comunicato stampa
Mondolfo: la minoranza risponde a tono, "No al Consiglio a porte chiuse senza videoconferenza o diretta streaming"

Totalmente ignorato il principio costituzionale di partecipazione, condivisione e pubblicità del proprio agire.
Filippo Turati già nel 1908 recitava : “Dove un superiore pubblico interesse non imponga un momentaneo segreto, la casa dell’amministrazione dovrebbe essere di vetro”
La minoranza pretende “ la casa di vetro” quale nostro, e di tutti i cittadini, diritto inviolabile!
Le argomentazione della Presidente del Consiglio Dott.ssa Tiritiello su difficoltà tecniche e costi elevati sono solo affermazioni pretestuose ben sapendo che esistono piattaforme gratuite ed affidabili già in uso da decini di Comuni ( ad es. Pesaro, Fano,Tavullia, Fossombrone, Terre Roveresche , Montellabbate etc….) ove il consiglio viene si fatto a porte chiuse per esigenze sanitarie ma diffuso in diretta streaming.
Questa amministrazione ha perfino tardato ingiustificatamente, pur di non attivare tali tecnologie, le sedute consiliari che non si sono più tenute da Gennaio, con accumulo di temi da trattare ( oltre 30 all’ordine del giorno ) che non si sarebbe avuta senza discutere in commissione preventivamente argomenti rilevanti come quello della rinegoziazione dei mutui, che alla fine determinerà un elevato aumento dei costi per le generazioni future.
Ribadiamo quindi la antidemocraticità , l’accentramento egemonico, la mancanza di rispetto e considerazione dei diritti della minoranza posta in essere dall’amministrazione Barbieri auspicandone una pronta inversione di rotta. Non possono mettere a rischio la salute dei consiglieri comunali e dei dipendenti comunali e soprattutto non possono oscurare il consiglio comunale ai cittadini.
I Consiglieri
Giovanni Berluti
Giovanna Berluti
Emili Silvana
Massimiliano Lucchetti
Giancarlo Loccarini

SHORT LINK:
https://vivere.me/bl98