Affitti: il Comune sostiene 171 famiglie. Si attende bando legato all'emergenza

L’erogazione si riferisce al bando per l’accesso al fondo di sostegno ordinario per gli alloggi in locazione pubblicato a settembre 2019 dal Comune di Fano, sulla base dei fondi nazionali ripartiti tra le regioni per l’annualità 2019, ai sensi della legge 431/98. Destinatari della domanda erano quei nuclei familiari residenti nel Comune di Fano, con un contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge, in regola con il pagamento del canone nell’anno 2019 e con un valore ISEE non superiore ad € 11.907,74. Dopo il trasferimento della seconda quota dei fondi da parte della Regione al Comune di Fano, è stata approvata, con determina dirigenziale n. 873, in data 12/05/2020, la relativa graduatoria, regolarmente pubblicata sul sito istituzionale.
“In attesa del bando che stiamo predisponendo per concedere aiuti economici straordinari relativi all’emergenza Coronavirus, sempre per il pagamento dei canoni di locazione – afferma l’assessore al Welfare di Comunità, Dimitri Tinti – siamo felici di poter sostenere con questo importante contributo quei nuclei famigliari che hanno difficoltà a pagare l’affitto della propria abitazione. Sono risorse tempestive e necessarie soprattutto in questo particolare periodo di fragilità economica. Ora – conclude - attendiamo di conoscere l’entità dei fondi che verranno assegnati dal Governo (con il Decreto Rilancio) e dalla Regione (con la manovra economica che sarà approvata dal Consiglio Regionale la prossima settimana) che andranno ad integrare le risorse del bilancio comunale (circa 40.000 euro) già accantonate, per poter così dare un ulteriore aiuto a quelle famiglie che hanno subito i maggiori effetti negativi dall’emergenza legata al Covid 19”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2020 alle 15:13 sul giornale del 23 maggio 2020 - 856 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano, affitti, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bmec
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...