi il rispetto dei limiti, delle modalità di contenimento degli impatti sulle matrici ambientali e delle modalità di conduzione degli impianti”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2020 alle 15:15 sul giornale del 29 maggio 2020 - 249 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, pesaro, pesaro e urbino, notizie pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bmE7





logoEV
logoEV