articolo
Coronavirus: insegnante positivo al tampone, classe monitorata

Si tratta della sola 3° F dell’istituto comprensivo Fermi di Monte Porzio. Domenica la dirigente scolastica Anna Maria Landini è stata contattata dall’Asur per metterla al corrente di quanto emerso. Ed è stata la stessa Asur a indicare il da farsi, vale a dire il controllo di eventuali sintomi, movimenti limitati allo stretto necessario ed evitare – ovviamente – i luoghi affollati fino al 9 marzo.
A quanto è dato sapere, gli studenti avrebbero effettuato una sola ora di lezione con il docente nella giornata di lunedì scorso, perciò il periodo di quattordici giorni di monitoraggio e limitazioni viene conteggiato già da quella data. Il Comune di Monte Porzio tiene comunque a precisare che tutto ciò riguarda soltanto la 3° F di Monte Porzio. “Nessuna altra classe o plesso deve intendersi interessato, né Mondolfo né San Costanzo”, si legge in una nota.
Intanto sono in tutto 33 i casi di contagio finora resi noti nella provincia di Pesaro e Urbino, anche se secondo il sindaco di Pesaro Matteo Ricci 15 di questi sarebbero guariti o in via di guarigione. A livello regionale si aggiungono due persone dell'anconetano risultati positivi al primo tampone. A Fano il primo decesso. Stop, intanto, a tutte le lezioni scolastiche (qui tutte le limitazioni anche per esercizi commerciali ed eventi).
Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864 alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/bgZT