Controlli coronavirus: 20 multe nel weekend. Sono più di 1.900 da inizio pandemia

2' di lettura Fano 25/05/2020 - Mentre la movida finisce nell’occhio del ciclone, le forze dell’ordine proseguono con i tradizionali controlli anti-Covid. Come sempre, l’attenzione resta alta per quanto riguarda gli spostamenti. In tal senso, nel fine settimana le sanzioni sono state 20 in tutta la provincia di Pesaro e Urbino.

È questo il numero di verbali messi a referto tra venerdì 22 e domenica 24 maggio, per un totale di 2.709 persone controllate. Sempre negli stessi giorni sono stati portati a termine anche 790 controlli alle attività commerciali, ma senza constatare illeciti.

Con questi numeri, il totale dei controlli sugli spostamenti raggiunge quota 75.885, mentre sono 1.927 le contestazioni di violazioni. Tra queste anche 10 denunce per falsa attestazione e/o dichiarazione, 3 per inosservanza del divieto di allontanamento dalla propria abitazione dovuto alla quarantena e 15 per altri reati. Per gli esercizi commerciali il numero totale dei controlli è di 30.479, con 25 illeciti rilevati e la chiusura provvisoria di 5 attività.

Intanto, nel fine settimana, nella provincia di Pesaro e Urbino si sono registrati diversi comportamenti scorretti in ottica anti-Covid. Dalle mascherine non indossate – o perennemente abbassate - ai gruppi di persone in giro per il lungomare senza mantenere il distanziamento sociale. Situazioni che hanno già messo sul ‘chi va là’ sindaci e prefettura. Mentre il primo cittadino di Fano Massimo Seri ha già avvisato della possibilità di nuove restrizioni, il prefetto provinciale Antonio Lapolla ha già convocato un incontro decisivo per mercoledì, al termine del quale si potrebbe davvero optare per una stretta alla movida. Intanto, con una nota congiunta i baristi di '#Ristoritalia' hanno messo in chiaro che non possono accollarsi nuove spese per garantire il rispetto delle regole.








Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2020 alle 16:27 sul giornale del 26 maggio 2020 - 1201 letture

In questo articolo si parla di cronaca, provincia di pesaro e urbino, controlli, articolo, Simone Celli, coronavirus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bmqn





logoEV
logoEV