SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Colli al Metauro riparte dalla bellezza

3' di lettura
631

colli al metauro
Dopo il periodo problematico dovuto all’emergenza sanitaria da Covid 19, il comune di Colli al Metauro, in maniera inedita, riparte con alcune iniziative culturali.


“Viste le numerose limitazioni imposte nello svolgere spettacoli dal vivo – afferma il sindaco Stefano Aguzzi – l’Amministrazione comunale ha pensato di ripartire con cinque serate speciali all’insegna della musica, dell’arte e della bellezza paesaggistica, girate in cinque location diverse del nostro Comune, quali sono i nostri borghi storici, trasmesse su Fano TV e divulgate successivamente sui maggiori social.

Ogni giovedì toccheremo con mano e mostreremo gli splendidi borghi e le bellezze architettoniche, artistiche e ambientali del nostro comune, accompagnati da dell’ottima musica offerta da alcuni musicisti del nostro territorio.

Si partirà dunque per questo viaggio nel comune di Colli al Metauro, da giovedì 28 Maggio – continua il sindaco Aguzzi – dallo splendido borgo di Bargni dove il gruppo musicale OASI, composto da Roberta Arduini e professori d’orchestra quali Mo. Franca Moschini, Mo. Paride Battistoni e Mo. Colombo Silviotti, si esibirà in uno spettacolo dal titolo ‘Il soffio della nuova vita’ improntato sulla rinascita dopo la crisi di questi mesi che ci ha sconvolto la vita.

Il secondo speciale programmato per giovedì 4 Giugno nello storico borgo di Saltara, vedrà ospiti la cantante Arianna Palazzetti (cantante ufficiale dello Zoo di 105, programma radiofonico di Radio 105 più ascoltato in Italia) che si esibirà in una performance intitolata “La musica dell’anima” e per l’occasione effettuerà dei featuring con il cantante Nicolò Zizi.

Le serate proseguiranno giovedì 11 Giugno presso il piccolo borgo di Pozzuolo, una “chicca” del nostro Comune, dove si esibirà il gruppo SoapOpera Dream diretto dal M° soprano solista Elisabetta Maddalena Cordella e dal Tenore solista M° Alessandro Moccia, formazione lirico-classica unica nel centro/nord Italia, con tale struttura (intesa come componenti del gruppo) con uno spettacolo dal titolo “Concerto per la rinascita di Colli al Metauro” proponendo un repertorio vicinissimo alla “gente”, spicca infatti per la sua unicità nella scelta dei brani della nostra cultura italiana e latina.

La quarta serata – continua il primo cittadino – farà tappa giovedì 18 Giugno nel bellissimo borgo di Serrungarina e vedrà ospiti una formazione musicale lirico-classica formata dal cantante Nicolò Zizi che per l’occasione effettuerà dei featuring con la cantante Arianna Palazzetti in un concerto piano e voce dal titolo ‘ Sulle radici del mio passato’.

L’ultima tappa, ma sicuramente non meno importante, visto il meraviglioso borgo che andremo a visitare, si terrà a Montemaggiore al Metauro giovedì 25 Giugno e vedrà partecipare l’Associazione delle Arti in collaborazione con la Banda Musicando (circa 25 elementi) dirette dal M° Michele Spadoni.
Con questi speciali televisivi – conclude il sindaco Stefano Aguzzi – l’Amministrazione comunale di Colli al Metauro, intende far conoscere al più ampio pubblico possibile, anche attraverso i social, le meravigliose bellezze storico-paesaggistiche che caratterizzano il nostro territorio. Dopo un lungo periodo di fermo e di cambiamenti dei nostri stili di vita, Colli al Metauro intende ripartire dalla bellezza delle proprie specificità culturali e territoriali.”



colli al metauro