comunicato stampa
Riapre il mercato cittadino. Ecco le regole da seguire

“Gli uffici hanno lavorato con molto impegno – ha commentato l'assessore al Commercio, Etienn Lucarelli – e dopo vari incontri con commercianti e associazioni di categoria, riusciremo a ripartire fin da subito con il doppio appuntamento settimanale, che darà un po' di respiro anche a tutti i commercianti ambulanti. Per far si che questo sia stato possibile abbiamo chiesto a tutti i titolari di banchi, di ridurre di 50 centimetri la propria bancarella così da riuscire a creare lo spazio necessario e far in modo che la quasi totalità degli esercenti potesse mantenere la propria postazione. Il nostro è un mercato importante per l'economia cittadina ma anche difficile per la sua disposizione centrale; servirà la responsabilità di tutti nel seguire le regole per poterlo mantenere”.
Ci saranno infatti regole ben precise: tutti i banchi avranno un'area di un metro delimitata dove i clienti, 2 alla volta, potranno accedervi per valutare al meglio la merce e procedere con gli acquisti. Verranno creati dei percorsi obbligati per far si che non si verifichino assembramenti e tutti gli avventori potranno accedere all'area di mercato indossando obbligatoriamente la mascherina. Clienti che, se vorranno, potranno anche toccare con mano la merce da acquistare a condizione che indossino i guanti protettivi. Inoltre per evitare ingorghi, si è deciso di spostare i banchi presenti in via Galeotto Malatesta, in piazza Andrea Costa.
"Nelle fasi iniziali - conclude l'assessore - il mercato sarà controllato dai volontari della Protezione civile e dalla Polizia locale, che ringrazio per l'impegno profuso in questa delicata apertura; ai ringraziamenti aggiungo quelli dei volontari della nostra città che si sono resi disponibili a dare un supporto nella ridefinizione degli spazi, considerando i tempi così ridotti".

SHORT LINK:
https://vivere.me/blVM