Rubavano computer e mascherine: ladri tentano di investire agenti durante la fuga, poi l’arresto [FOTO]

I ladri seriali – che la polizia non ha remore a definire professionisti e spregiudicati – erano noti per aver già commesso diversi reati contro il patrimonio. Sono stati consegnati alla giustizia l’altra notte, ma non è stata affatto una passeggiata. Tra posti di blocco, speronamenti, inseguimenti in superstrada - fino all’uscita di Lucrezia - e pure a piedi, c’è stato spazio anche per colluttazioni – alcuni agenti sono finiti in ospedale con dieci giorni di prognosi – e tentativi di investimento da parte dei malviventi ai danni dei poliziotti. In tutto diciotto gli uomini impegnati in questa operazione durata tutta la notte, e che ha coinvolto sia il commissariato di Fano sia quello di Urbino.
Il capobanda è un moldavo 40enne, mentre gli altri – tutti più giovani, in quanto non più che 23enni – erano i suoi sottoposti. Per gli uomini del commissariato si tratta di persone pressoché invisibili, difficili da rintracciare, se non in flagranza di reato, come in questo caso. I ladri sono infatti stati bloccati dopo aver commesso una serie di colpi in tre diverse ditte di Bellocchi. Ma erano tutt’altro che stanziali: si spostavano spesso, infatti, lungo la costa adriatica, colpendo nelle Marche, in Romagna e persino in Veneto.
Recuperata buona parte della refurtiva, ritrovata all’interno delle auto e dei furgoni degli arrestati, tra cui una decina di computer portatili, 600 euro in contanti certamente rubati e una scorta di merendine e di bibite in lattina da fare invidia a quei supermercati che in questi giorni sono stati onestamente ‘saccheggiati’ per il terrore da coronavirus. Oreo, Kinder Bueno, Ringo, Fanta, Coca Cola, Red Bull: tanta di quella roba da potersi chiudere in un bunker e aspettare che fuori venga smaltita l’epidemia. Gli arresti sono stati tutti convalidati. I ladri resteranno nel carcere di Villa Fastiggi di Pesaro.
Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864 alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un articolo pubblicato il 27-02-2020 alle 17:26 sul giornale del 28 febbraio 2020 - 1217 letture
In questo articolo si parla di cronaca, polizia, fano, ladri, bellocchi, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bgQO
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor